Nasce oggi (10 luglio 1856) Nikola Tesla

Dopo un'infanzia un po' travagliata per motivi di salute, iniziò gli studi nel campo della fisica e dell'elettrotecnica.


Iniziò a lavorare in Ungheria, nel 1881, in una compagnia dei telegrafi, per poi spostarsi in Francia (1882) alla "Continental Edison Company" ove brevettò parecchie invenzioni, tra cui un motore ad induzione magnetica.

Nel 1884, volò negli Stati Uniti, ove conobbe Thomas Edison e inizio con lui una stretta collaborazione.

Dopo un paio d'anni abbandonò Edison perché da questi matrattato sia dal punto di vista economico che scientifico. Nel 1886 Nikola Tesla fondò una sua società la "Tesla Electric Light & Manufacturing" e dopo poco arrivarono i primi frutti. Da ricordare la prima centrale idroelettrica a corrente alternata alle cascate del Niagara, commissionata a Westinghouse nel 1883 dalla "Niagara Falls Power Company" e costruita nel 1896 e gli studi pioneristici su quelli che poi verranno chiamati raggi X.

Nel 1891 Tesla creò un primo laboratorio nella Fifth Avenue a Manhattan e in seguito un secondo laboratorio in East Houston Street (New York) ove condusse numerosi esperimenti tra cui l'accensione, a distanza e senza fili, dei tubi a vuoto in entrambi i suoi laboratori, fornendo la prova delle potenzialità della trasmissione senza fili di potenza.

Si trasferì quindi in Colorado ove costruì un laboratorio adatto per i suoi esperimenti sulla telegrafia senza fili (in realtà i suoi esperimenti furono i più disparati).
Nel 1900 il suddetto laboratorio fu demolito e Tesla si trasferì a Wardenclyffe ove costruì il suo nuovo edificio chiamato "Wardenclyffe Tower".

Vi furono poi dispiaceri e dissapori (anche legali) legati al Premio Nobel del 1909 (vinto da Guglielmo Marconi per l'invenzione della radio) e, successivamente, nel 1916, la bancarotta.

Continuò i suoi studi negli anni a venire, ma non fu più supportato da importanti investitori e così, privo di fondi, non potè più perfezionare le sue geniali ( e a volte fanasiose) intuizioni. Si spense a 87 anni, in una stanza al "New Yorker Hotel" per un attacco cardiaco mentre continuava a studiare per la sua ultima invenzione, il celebre "teleforce" per Tesla o "raggio della morte" per la stampa.
