Non sono un conservatore, per cui ben vengano nuove modalità espressive in questo settore.
Però sono andato a dare un'occhiatina al sito della SofiPost.
Nel menu a sinistra, in basso, c'è un banner pubblicitario, "Sofibolli".
Cliccando sul banner, si apre una pagina in cui c'è scritto:
Cita:
In questa pagina sono riportate le emissioni di “Sofibolli” di SOFIPOST.
I Sofibolli sono insegne del servizio postale SOFIPOST e contraddistinguono esclusivamente gli invii postali trattati dall’azienda.
Essi non costituiscono in alcun modo una forma di valore bollato e non rivestono alcun valore numismatico.
Il loro utilizzo è finalizzato esclusivamente per scopi pubblicitari dall’azienda ed in alcun modo è consentita dall’azienda la compravendita di essi.
Per migliore comprensione del mero scopo pubblicitario dei sofibolli si attira l’attenzione sul fatto che su alcuno di essi è rappresentato un valore monetario, contrariamente a quanto invece invalso per i tradizionali “francobolli”.
Le due evidenziazioni sono le mie.
La prima evidenziazione, in rosso, la lascio commentare a voi
Sulla seconda evidenziazione, in blu, invece, avrei qualcosa da dire.
Abbiamo detto che i servizi di posta privata sono perfettamente inseribili in collezione. Benone, sono d'accordo.
Focalizzando l'attenzione sul motivo per cui dovrei inserire la busta mostrata in testa a questo topic, appare evidente che l'uso implicito che abbiamo assegnato a questa busta è in un passaggio tematico sulla tematica calcio o mondiali di calcio.
Ma sul sito della SofiPost leggo però che si tratta di etichette pubblicitarie... che nulla hanno a che fare con il servizio postale che la SofiPost offre ai propri clienti... i "Sofibolli"
contraddistinguono gli invii postali trattati dall'azienda, non sono un elemento senza il quale il servizio non può essere reso...
Allora, quella busta la inserisco in collezione perchè si tratta di un servizio postale privato, attestato dal timbro della SofiPost, o perchè c'è quell'etichetta sui mondiali di calcio?
A mio avviso, non è esattamente la stessa identica cosa.
Prendendo per assunto che il servizio privato della SofiPost sia perfettamente postale, etc etc..., non sto forzando la mano inserendo un pezzo grazie al messaggio fornito dalla sua etichetta pubblicitaria piuttosto che dal suo bollo?
Non è come se inserissi una cartolina pubblicitaria che di intero postale non ha nulla?
Mi piacerebbe sapere che ne pensate, alla luce di quanto detto
