No, non ho sbagliato sezione...
L’ultimo francobollo dell’interessante articolo di
Luciano su
ARCHEOFILATELIA riguardante
“ I signori del Nord” Allegato:
BT0000.JPG [ 27.79 KiB | Osservato 28336 volte ]
https://www.cift.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=3035&start=60mi ha dato lo spunto per raccontare (più o meno filatelicamente) questa curiosità:
Le origini del simbolo del BluetoothAllegato:
1bt.JPG [ 9.13 KiB | Osservato 28336 volte ]
Questo simbolo che tutti conosciamo, rappresenta il Bluetooth.
Allegato:
33bt.JPG [ 44.11 KiB | Osservato 28336 volte ]
Allegato:
bt 1a.jpg [ 14.75 KiB | Osservato 28336 volte ]
Il Bluetooth è una tecnologia inventata nel 1994 dalla Ericsson
Allegato:
ericcson.jpg [ 25.48 KiB | Osservato 28336 volte ]
per mettere in contatto “via radio” due dispositivi vicini senza usare cavi o porte ottiche.
Il nome è ispirato al re
Aroldo I di Danimarca (
Harald
Blåtand) soprannominato
Harald "
Bluetooth" ovvero “dente blu” per via della sua ingordigia di mirtilli e perché in battaglia si colorava i denti di blu per suscitare paura al nemico.
Fu un abile diplomatico che unì al suo regno gli scandinavi introducendo nella regione il cristianesimo.
Allegato:
regno.jpg [ 8.11 KiB | Osservato 28336 volte ]
Allegato:
bt4.jpg [ 186.34 KiB | Osservato 28336 volte ]
Allegato:
bt5.jpg [ 112.74 KiB | Osservato 28336 volte ]
Allegato:
bt6.jpg [ 108.68 KiB | Osservato 28336 volte ]
Gli inventori della tecnologia ritennero che fosse il nome più adatto per il nuovo protocollo capace di mettere in comunicazione dispositivi diversi (come il re Harald unì i popoli della penisola scandinava con la religione).
E’ così che il logo della tecnologia è formato dall’unione delle rune nordiche
ᚼ (Hagall) H e
ᛒ (Berkanan),B , analoghe alle moderne
H e B.
Allegato:
h+b.jpg [ 10.45 KiB | Osservato 28336 volte ]
Il nome di
Harald lo troviamo intagliato
(ᚼᛅᚱᛅᛚᛏᚱ ᛬ ᚴᚢᚾᚢᚴᛦ) nell'iscrizione sulla
pietra di JellingAllegato:
bt3.jpg [ 708.37 KiB | Osservato 28336 volte ]
Le pietre Jelling sono enormi pietre runiche intagliate del 10 ° secolo, si trovano nella città di Jelling in Danimarca .
ᚼᛅᚱᛅᛚᛏᚱ ᛬ ᚴᚢᚾᚢᚴᛦ ᛬
ᛒᛅᚦ ᛬ ᚴᛅᚢᚱᚢᛅ
ᚴᚢᛒᛚ ᛬ ᚦᛅᚢᛋᛁ ᛬ ᛅᚠᛏ ᛬ ᚴᚢᚱᛘ ᚠᛅᚦᚢᚱ ᛋᛁᚾ
ᛅᚢᚴ ᛅᚠᛏ ᛬ ᚦᚭᚢᚱᚢᛁ ᛬ ᛘᚢᚦᚢᚱ ᛬ ᛋᛁᚾᛅ ᛬ ᛋᛅ
ᚼᛅᚱᛅᛚᛏᚱ (᛬) ᛁᛅᛋ ᛬ ᛋᚭᛦ ᛫ ᚢᛅᚾ ᛫ ᛏᛅᚾᛘᛅᚢᚱᚴ
La più grande delle due pietre fu posata da
Harald Bluetooth , per celebrare la sua conquista della Danimarca e della Norvegia e la conversione dei danesi al cristianesimo.
Allegato:
jolling stone.jpg [ 390.17 KiB | Osservato 28336 volte ]
Io non conoscevo questa storia e voi?...
