
Gianni,
anch'io attendo con curiosità i risultati e di parlare con la giuria. Il corso che ha fatto Paolo sulla tematica mi è stato utilissimo, e perlomeno ha dato ragione al mio metodo di ampliamento della collezione da 84 a 120 fogli mantenendo l'equilibrio: avevo fatto un foglio excel per vedere gli scostamenti ed in effetti aggiungendo un capitolo e 3 fogli negli altri sottocapitoli ho ottenuto lo stesso risultato prospettato da Paolo.
Il resto è comunque da parlarne con la giuria, che sicuramente sarà nei prossimi giorni, dato che le collezioni erano tante e probabilmente ci vorrà tempo; se hai mandato la mail a Luca per prenotare il colloquio, questo ci sarà sicuramente.
Ho fatto anche un'altra annotazione statistica che forse spiega meglio il risultato: guardando i primi 8 punteggi e confrontandoli con quelli di Genova 17 (Italiafil) in cui a detta di tutti si era raggiunto il punteggio più alto medio con 4 ori grandi e 4 ori, la media punti di questa esposizione è leggermente più alta (88,75 contro 88,62) perché, anche se gli ori grandi sono scesi da 4 a 2 sono saliti considerevolmente gli ori da 88 a 89 punti, da 1 a ben 6.
Per come la vedo io, vi è stato un maggiore equilibrio fra le collezioni e che probabilmente abbiamo messo parecchio in imbarazzo la giuria per scegliere la migliore, e quindi la differenza di punti è nata probabilmente da dettagli che sono stati valutati con maggiore attenzione. Però io non ho mai giudicato, e quindi sarà la giuria a spiegare se questa teoria è esatta.
