Sito web - Annuario - Le Collezioni - Notiziario Tematico - Articoli e Pubblicazioni - Contatti
Oggi è 01/05/2025 21:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LE INVENZIONI
MessaggioInviato: 06/12/2008 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2281
Località: MONZA e BRIANZA
Apro questo Topic sulla tematica sulle invenzioni:
chi posta il primo pezzo ? :P

:ciao: Pietro

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LE INVENZIONI
MessaggioInviato: 06/12/2008 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Mi sa tanto che, se primo pezzo deve essere, prima invenzione deve mostrare :!: :D :D
Di conseguenza... la ruota:
Allegato:
ruota.jpg
ruota.jpg [ 49.95 KiB | Osservato 6842 volte ]


In questo tema si deve fare molta attenzione a non confondere "scoperte" con "invenzioni".
Rimanendo ai tempi dei nostri progenitori, infatti, il fuoco è una scoperta, non un'invenzione:
Allegato:
fuoco.jpg
fuoco.jpg [ 28.91 KiB | Osservato 6841 volte ]


Nulla vieta, comunque, di trattare entrambi gli argomenti.

;) :ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LE INVENZIONI
MessaggioInviato: 07/12/2008 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2281
Località: MONZA e BRIANZA
:clap: Giustissima la tua osservazione Marco :
infatti un'invenzione è qualcosa che non esisteva prima mentre una scoperta riguarda qualcosa che gà esisteva ma che ancora non era conosciuta.


Io intanto posto questa targhetta :

Allegato:
936_001.jpg
936_001.jpg [ 35.28 KiB | Osservato 6814 volte ]


:ciao: Pietro

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LE INVENZIONI
MessaggioInviato: 07/12/2008 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2281
Località: MONZA e BRIANZA
Fra le più antiche invenzioni troviamo gli atrezzi da lavoro e le armi:

Allegato:
egizi.jpg
egizi.jpg [ 43.71 KiB | Osservato 6804 volte ]


Allegato:
956_001.jpg
956_001.jpg [ 25.38 KiB | Osservato 6804 volte ]


Io ho trovato solo questi ma sicuramente esiste materiale più specifico.

:ciao: Pietro

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LE INVENZIONI
MessaggioInviato: 07/12/2008 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Nel caso degli "attrezzi da lavoro", abbiamo prima una "scoperta", ovvero quella di aver compreso che, se scheggiate in un certo modo, certe rocce/pietre/sassi potevano fungere da martello, scalpello, etc..., un po' come faceva l'homo aeseriensis:
Immagine
Scoperte tali proprietà delle rocce, si inventarono gli strumenti di lavoro, ovvero accorpando con leganti e lacci le rocce così scheggiate a manici di legno ed altro (come hai praticamente mostrato nel francobollo di Palestina).

Come "armi", la scoperta è praticamente la stessa, l'invenzione idem: è solo l'uso che era diverso. E quest'ultimo sostanzialmente era legato al tipo di roccia che si andava a scheggiare. Un'ossidiana, per esempio, che altro non è che "pasta vulcanica" con la consistenza del vetro, si scheggia molto facilmente ed è molto tagliente. Le rocce silicee, allo stesso modo, se lavorate diventano molto taglienti. Tali rocce, quindi, erano usate più per fare frecce, lance o coltelli piuttosto che strumenti di "demolizione".

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LE INVENZIONI
MessaggioInviato: 07/12/2008 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2281
Località: MONZA e BRIANZA
Un'invenzione epocale:
la penna a sfera :


Allegato:
biro.jpg
biro.jpg [ 83.62 KiB | Osservato 6854 volte ]



(Marco va bene questo pezzo ? :)) :)) :)) )

:ciao: :ciao: :ciao:
Pietro

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LE INVENZIONI
MessaggioInviato: 08/12/2008 16:43 
Non connesso

Iscritto il: 18/12/2007 13:12
Messaggi: 273
Penso proprio di no: la cartolina sarebbe stata scritta quasi vent'anni prima dell'invenzione della penna a sfera e quindi i testi sono del tutto farlocchi (sul bollo non mi pronuncio). Ma se anche la penna biro fosse stata già inventata, una scritta fatta con essa non ha nulla di postale quindi, in ogni caso: niet!
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LE INVENZIONI
MessaggioInviato: 08/12/2008 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2281
Località: MONZA e BRIANZA
:clap: Esatto Michele:
l'immagine di questa cartolina era stata tempo fa proposta da Marco in un post Quiz dove chiedeva proprio
cosa c'era che non andava..
Io ho solo ripescato l'immagine.....

un pezzo adatto forse potrebbe essere questo:

Allegato:
bic.jpg
bic.jpg [ 142.64 KiB | Osservato 6723 volte ]


:ciao: Pietro

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LE INVENZIONI
MessaggioInviato: 08/12/2008 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02/03/2008 19:32
Messaggi: 301
Località: Madrid (Spagna)
Hola
El trabajo (lavoro) ¿es un descubrimiento o una invencion?
:shock: :shock: :shock: :shock:
Saludos
:ciao: :ciao: :ciao: :ciao:


Allegati:
Copia de Vaticano Trabajo.jpg
Copia de Vaticano Trabajo.jpg [ 10.48 KiB | Osservato 6691 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LE INVENZIONI
MessaggioInviato: 09/12/2008 1:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
TANIS ha scritto:
El trabajo (lavoro) ¿es un descubrimiento o una invencion?

El trabajo es ... fatica!!

:D :D :beer: :ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LE INVENZIONI
MessaggioInviato: 09/12/2008 2:49 
Non connesso

Iscritto il: 07/06/2008 23:23
Messaggi: 688
Hola Tanis,
en Argentina habia un dicho muy significativo:
El trabajo es salud! Entonces que trabajen los enfermos!
Vincent


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LE INVENZIONI
MessaggioInviato: 09/12/2008 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02/03/2008 19:32
Messaggi: 301
Località: Madrid (Spagna)
Hola
El 9 de diciembre de 1936 murio el ingeniero D. Juan de la Cierva, inventor del Autogiro, precursor del helicoptero.
Saludos :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:


Allegati:
Commento file: El autogiro sobrevolando la Gran Via de Madrid
España45 Juan Cierva.jpg
España45 Juan Cierva.jpg [ 38.98 KiB | Osservato 6640 volte ]
Commento file: El autogiro sobrevolando Sevilla
España35 Autogiro.jpg
España35 Autogiro.jpg [ 6.06 KiB | Osservato 6639 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LE INVENZIONI
MessaggioInviato: 11/12/2008 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/01/2008 0:19
Messaggi: 2287
Località: Alghero-Sassari
:ciao: :ciao:

Quest'anno ho avuto il piacere di visitare il suo paese natale, Vinci, e perciò voglio citare una delle sue innumerevoli invenzioni
Allegato:
Volo001.jpg
Volo001.jpg [ 3.79 KiB | Osservato 6580 volte ]


Si tratta della macchina per il volo elicoidale inventata da Leonardo

:ciao: :ciao:

_________________
Collezioni: San Marino - L'antica terra della libertà - Campioni europei e sudamericani : gioco, storie e curiosità - La civiltà nuragica -Annulli figurati della Sardegna- L'ave Maria cantata in lingua sarda


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010