Pietro Mariani ha scritto:
Esatto, sul valore dell'intero non c'è stampato nulla...
Il francobollo riguarda però anch'esso pearl harbor,come l'annullo commemorativo.....
Quindi, è come immaginavo: è stato utilizzato il lato illustrato per creare una "maximum": scelta davvero discutibile... ok che c'è la corrispondenza illustrazione, annullo e francobollo, ma di solito il supporto per l'illustrazione è una cartolina, non un intero postale.
Confermo quanto ti avevo detto: se dovessi scegliere io, quel pezzo non lo inserirei, e cercherei di procurarmi quello nuovo (o viaggiato).
Pietro Mariani ha scritto:
Per quanto riguarda il foglietto (ne esistono anche altri,ma forse l'unico in tema è questo...) mi dai una buona notizia,pensavo già di dover togliere da esso l'unico francobollo sull'attacco di pearl harbor
Ah, no, aspetta, allora cambia tutto: io avevo capito che l'informazione tematica fosse data dalla grossa appendice al centro. Se non è così, e lo inserisci solo per uno dei francobolli del foglietto, allora il foglietto per intero non puoi inserirlo, perchè sarebbe uno spreco di spazio enorme non giustificato.
Le soluzioni sono due:
1) rompi il foglietto, e inserisci il francobollo;
2) finestri il foglietto, in corrispondenza del francobollo.
L'una vale l'altra, a seconda di cosa ti senti di fare (e dal valore, immagino non elevato, del foglietto).
