Ecco quindi la prossima sfida
E' tutta filosofica, quindi molto più difficile da portare in porto delle Strade
ma, per questo, molto più stimolante.
La propongo senza una scadenza precisa (se nel frattempo arriveranno
idee più puntuali sia come tema che come scadenza questa passa in seconda).
Direi anche che per questa occasione non stabilirei in anticipo il numero di fogli
che ogni partecipante deve predisporre, che potrebbero benissimo variare da
due-tre a dieci- dodici, diciamo che questa volta il lavoro si intende "unico e collettivo"
senza "prime pagine", poiché ogni argomento è aperto e può stimolare (essendo filosofico)
soluzioni anche ardite, che ne dite?
E' veniamo a noi.
Sfogliando Wikipedia mi è caduta sotto gli occhi la voce MITO
Allegato:
Mito - Wikipedia.pdf
ed ho pensato che potremmo intitolarlo
"I MITI NELLA STORIA"ed ognuno si sceglierà una delle voci riassunte in fondo:
Voci correlateMitologia Mito degli agricoltori
Mito dei cacciatori
Mito cosmogonico
Mito degli eroi
Mito-motore
Mito di fondazione Mitologia greca Mitologia romana Mitologia babilonese Mitologia egizia Mitologia etrusca
Mitologia mesopotamica
Mitologia cinese
Mitologia giapponese
Mitologia indiana
Mitologia slava
Mitologia celtica Mitologia cristiana Corrispondenza tra divinità greche e romane
Immaginario collettivo
LeggendaQuando sarà assegnato un argomento torneremo su questa pagina e vedrete modificato il titolo in BLU, significherà che è già prenotato, alla fine diremo a chi e quante pagine prevede di sviluppare (ma sempre approssimativamente)..

NON FIORI MA OPERE DI BENE.....
