Ciao Sergio,
naturalmente, sono accetti tutti i commenti possibili ed immaginabili, e vanno tenuti in giusto conto. Così come il tuo.
Non rappresento "ufficialmente" il CIFT, ma ti rispondo come semplice Socio.
Anzitutto, mi piacerebbe chiarire che la manifestazione di Castiglione della Pescaia non è stata organizzata dal CIFT, ed è stata, oltretutto, organizzata dal Circolo locale in pochissimo tempo, come ci ha anche riferito l'amico Alessandro (salebro).
Il CIFT, e ne sei testimone in quanto lo ricevi puntualmente anche tu, pubblica sul Notiziario Tematico ben volentieri inviti a partecipare a mostre e manifestazione quando un'associazione o un circolo lo richiedono. Nel caso specifico non ce n'è stato il tempo, e giustamente l'amico Alessandro ha utilizzato il mezzo che ha avuto a disposizione, ovvero questo Forum. E, penso, meno male che c'è stato questo Forum, altrimenti Alessandro non avrebbe recuperato, ad esempio, la collezione di Roberto Petrone che è stata regolarmente esposta.
Dici, inoltre, che nessuno ti ha mai dato l'occasione di esporre la tua collezione. Beh, devo dire che rimango esterefatto da questa tua affermazione, in quanto di mostre ed esposizioni l'Italia è piena, sia a concorso che non a concorso. Anche tramite le pagine di questo forum, e tramite le pagine del Notiziario Tematico, sono stati rivolti a tutti mille e mille inviti a partecipare alle esposizioni. E se nel tuo caso non sono stati sufficienti a farti decidere di esporre, lo faccio io adesso: esponi, dove vuoi, quando vuoi.
Inoltre... noi Soci CIFT abbiamo un formidabile strumento: l'Annuario. Poco fa hai chiesto l'accesso all'Annuario online, che ti ho inviato via email. La tua scheda è (e spero che provvederai ad integrarla) priva di indicazioni sulle tematiche che collezioni. Quando il CIFT, o associazione/circolo vicino al CIFT, organizzano una mostra a tema, secondo te come fanno ad invitare i collezionisti? Vanno sull'Annuario (indifferente che sia online o cartaceo) e cercano tutti i collezionisti che seguono un determinato tema. Se tu non hai indicato nulla, come mai potrebbero trovarti ed invitarti?
Trovo infine ingeneroso, per quanto come ho detto in premessa lecito, dire che il mezzo tecnologico taglia fuori tutte le persone che non hanno Internet.
Anzitutto, il Notiziario Tematico è e rimane l'unico organo ufficiale del CIFT. Viene edito 5 volte l'anno (e nessuna associazione nazionale ha questa "tiratura"), ed inviato a tutti i Soci. Le notizie del CIFT passano tutte da lì, nessuna esclusa.
Inoltre, avrai sicuramente notato che negli ultimi numeri la Redazione sta curando una rubrica di argomenti provenienti da questo Forum. Si è infatti pensato che non era giusto escludere chi comunque su Internet non può andare, ed alcuni argomenti sono stati editati e stampati sul Notiziario Tematico.
In tutto questo, mi sembra che il CIFT non stia affatto dimenticandosi dei Soci, tutt'altro.
E vogliamo ricordare i cento e più editoriali del nostro Presidente, che non fa altro che invitare ed invitare ad una maggiore partecipazione dei Soci?
Come si esplica una maggiore partecipazione di un Socio che non ha Internet? Semplice. Per esempio... il Socio segue una specializzazione? Perchè allora non scrive un articolo da pubblicare sul Notiziario Tematico? La Redazione sarebbe strafelice di ricevere articoli da Soci che fino a quel momento sono rimasti nell'ombra!
Scusa il messaggio lunghissimo
