Sito web - Annuario - Le Collezioni - Notiziario Tematico - Articoli e Pubblicazioni - Contatti
Oggi è 01/05/2025 3:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/10/2008 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02/03/2008 19:32
Messaggi: 301
Località: Madrid (Spagna)
Hola
Le adjunto direccion web del Museo Español de Antropologia que tiene una buena coleccion de arte africano. La web no es muy buena, pero quizas puede escribir al museo pidiendo informacion.
http://mnantropologia.mcu.es/index.html

Otro MUseo en Madrid, de los Misioneros Combonianos
Nombre: Museo Africano Mundo Negro
Dirección: C/. Arturo Soria 101
Localidad: MADRID
C.P: 28043
Distrito o zona: HORTALEZA
Teléfono: 914158115
Fax: 915192550
Titulo: Un museo etnográfico sobre África
Entradilla: Hay paneles sobre la Prehistoria. Se pueden ver ajuares femeninos y vestidos, los diversos tipos de vivienda y utensilios cotidianos.
Comentario: El museo está instalado en la sede de los misioneros combonianos. Es uno de los pocos museos en España dedicados a África.
El Museo se abrió al público en 1985, se propone divulgar la cultura africana, promoviendo el conocimiento de la vida, de la historia y de las diversas culturas africanas.
http://www.combonianos.com

Entre las tribus no olvide a los tutsis o watusis, zulues, fang de Guinea Ecuatorial, ....

Suerte y buena investigacion :beer: :beer:

:ciao: :ciao: :ciao:


Allegati:
GuineaCazaElefante.jpg
GuineaCazaElefante.jpg [ 12.29 KiB | Osservato 8080 volte ]
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 18/10/2008 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2008 21:23
Messaggi: 284
grazie per l'informazione!

ho iniziato a spulciare delcampe alla ricerca di lotti e francobolli.
Al momento ho acquistato i seguenti:
ImmagineImmagine
la serie del SWA è bellissima! non vedo l'ora che arrivino! dal Sud Africa!

_________________
colleziono tematica tartarughe e cerco sempre nuovi pezzi per la mia collezione! visitate i miei siti:
Città chiamate tartaruga (Città e luoghi al mondo chiamati tartaruga!)
Tartarughe rosse (affrancature meccaniche con tartarughe)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 18/10/2008 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
I francobolli sono l'ossatura di una qualsiasi collezione tematica, e non devono quindi mancare, ma a questi si associano gli interi postali e la marcofilia: queste tre grosse categorie di materiale dovrebbero costituire, in misura ragionata ed equilibrata, l'80-90% del materiale esposto.
Di conseguenza, va benissimo che acquisti i francobolli (molto belli, tra l'altro, quelli che hai preso) per la tua futura tematica, ma ti suggerisco, sin da ora, di dare un'occhiata anche ad altra tipologia di materiale.

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 18/10/2008 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2008 21:23
Messaggi: 284
vorrei acquistare anche questi su delcampe:
ma l'immagine mi sembra un po' rubacchiata... da ebay
Immagine

_________________
colleziono tematica tartarughe e cerco sempre nuovi pezzi per la mia collezione! visitate i miei siti:
Città chiamate tartaruga (Città e luoghi al mondo chiamati tartaruga!)
Tartarughe rosse (affrancature meccaniche con tartarughe)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 18/10/2008 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2008 21:23
Messaggi: 284
sto già guardando per affrancature meccaniche (la mia passione) annulli particolari, interi, ecc... ma sono mooooolto più rari (quelli validi)
sto studiando le varie tribù (nella mia libreria ho diversi libri) e le abitudini e già pensando ai vari "collegamenti" tematici...
ora, naturalmente, sto cercando come dici tu l'"ossatura"...
ho guardato con interesse le ultime collezioni che hai inserito sulle palme, sono un interessante suggerimento! Ed ho trovato pezzi che fanno al caso mio!

:clap: grazieeeeee

_________________
colleziono tematica tartarughe e cerco sempre nuovi pezzi per la mia collezione! visitate i miei siti:
Città chiamate tartaruga (Città e luoghi al mondo chiamati tartaruga!)
Tartarughe rosse (affrancature meccaniche con tartarughe)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 19/10/2008 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2008 21:23
Messaggi: 284
Marco, nella tua collezione (che è ormai la mia bibbia) ho visto l'inserimento di parecchi interi postali del congo belga.
Anche per la mia tematica ce ne sono tanti veramente e bellissimi. Ne ho adocchiati principalmente 3 con capanne ed uno con degli uomini che preparano dei cesti. Di sicuro ce ne saranno altri, ma non si rischia di essere ripetitivi inserendone tanti?

