Marco Occhipinti ha scritto:
Sono d'accordo in toto con quanto scrive Ezio, sebbene (per mia impossibilità, in un paio di mesi di rimontaggio della collezione, a trovare il perfin su busta) ci siano al momento montati in collezione alcuni perfins sciolti: sto, tuttavia, in vista della prossima esposizione, sostituendo i perfins sciolti con perfins su documento.
La domanda che faccio riguarda me, ma credo riguardi tutti: difatti, è molto facile, visto che le perforature venivano eseguite principalmente in aziende, di imbattersi in documenti di grande formato (bustoni commerciali, buste lunghe, etc...); e, spesso e volentieri, a parte il perfin ed il suo annullo in partenza, sul frontespizio della busta, da un punto di vista storico-postale, non c'è altro di utile (a beneficio di chi legge, ricordo che le intestazioni commerciali/pubblicitarie delle buste
non sono elementi postali!).
In questi casi, si va di finestra?
Perchè altrimenti ci sarebbe un bello spreco di spazio...
Al contrario, sebbene non ci siano altri elementi postali, con buste di piccolo formato, penserei ad inserirle per intero, senza finestrature, per mostrare il documento nella sua interezza.
E' corretto, o verrebbe ugualmente visto come uno spreco di spazio?

Io la penso come te: se il documento è grande, oppure se mi manca lo spazio, finestro, se viceversa è di dimensioni normali e in buone condizioni, magari anche con l'intestazione del mittente, lo metto intero. Hai ragione a dire che l'intestazione del mittente non fornisce informazione tematica, però secondo me ha un suo senso nel caso del perfin, in quanto supporto del francobollo, che in teoria non si dovrebbe trovare su corrispondenza privata, anche se poi a volte se ne trovano, e a volte aiuta a capire chi è il mittente, visto che dalla sigla non è così immediato. Per esempio, nella mia collezione sulla religione, ce n'è uno con la sigla SLE, che vuol dire Santa Lega Eucaristica, io l'ho messo finestrato perchè non riuscivo a fare vedere il documento intero, però sono riuscito a fare vedere l'intestazione con il nome del mittente. Mia libera scelta, quindi ampiamente opinabile....
