Sito web - Annuario - Le Collezioni - Notiziario Tematico - Articoli e Pubblicazioni - Contatti
Oggi è 01/05/2025 16:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Supporti
MessaggioInviato: 25/03/2008 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Ciao a tutti,

seguendo il suggerimento di Marco Fagioli, apriamo questo topic con l'intento di fornire una mini-guida sui materiali da utilizzare per il montaggio delle nostre collezioni.

Fogli
Per quanto riguarda i fogli, possiamo utilizzare fogli preconfezionati (tipo i fogli Marini), oppure fogli autoprodotti.
In quest'ultimo caso, occorre fornire qualche suggerimento.
Nella scelta della carta, sono da preferire grammature da 160 a 200 gr/mq: questo range consente di avere una buona robustezza del foglio (evitando che inserendo un paio di buste il foglio non si pieghi "a pancia") e nel contenpo si evita che si inceppi nella stampante.
Preferibilmente, la carta deve essere "acid-free", ovvero priva di acidi: il problema degli acidi non è immediato, ma a lungo andare gli acidi con cui viene trattata la cellulosa potrebbero trasferirsi ai pezzi (soprattutto se applicati a diretto contatto sul foglio, tipo le buste con gli angolari, per intenderci).

Stampante
La stampa dei fogli può essere fatta sia con stampanti a getto d'inchiostro che con stampanti laser, ma dato che le laser trasferiscono l'inchiostro in polvere elettrostaticamente, sul tamburo fotosensibile, sono, se possibile, da preferire le stampanti a getto d'inchiostro.
Tuttavia, un ottimo risultato lo si ottiene stampando con la laser e poi spazzolando il foglio con un pennello morbido, in modo che eventuali microgranuli di inchiostro non "vaghino" per il foglio per poi finire sui pezzi.

Taschine per francobolli
Trasparenti o nere, secondo il gusto del collezionista: però, occorre verificare che quelle in commercio (Marini, Canguro, Hawid, etc...) siano in polistirolo senza plastificanti.

Tasche per buste, interi postali, etc...
Idem come per le taschine per francobolli.
Il problema non si pone, invece, se si utilizzano gli angolari per fotografie.

Buste "portalistino" per fogli
Non ha molta importanza la marca: l'importante è che siano lisce, non a buccia d'arancia, con grammatura intorno ai 100 micron e, soprattutto, in PPL (Polipropilene), per una corretta conservazione del materiale.

Probabilmente c'è altro da aggiungere, per cui non fatevi scrupoli a dire la vostra ;)

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporti
MessaggioInviato: 25/03/2008 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/01/2008 16:01
Messaggi: 545
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Ottimo lavoro Marco, grazie!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

_________________
ciao, :ciao: :ciao:
Marco
__________________________________________________________________
Attualmente seguo queste tematiche:
Arma dei Carabinieri, Nostra Signora di Lourdes e Giovanni Paolo II e i giovani.
Socio CIFT n. 2836


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporti
MessaggioInviato: 06/12/2008 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2281
Località: MONZA e BRIANZA
Riporto su questo topic per avere un consiglio sulla scelta per una stampante:

Ero orientato verso una multifunzione :
visto che Marco ha parlato di fogli con una gammatura da 160/200 gr/mq ho effettuato delle ricerche in rete dove ho notato che quasi tutte le multifunzioni da me visionate hanno caretteristiche per le quali supportano fogli con gammatura max di 100 gr/mq... :|

Posso chiedervi quale modello di stampante usate per l'approntamento dei fogli delle vostre collezioni ?

:ciao: Pietro

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporti
MessaggioInviato: 06/12/2008 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Io ho un HP laser a colori modello 2550L.

Però mi sembra strano che tutte le multifunzioni non supportino oltre 100 grammi.. dove hai guardato, Pietro?
La prima HP multifunzione che mi è capitata sotto mano, la C5100, arriva sino a 280gr:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho ... 53538.html

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporti
MessaggioInviato: 07/12/2008 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2007 15:23
Messaggi: 2912
Località: Roma
La mia Canon PIXMA 4500 regeg tranquillamente cartonicini anche da 200 grammi.
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporti
MessaggioInviato: 07/12/2008 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/01/2008 0:19
Messaggi: 2287
Località: Alghero-Sassari
:ciao: :ciao:

Io ho una Epson Stylus Photo 1290, a getto d'inchiostro, che stampa anche i fogli in formato A3 e la utilizzo da sei anni; non so se sia ancora in produzione, ma ti posso assicurare che non mi ha mai creato problemi con qualsiasi foglio stampato

:ciao: :ciao:

_________________
Collezioni: San Marino - L'antica terra della libertà - Campioni europei e sudamericani : gioco, storie e curiosità - La civiltà nuragica -Annulli figurati della Sardegna- L'ave Maria cantata in lingua sarda


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporti
MessaggioInviato: 07/12/2008 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2281
Località: MONZA e BRIANZA
Marco Occhipinti ha scritto:
Io ho un HP laser a colori modello 2550L.

Però mi sembra strano che tutte le multifunzioni non supportino oltre 100 grammi.. dove hai guardato, Pietro?
La prima HP multifunzione che mi è capitata sotto mano, la C5100, arriva sino a 280gr:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho ... 53538.html

:ciao: :ciao: :ciao:



Per casa ero orientato su un' HP sul livello di quella che ha citato Marco visto che il Budget a disposizione si aggira intorno ai 150 Eurini o giù di lì.

Effettivamente rileggendo meglio le caratteristiche dovrebbe essere come dici tu:
Allegato:
supporto.jpg
supporto.jpg [ 5.08 KiB | Osservato 5419 volte ]


Mi sembrava che i fogli pesanti erano accettati solo nel vassoio della carta fotografica (13x18 ?)
e quindi incompatibile con l' A4,ma probabilmente ho fatto confusione visto che nesuno di voi ha avuto questo tipo di problema .
Vi ringrazio per le risposte.



:ciao: Pietro

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010