E poi, in alcune collezioni ho visto che spesso viene mostrata la parte posteriore (o meglio anteriore?) dell'intero postale (quella con la vignetta) magari fotocopiata (a colori)... è una cosa necessaria anche se la vignetta non è correlata con la tematica?

:ciao:

_________________
colleziono tematica tartarughe e cerco sempre nuovi pezzi per la mia collezione! visitate i miei siti:
Città chiamate tartaruga (Città e luoghi al mondo chiamati tartaruga!)
Tartarughe rosse (affrancature meccaniche con tartarughe)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 19/10/2008 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Bibbia, addirittura.. dai.. ;)
Comunque.. prima di esporre la collezione, sapevo già che inserire una decina di IP del Congo Belga non era "il massimo", proprio per la stessa ragione che hai individuato, ovvero il ripetere lo stesso materiale più volte.
Cosa che, naturalmente, mi è stata fatta rilevare, sebbene non comporti penalizzazioni.
Però, lo sapevo da me, quindi, ok, l'ho voluti presentare lo stesso.. e il motivo è fondamentalmente perchè mi piacciono tantissimo.
Oltretutto, non sono facilissimi da trovare (alcuni), altri te li tirano dietro.
In ogni caso, meglio inserire quegli IP piuttosto che i semplici francobolli, questo penso sia intuibile.
In un futuro, più o meno prossimo, cercherò di lasciare quelli più rari e togliere quei 4-5 più comuni.

Per quanto riguarda le fotocopie/scansioni.. a prescindere del fatto che l'impronta stampigliata sull'intero sia o meno rilevante tematicamente, quando l'intero viene mostrato dal lato illustrato, il collezionista deve (in alternativa):
1) indicare in didascalia che si tratta di un Intero Postale (con la dicitura estesa "Cartolina Postale", "Aerogramma", etc.., non come ho fatto io indicandoli in sigla "IP")
2) mostrare scansione o fotocopia dell'impronta
Il motivo è solo quello di far capire a chi vede la collezione di che pezzo si tratta, che non è una semplice cartolina illustrata. Viceversa, se il collezionista non usa nessuno dei due sistemi, il giurato è costretto (se non conosce il pezzo, e può succedere benissimo perchè non è onnisciente) a far aprire il quadro e verificare che si tratti di un pezzo ammesso e non di una semplice cartolina.
Ti chiederai: ma perchè, capita? Altrochè. Personalmente, mi è capitato nella mia seconda esperienza di allievo giurato ad Empoli: è stato aperto il quadro, e il pezzo era davvero una semplice cartolina!

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 19/10/2008 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2008 21:23
Messaggi: 284
grazie per la risposta.
Devo dire però che nella tua collezione vedo pochissimi francobolli. Come mai questa scelta? è una tua scelta? a cosa è dovuta?
aspetto risposta intanto ho preso questi (molto comuni ma belli)
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
e questo intero (che da parecchio avevo adocchiato (prima di decidere di iniziare questa nuova tematica)
ImmagineImmagine

Inserire dei FB comuni penalizza?
:) :ciao:

_________________
colleziono tematica tartarughe e cerco sempre nuovi pezzi per la mia collezione! visitate i miei siti:
Città chiamate tartaruga (Città e luoghi al mondo chiamati tartaruga!)
Tartarughe rosse (affrancature meccaniche con tartarughe)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 19/10/2008 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02/03/2008 19:32
Messaggi: 301
Località: Madrid (Spagna)
Hola
Explico mis preferencias de piezas para una coleccion
a) Enteros postales b) franqueos mecanicos ("rossi") c)matasellos especiales d) cartas circuladas e) sellos (FB) nuevos f) otras piezas
En la coleccion las piezas deben estar equilibradas, es decir, deber haber toda clase de piezas. No debe haber una que sea la mayoria. Por ejemplo, los franqueos mecanicos no puden ser el 50% de todas las piezas. Y dentro de cada pagina, las piezas deben estar tambien equilibradas. Debe haber varias clases de piezas. Por ejemplo, un FM, una carta y dos o tres sellos. Más o menos, cuando pongo dos piezas, si son de tamaño Tarjeta Postal, puedo añadir esos dos o tres sellos para "equilibrar" la presentacion de la hoja. En la hoja 3 de la "biblia" hay una prueba de artista, un entero postal y dos sellos. En la hoja 5, 1 sello, un matasellos mecanico en finestra, un entero postal y una carta. El coleccionista demuestra sus conocimientos insertando vaios tipos de piezas.
La coleccion evoluciona a traves del tiempo, cuando el coleccionista va consiguiendo piezas nuevas. Y sustituye los sellos nuevos que habia insertado con estas piezas mejores: cartas, enteros, etc. Por ejemplo, los sellos que ilustro son faciles de obtener. En carta verdaderamente viajada, son más dificiles. Pero un buen texto "didascalia" con la explicacion de la tarifa, el "viaje" que hizo la carta para llegar a su destino, etc. resaltan los conocimientos del filatelista.
Saludos
:ciao: :ciao: :ciao:
:ciao: :ciao: :ciao:


