Evidentemente non mi sono spiegato bene, colpa mia, per cui cerco di estrapolare meglio il discorso che volevo fare.
Con i miei messaggi non volevo certo legittimare questo tipo di pezzi: so bene che si tratta di materiale privato, per cui non sarò certo io a dire che possono essere inseriti in una collezione da expo senza problemi.
Ponevo, invece, l'attenzione al fatto che se un pezzo del genere viene inserito in collezione, il collezionista deve essere consapevole che quel pezzo può essere oggetto di osservazioni da parte della Giuria: se il collezionista ne è consapevole (e una discussione come questa che stiamo facendo -di cui mi compiaccio- può certamente dare al collezionista spunti di riflessione), allora nessun problema.
Mi ricollego, quindi, al messaggio qui sopra di Ezio.
Ezio, tu dici che se trovi un pezzo del genere in collezioni a concorso non fai salti di gioia (ok) e non aumenti dei punti sulle conoscenze filateliche (ok), anzi, semmai li abbassi.
A questo proposito mi piacerebbe che proseguisse la discussione.
Propongo tre scenari possibili.
La situazione è di una collezione a concorso in cui è presente un pezzo come quello mostrato da Attilio. Sotto il pezzo, il collezionista:
1) non inserisce alcuna didascalia;
2) inserisce una didascalia del tipo "IP Canada 1890 da 1c.";
3) inserisce una didascalia del tipo "IP Canada 1890 da 1c. con stampa privata".
Primo scenario (nessuna didascalia). In tal caso, mi verrebbe da pensare che: a) il collezionista non ha idea di cosa sia quel pezzo; b) il collezionista sa bene che si tratta di un pezzo con stampa privata, ma, subdolamente, cerca di "farlo passare" come postale. Dato che il parametro "Conoscenze filateliche" fornisce la misura del grado di conoscenza (filatelica, appunto) dei pezzi esposti in collezione, in entrambi i casi trovo corretto abbassare il punteggio.
Secondo scenario (didascalia non completa). In tal caso, ci troviamo nella stessa situazione del primo scenario, ma il collezionista non lascia così dubbi: ha considerato quell'intero come intero postale, e non come IP con stampa privata. In questo caso, trovo corretto abbassare il punteggio di "Conoscenze filateliche", ancor più che nel primo scenario.
Terzo scenario (didascalia completa). In tal caso, il collezionista ci sta dicendo che sa bene che cosa è quel pezzo, ce lo descrive correttamente, per quello che è, in didascalia. Dal punto di vista del punteggio, quindi, perchè dovrei abbassare il punteggio di "Conoscenze filateliche" quando il collezionista mi ha dimostrato che le conoscenze ce le ha? Al limite capirei se abbasso di un punto (semmai) il punteggio in "Conoscenze tematiche" (perchè avrebbe potuto illustrare il passaggio tematico in altro modo, piuttosto che inserire quel pezzo).
Mi interessa molto sapere il vostro parere.
