E' giunto il momento di commentare il deludente risultato della mia partecipazione, i tre quadri della mia collezione "Into the ring of fire" presentata a Notos 2021 in classe Open Philately e valutata 83 punti.
Come qualcuno ha notato, nel palmares accanto agli 83 punti non vi è il livello di medaglia corrispondente. Questo perchè le collezioni a 2 e 3 quadri, in assenza di un regolamento specifico, sono state valutate con il regolamento delle Un Quadro, con tutte le limitazioni che ne derivano, compreso il fatto che le collezioni Un Quadro (e quindi a ruota anche le Due e Tre Quadri) ricevono un punteggio ma non il livello di medaglia.
Nello specifico, l'allievo giurato con cui ho avuto il colloquio mi ha detto senza alcun problema che i pezzi presenti in collezione sono notevolissimi, che è palese la mia conoscenza dell'argomento e dei pezzi, che la mia è una collezione da 90 e più punti, ma che in questa versione a 3 quadri soffre il poco spazio a disposizione. Ho quindi chiesto di mostrarmi il punteggio dettagliato, eccolo:
Titolo e Piano 8/10
Sviluppo 16/20
Conoscenze Non Filateliche 14/15
Conoscenze Filateliche 16/20
Condizione 8/10
Rarità 16/20
Presentazione 5/5
E quindi ciò che non si spiega è come mai, visti tutti gli apprezzamenti ricevuti, praticamente tutte le voci siano state fortemente penalizzate. Se il problema è l'estensione a tre quadri, occorre penalizzare in Sviluppo, ma non nelle altre voci: questo lo sa qualsiasi giurato.
Ovviamente, tutto ciò non quadra, ma quadra se si pensa che è la prima volta al mondo che in un'esposizione FEPA (riconosciuta FIP) vengono ammesse le Tre Quadri, che non vi è un regolamento specifico (e su questo la FEPA/FIP deve correre ai ripari, altrimenti deve evitare di accettare queste partecipazioni), e che il mio 83 è il punteggio più alto di tutte le Tre Quadri presentate a concorso ad Atene.
E tutto ciò al netto del fatto che, ovviamente, possiamo discutere senza problemi dell'affollamento o meno delle pagine, ma se le pagine fossero state meno affollate di pezzi il giudizio non sarebbe stato tanto diverso, e su questo il giurato è stato chiaro.
Spiace, ovviamente, la delusione c'è stata e non lo nego, ma pago lo scotto di 1) una classe, la Open Philately, che non ha ancora un regolamento SREV ma soltanto delle Linee guida (quindi suscettibili di interpretazioni personali, e ovviamente in ambito internazionale ciò può avvenire con enorme facilità; non a caso la FIP ha istituito l'apposita commissione che dovrà redigere il regolamento), e di 2) una sezione espositiva, la Tre Quadri, che non ha un regolamento specifico, e che quindi se associata alle Un Quadro crea risultati disastrosi, come appunto si è visto ad Atene.
Se domani la situazione migliorerà e queste partecipazioni avranno una migliore valutazione, sarà merito anche di esperienze negative come questa, e vista così sono a questo punto contento di come è andata.