Allegati:
FernandoPooCanoa.jpg
FernandoPooCanoa.jpg [ 29.17 KiB | Osservato 7954 volte ]
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 19/10/2008 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2008 21:23
Messaggi: 284
:clap: MUCHAS GRACIAS TANIS :clap:
tu recomendaciones son muy útiles!
:ciao:

_________________
colleziono tematica tartarughe e cerco sempre nuovi pezzi per la mia collezione! visitate i miei siti:
Città chiamate tartaruga (Città e luoghi al mondo chiamati tartaruga!)
Tartarughe rosse (affrancature meccaniche con tartarughe)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 19/10/2008 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
tartamimmi ha scritto:
Devo dire però che nella tua collezione vedo pochissimi francobolli. Come mai questa scelta? è una tua scelta? a cosa è dovuta?

Non è esattamente così, anzi. All'apparenza sembrano pochi, ma se li vai a contare, ti accorgi che non è proprio così.

Ne approfitto di questa domanda per una considerazione, spero utile per tutti.
Sapevo che la mia precedente versione della collezione fosse "sbilanciata", con una netta prevalenza di francobolli (come anche Salvatore ha notato, in altro topic, quando dice che soprattutto nelle prime pagine -che poi sono pagine "strategiche", in quanto le prime viste dal giurato- c'era una netta prevalenza di francobolli). Per tale ragione, ho operato sostituendo in gran numero i pezzi. E, nella lettera di presentazione, che secondo quanto dettato dal nuovo Regolamento espositivo deve accompagnare ogni collezione a concorso, ho fatto rilevare questo riequilibrio della collezione con una tabella.
La inserisco qui in formato Excel, perchè se la trascrivo sul messaggio viene "sformattata" tutta:
Allegato:
Comparazione.xls [23 KiB]
Scaricato 221 volte

Come si può vedere, ho messo a confronto i pezzi presentati alla Finale Cadetti (84 fogli) con quelli di Romafil (96 fogli).
Anzitutto, si può osservare che, pur essendo aumentato il numero di fogli, il numero di pezzi presentati è drasticamente diminuito. Questo, naturalmente, lo si deve alla sostituzione di francobolli con pezzi più "grandi", come buste ed interi, che, però, al contempo garantisce un maggiore "peso" nella Rarità.
Ma soprattutto è importante osservare come sia diminuito drasticamente il numero di francobolli (sebbene rimanga "sostanzioso", come è giusto che sia) e sia aumentato quello degli interi e della marcofilia. Ho raggruppato, con le righe nere a maggiore spessore, delle "sottoclassi" di marcofilia, e se si vanno a sommare queste percentuali si vede che la marcofilia sensu latu è intorno al 33%.
Quindi, se sommiamo i tre grossi blocchi, francobolli, interi e marcofilia vediamo che stiamo intorno all'89%.
Se osserviamo come è ripartito questo 89% nei tre grossi blocchi, vediamo che quello degli interi è tra i tre il meno rappresentato, sebbene ci sia un buon equilibrio complessivo.
Ed è proprio questo che appare evidente dalla tabella: dalla Cadetti a Romafil ho decisamente equilibrato la collezione.
Senza star lì a giocare con le percentuali, credo che questa verifica sulle proprie collezioni sia utile.

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 19/10/2008 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2008 21:23
Messaggi: 284
in effetti non pensavo ci fossero tanti FB!
bene ora la situazione mi è più chiara, grazie anche al tuo elenco!
per quanto riguarda le AM spero di trovare qualcosa nelle vecchie AM di Francia e Germania con riferimento alla mia tematica...
mi dorò spulciare per bene delcampe e le riviste dell'Aicam.

Iniziare da zero una nuova tematica è bellissimo soprattutto per il lavoro di ricerca pezzi!
Con le tartarughe, dopo 12 anni circa diciamo che "le ho viste tutte"... niente più mi stupisce o colpisce...


