Sito web - Annuario - Le Collezioni - Notiziario Tematico - Articoli e Pubblicazioni - Contatti
Oggi è 01/05/2025 18:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli per gli acquisti
MessaggioInviato: 21/05/2008 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2281
Località: MONZA e BRIANZA
Che ne dite di questo ?

http://www.delcampe.net:80/page/item/language,I,id,0038595153,var,Autriche-1980-Production-petroliere-epreuve-en-noir-black-proof-schwarzdruck-auf-blatt-Yvert-1475.html

:ciao: :ciao: :ciao: Pietro

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli acquisti
MessaggioInviato: 21/05/2008 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2007 18:56
Messaggi: 1298
Località: Luino (VA)
Assomiglia ai nostri bollettini illustrativi :idea:
Ma è una mia supposizione :roll:
La lingua poi non mi aiuta :shock:
:ciao: Attilio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli acquisti
MessaggioInviato: 21/05/2008 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 22:16
Messaggi: 1571
le schwarzdruck austriache sono tiraggi in nero destinati a giornalisti e simili, non sono rare ed aggiungono poco

_________________
__________________________________
Colleziono

Tematiche: Ferrovie (specialmente Africa e in generale <1960), Trasporti urbani, Funivie
Storia postale: Posta ferroviaria e tramviaria, Perfin, Marcofilia del regno d'Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli acquisti
MessaggioInviato: 22/05/2008 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2281
Località: MONZA e BRIANZA
Quindi lascio perdere...

Grazie per le indicazioni..... :clap:

Purtroppo possiedo già alcune prove in nero che sono state frutto di scambi (a questo punto non molto alla pari.... :evil:)

:ciao: :ciao: :ciao: Pietro

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli acquisti
MessaggioInviato: 14/10/2008 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2281
Località: MONZA e BRIANZA
Certe volte mi faccio paura da solo... :shock:
Che ne dite di questo?


http://cgi.ebay.it:80/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=200262508605&ssPageName=ADME:B:SS:IT:1123


:ciao: :ciao: :ciao: Pietro

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli acquisti
MessaggioInviato: 14/10/2008 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2008 21:23
Messaggi: 284
tieni presente che è 16 millimetri x 16....
come faresti ad esporlo se non facendoti fare una stampa su carta? :roll:


Pietro Mariani ha scritto:
Certe volte mi faccio paura da solo... :shock:


:)) :)) :)) :))

_________________
colleziono tematica tartarughe e cerco sempre nuovi pezzi per la mia collezione! visitate i miei siti:
Città chiamate tartaruga (Città e luoghi al mondo chiamati tartaruga!)
Tartarughe rosse (affrancature meccaniche con tartarughe)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli acquisti
MessaggioInviato: 14/10/2008 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2007 18:56
Messaggi: 1298
Località: Luino (VA)
Se fosse legato alla mia tematica lo prenderei lo stesso , esposizione o no.
E' un pezzo per me interessante , aspettiamo il consiglio degli esperti ;)
:ciao: Attilio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli acquisti
MessaggioInviato: 14/10/2008 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2007 15:23
Messaggi: 2912
Località: Roma
Negli ultimi tempi i collezionisti tematici (e presumo anche di quelli di altre specializzazioni) sono andati alla ricerca di pezzi sempre più nuovi; a proposito di airgraph e V-Mail, sono molto ricercati i 'form' originari che venivano poi microfilmati e spediti. Ciò perchè si tratta di materiale preparatorio al messaggio che veniva poi trasmesso. Ovviamente anche un microfilm originale è altrettanto ricercato e secondo me può essere tranquillamente esposto.
Ma io non sono un esperto del settore...
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli acquisti
MessaggioInviato: 14/10/2008 22:22 
Non connesso

Iscritto il: 17/12/2007 23:41
Messaggi: 231
Da ancor meno esperto mi chiedo: se ho capito bene il collegamento tematico è dato dal destinatario dell'airgraph che comanda il No.1 Bulk Petroleum Storage Coy RASC MEF (un deposito di carburante?). E' ammissibile in una collezione?

Per quanto riguarda gli airgraph che ho visto finora, si tratta in genere di corrispondenze partite da unità militari (dunque penso ammissibili quando il soggetto tematico è l'unità) spesso contenenti forme di mail art (disegni con la rappresentazione della V di Victory, disegni celebrativi di una festività o anche di un evento della guerra). In questo caso il disegno sarebbe il contenuto o parte della corrispondenza esattamente come se si trattasse di disegni fatti su una busta o una cartolina. Esempio:
Immagine

oppure:
Immagine

(entrambi in vendita su http://www.postalhistory.com)

Immagino che, essendo parte del contenuto della corrispondenza, non debbano essere utilizzati; ma vorrei conoscere il parere di chi è più esperto.

Ritornando al pezzo visto da Pietro, stabilita la sua ammissibilità in collezione, mi sembra che il microfilm originale (o il frammento di microfilm) rappresenti il pezzo più autentico, assieme all'originale del foglio che è stato microfilmato, dell'oggetto postale airgraph. In collezione lo presenterei con accanto la stampa ottenuta dall'ingrandimento fotografico (ma si potrebbe tranquillamente utilizzare uno scanner per diapositive).

Grazie per le risposte

_________________
Roberto

In tematica mi trovate dalle parti di Parigi ... o all'isola d'Elba


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli acquisti
MessaggioInviato: 15/10/2008 0:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Mmmmmmmmm.........

:roll: :roll: :roll:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli acquisti
MessaggioInviato: 15/10/2008 5:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2007 15:23
Messaggi: 2912
Località: Roma
Le osservazioni di Roberto sono giuste e concordo sul fatto che il microfilm o il 'form' originale siano gli elementi più autentici di un airgraph o V-mail.
Sono legittime anche le sue peplessità, sempre esistite per questi oggetti, soprattutto in campo tematico.
Oggi sono ammessi nelle collezioni tematiche in una misura contenutissima (uno o due in una collezione ampia) anche se odorano sempre di 'border line'...
Per quanto riguarda il pezzo che ha originato la discussione non avevo realizzato che l'elemento tematico è dato dall'indirizzo: in questo caso mi asterrei dal presentarlo e faccio come Marco: Mmmmmmmmm.........
Luciano
PS = L'argomento è stato trattato sul n. 162 del Notiziario Tematico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli acquisti
MessaggioInviato: 15/10/2008 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2281
Località: MONZA e BRIANZA
Il pezzo eventualmente (mooooolto eventualmente perchè bisognerebbe anche aggiudicarselo :roll: ) servirebbe per un passaggio tematico sull'uso dei carburanti nella WWII.........

:ciao: :ciao: :ciao:

Pietro il Borderline-Man !! :D

:ciao: :ciao: :ciao: Pietro

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli acquisti
MessaggioInviato: 15/10/2008 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Pietro Mariani ha scritto:
...servirebbe per un passaggio tematico sull'uso dei carburanti nella WWII...

Se il passaggio è quello, mi viene da pensare che ci sono decine di bolli di posta militare, della WWII, riguardanti i vari reparti di approvvigionamento di carburanti.
Quindi, se è così, non mi giustificherei l'uso di un pezzo così "anomalo" piuttosto che un pezzo più consono: utilizzerei il pezzo "anomalo" solo laddove non avrei altro modo per illustrare un dato passaggio tematico. E, da quanto ho capito, non è questo il caso.
:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli acquisti
MessaggioInviato: 16/10/2008 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2281
Località: MONZA e BRIANZA
Purtroppo la tentazione di mettere pezzi "esclusivi" è sempre forte...... :roll:

:ciao: :ciao: :ciao: Pietro

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010