GRAZIE! :ciao:


PER COMODITA' INSERISCO IMMAGINE DEL LAVORO DI MARCO IN EXCEL

Immagine

_________________
colleziono tematica tartarughe e cerco sempre nuovi pezzi per la mia collezione! visitate i miei siti:
Città chiamate tartaruga (Città e luoghi al mondo chiamati tartaruga!)
Tartarughe rosse (affrancature meccaniche con tartarughe)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 19/10/2008 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2007 15:23
Messaggi: 2912
Località: Roma
Mi permetto di intervenire facendo una raccomandazione a Tartaminni che vedo molto attratta dalle 'rosse.
In una collezione tematica di ampio respiro le 'rosse',almeno secondo me, dal punto di vista quantitativo vengono ben dopo i FB, gli annulli e gli interi postali; quindi vanno bene ma con grande moderazione.
(Nota: Forse faccio sobbalzare molti lettori ma c'è una forte corrente di pensiero che vorrebbe considerare le 'rosse' come oggetti postali molto, molto privati, soprattutto alla luce della ampia deregulation che si è attuata nei regolamenti postali in questi ultimi anni per quanto riguarda le procedure di autorizzazione al loro uso.)
Luciano


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 19/10/2008 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Luciano Calenda ha scritto:
...Forse faccio sobbalzare molti lettori ma c'è una forte corrente di pensiero che vorrebbe considerare le 'rosse' come oggetti postali molto, molto privati, soprattutto alla luce della ampia deregulation che si è attuata nei regolamenti postali in questi ultimi anni per quanto riguarda le procedure di autorizzazione al loro uso...

Questo merita, secondo me, un topic a sè stante, per non andare troppo OT in questo; eccolo:
viewtopic.php?f=31&t=456

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 22/10/2008 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2008 21:23
Messaggi: 284
la ricerca continua, e di pezzi belli ne sto vedendo tanti.
Sto leggendo i post nella sezione Regolamenti espositivi... tanti consigli utili!

ora prenderà forma il piano... partendo dal primo elenco che ho fatto.

:ciao:

_________________
colleziono tematica tartarughe e cerco sempre nuovi pezzi per la mia collezione! visitate i miei siti:
Città chiamate tartaruga (Città e luoghi al mondo chiamati tartaruga!)
Tartarughe rosse (affrancature meccaniche con tartarughe)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 23/10/2008 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2008 21:23
Messaggi: 284
che ne pensate di questa?
i FB fanno parte della serie definitiva dello Zambia del 1981
il disegno è così omogeneo che i 3 fb sembrano creare una scena unica. Però l'annullo non è nitido.
Immagine

la prendo o passo?

_________________
colleziono tematica tartarughe e cerco sempre nuovi pezzi per la mia collezione! visitate i miei siti:
Città chiamate tartaruga (Città e luoghi al mondo chiamati tartaruga!)
Tartarughe rosse (affrancature meccaniche con tartarughe)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 23/10/2008 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2007 15:23
Messaggi: 2912
Località: Roma
Io la prenderei.
Luciano


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 23/10/2008 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2008 21:23
Messaggi: 284
quando il soggetto è secondario, il FB va tralasciato o si può inserire?
faccio un esempio di questo FB italiano dove si vede un bel villaggio africano. Naturalmente per la tematica non posso usare solo FB degli stati africani, pertanto sto spulciando anche nei paesi out-africa.
Immagine
si può inserire o meglio sceglierne uno con soggetto specifico "villaggio"???

:)

_________________
colleziono tematica tartarughe e cerco sempre nuovi pezzi per la mia collezione! visitate i miei siti:
Città chiamate tartaruga (Città e luoghi al mondo chiamati tartaruga!)
Tartarughe rosse (affrancature meccaniche con tartarughe)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 23/10/2008 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2007 18:56
Messaggi: 1298
Località: Luino (VA)
E' inseribile ; anche il soggetto principale è importante!
Puoi leggere qui
https://www.cift.it/modules.php?name=Con ... age&pid=23
:ciao: Attilio


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 23/10/2008 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02/03/2008 19:32
Messaggi: 301
Località: Madrid (Spagna)
Hola
Puaffff ¡¡¡¡ Una carta ¡¡¡¡¡ Y viajada ¡¡¡¡¡¡ :)) :)) :)) :))

Scussi caro tartimimmi... Es una broma :D :D :D
Las cartas viajadas son mi debilidad. Incluso las modernas, muy modernas.
Las cartas antiguas son más fáciles de conseguir. Los comerciantes las aprecian, los coleccionistas estamos dispuestos a pagar por ellas, Correos vendia sellos...
Actualmente, en la modernidad, una carta verdadera, viajada, es una pieza rara, al menos en España.

Enhorabuena¡¡¡¡¡
Saludos
:ciao: :ciao: :ciao:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 23/10/2008 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2008 21:23
Messaggi: 284
anche in italia! Rari sono i commemorativi usati fuori dall'ambito collezionistico. penso che meno di un 10% delle spedizioni sia fatto con FB e di commemorativi forse 1%

:roll:

I francobolli moderni sono difficili da trovare viaggiati!

_________________
colleziono tematica tartarughe e cerco sempre nuovi pezzi per la mia collezione! visitate i miei siti:
Città chiamate tartaruga (Città e luoghi al mondo chiamati tartaruga!)
Tartarughe rosse (affrancature meccaniche con tartarughe)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 23/10/2008 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2008 21:23
Messaggi: 284
attila ha scritto:
E' inseribile ; anche il soggetto principale è importante!
Puoi leggere qui
https://www.cift.it/modules.php?name=Con ... age&pid=23
:ciao: Attilio


Lo so, ma se mi addentro nell'impatto dell'uomo bianco sull'africa non finisco più e rischio solo di dover tralasciare troppe cose!!!!

_________________
colleziono tematica tartarughe e cerco sempre nuovi pezzi per la mia collezione! visitate i miei siti:
Città chiamate tartaruga (Città e luoghi al mondo chiamati tartaruga!)
Tartarughe rosse (affrancature meccaniche con tartarughe)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 24/10/2008 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/01/2008 0:19
Messaggi: 2287
Località: Alghero-Sassari
:ciao: :ciao:

Anche io vorrei darti il mio piccolo contributo per come impostare una collezione, mettendoti a disposizione quelle che sono state le soluzioni che ho adottato io.
A Marzo, dopo Milanofil, sulla base dei pareri e consigli che ho ricevuto dai giurati e da altri collezionisti (ne ho consultato almeno 6 e poi ho fatto una sintesi) ho pensato di ridurre la mia collezione di San Marino da 96 a 84 fogli.

E' vero che tu stati iniziando una collezione, ma la prima cosa che ti suggerisco è crearti un bel foglio excel annotandoti mano a mano i pezzi che intendi mettere in un foglio e te lo salvi.
Se per caso devi inserire un foglio, con excel non occorre pasticciare, ma con un "inserisci righe" ti inserisci il foglio e cambi la numerazione. Per darti un'idea di cosa ho fatto, ti allego il mio foglio di lavoro
Allegato:
Mappa Collezione.xls [61 KiB]
Scaricato 227 volte
Non so se è molto chiaro, ma cerco di spiegartelo. Nel primo foglio ho inserito i capitoli della collezione originaria e i pezzi principali; nel secondo foglio "dopo rettifiche" ho inserito i fogli che dovevano comporre la nuova collezione di 84 fogli; chiaramente questo lavoro non l'ho fatto in un giorno, ma l'ho costruito in parecchi giorni; nel terzo foglio "nuovo piano" ho inserito i nuovi fogli con i pezzi principali e quelli nuovi che ero riuscito ad individuare e ad acquistare; nel quarto foglio "riepilogo nuovi capitoli" ho fatto il sunto e così ho preparato il nuovo piano.

Questa idea penso sia valida sia per costruire una nuova collezione che per ridurre una collezione esistente.

Ora sto iniziando a pensare come migliorare la collezione per la prossima Milanofil, e per prima cosa ho iniziato a fare un censimento come quello di Marco, un po' più dettagliato
Allegato:
Mappa Collezione_09.xls [48.5 KiB]
Scaricato 223 volte
qui come vedi parto da come ho presentato la collezione l'ultima volta a Roma (che è "Storia della più piccola Repubblica del Mondo - San Marino" che trovi sul forum nella sezione "le collezioni") , e ne ho fatto il censimento; il resto è tutto da fare, perché sono passate appena due settimane e il lavoro è appena iniziato.
Per quello che è la mia esperienza personale, in tutte le collezioni tematiche si cerca sempre di migliorare e, se tutto va bene, alla fine arrivano anche i risultati, altrimenti non ti puoi rimproverare nulla quando hai fatto il massimo che potevi fare, e vedrai che la prossima volta il risultato sarà migliore di questa (scusatemi l'annotazione filosofica)
:ciao: :ciao:

_________________
Collezioni: San Marino - L'antica terra della libertà - Campioni europei e sudamericani : gioco, storie e curiosità - La civiltà nuragica -Annulli figurati della Sardegna- L'ave Maria cantata in lingua sarda


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010