Sito web - Annuario - Le Collezioni - Notiziario Tematico - Articoli e Pubblicazioni - Contatti
Oggi è 02/05/2025 7:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 670 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 04/09/2013 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2008 21:23
Messaggi: 284
questo intero con sovrastampa privata è usabile in expo secondo voi?

http://img32.imageshack.us/img32/4255/yvwk.JPG
Immagine

_________________
colleziono tematica tartarughe e cerco sempre nuovi pezzi per la mia collezione! visitate i miei siti:
Città chiamate tartaruga (Città e luoghi al mondo chiamati tartaruga!)
Tartarughe rosse (affrancature meccaniche con tartarughe)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 04/09/2013 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 22:16
Messaggi: 1571
In generale sarebbe meglio evitare.
Ovviamente se la collezione per il resto è impeccabile, il collezionista mostra di sapere lo "status" del pezzo e non c'è altro per documentare un certo passaggio, e si tratta di un passeggio davvero importante per la collezione, si può ammettere un'eccezione.
Ma tutte queste 4 condizioni devono essere verificate

_________________
__________________________________
Colleziono

Tematiche: Ferrovie (specialmente Africa e in generale <1960), Trasporti urbani, Funivie
Storia postale: Posta ferroviaria e tramviaria, Perfin, Marcofilia del regno d'Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 04/09/2013 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2008 21:23
Messaggi: 284
uhm... da prendere con le pinze direi.... (anche se non è un francobollo...)

non avendo nessun intero con sovrastampa privata, pensavo fosse interessante metterne almeno uno, anche se pensavo a qualcosa di moooolto più vecchio...
(introvabili però!)

_________________
colleziono tematica tartarughe e cerco sempre nuovi pezzi per la mia collezione! visitate i miei siti:
Città chiamate tartaruga (Città e luoghi al mondo chiamati tartaruga!)
Tartarughe rosse (affrancature meccaniche con tartarughe)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 04/09/2013 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 22:16
Messaggi: 1571
tartamimmi ha scritto:
uhm... da prendere con le pinze direi.... (anche se non è un francobollo...)

non avendo nessun intero con sovrastampa privata, pensavo fosse interessante metterne almeno uno, anche se pensavo a qualcosa di moooolto più vecchio...
(introvabili però!)


Non essendo un pezzo pienamente ammissibile, inserirlo non aggiunge nulla.

_________________
__________________________________
Colleziono

Tematiche: Ferrovie (specialmente Africa e in generale <1960), Trasporti urbani, Funivie
Storia postale: Posta ferroviaria e tramviaria, Perfin, Marcofilia del regno d'Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 05/09/2013 2:57 
Non connesso

Iscritto il: 07/06/2008 23:23
Messaggi: 688
D'accordo con Paolo!
Questi pezzi in USA sono considerati come delle curiosita'.
Come informazione utile per tutti i tematici, vorrei aggiungere
che gli USA non hanno mai emesso interi di commissione privata.

:ciao:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 05/09/2013 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2008 21:23
Messaggi: 284
perfetto, grazie Paolo!

Vincent, non lo sapevo! grazie per l'informazione!

:ciao: :ciao:

sto formattando pc ed ho spostato tutto su un hard disk, non appena risistemo tutto vi faccio vedere la bozza di montaggio della collezione delle città/località con nome tartaruga (al momento circa 12 fogli)

_________________
colleziono tematica tartarughe e cerco sempre nuovi pezzi per la mia collezione! visitate i miei siti:
Città chiamate tartaruga (Città e luoghi al mondo chiamati tartaruga!)
Tartarughe rosse (affrancature meccaniche con tartarughe)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 28/10/2013 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04/03/2009 14:05
Messaggi: 691
NON RICORDO SE NE ABBIAMO GIA' PARLATO.............. MA I Meghdoot indiani
li vogliamo usare liberamente o ci dobbiamo dare un limite... ne ha parlato benissimo Giovanni Bertolini nel Notiziario Tematico n.159
I Meghdoot indiani: cosa sono e perchè si chiamano così ma su questo aspetto della usabilità non si è cimentato chiaramente...

Ne avrei parecchi da poter usare per il Progetto Sostenibilità... nell'ottica di una tematica da ... competizione....
:ciao: :ciao:

Allegato:
347_001.jpg
347_001.jpg [ 66.02 KiB | Osservato 11903 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 29/10/2013 0:36 
Non connesso

Iscritto il: 07/06/2008 23:23
Messaggi: 688
Caro Peppe,
i MEGHDOOT sono stati emessi (2002-2010?) da "Indian Post" ma ce ne sono moltissimi.
Io credo che LIMITATAMENTE possono essere utilizzati in collezioni a concorso,
ma bisogna veramente giustificarli (per esempio, se il soggetto non e' disponibile
con altro materiale). Se vuoi saperne di piu', ma in inglese, vai a
www.stampsofindia.com/lists/meghdoot.htm. Tanti saluti,

:ciao:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 29/10/2013 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2007 15:23
Messaggi: 2912
Località: Roma
Usate, osate pure...
Il link indicato da Vincent riflette più o meno le cose dette nel Notiziario Tematico 159 citato da Peppe.
Sono pezzi assolutamente genuini, gestiti dalle autorità postali indiane anche se decentrati a livello regionale (un po' come la categoria dei 'pap' francesi emessi NON a livello nazionale).
Posso essere d'accordo con Vincent nel farne un uso moderato in una collezione da competizione; ma nelle minicollezioni per il PLEF...usateli pure perchè spesso ce ne sono alcuni molto significativi (no ho un paio sui danni arrecati dal fumo che fanno rabbrividire...).
Peppe, se vuoi qualcuno dei miei contattami privatamente per la rimessa in franchi oro sul mio conto in Svizzera!
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 29/10/2013 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04/03/2009 14:05
Messaggi: 691
:ciao: :ciao:

Certo che sono d'accordo con te Vincent sulla rintracciabilità dello stesso soggetto in "pezzi" più ufficiali, ma alcuni di questi sono veramente unici poiché spesso "pubblicizzano" (come nel caso mostrato) conferenze, società e situazioni che non avrebbero altra possibilità se non fossero "motivate da privati".
Secondo il mio modesto parere, espresso anche in altre occasioni, se questi oggetti sono scritti, imbucati e il servizio postale pubblico li consegna a destinazione HANNO TUTTE LE CARATTERISTICHE DELLA UFFICIALITA' e quindi USABILITA'..... soprattutto per chi costruisce una collezione per puro spirito culturale e/o divertimento, anche con l'intento di CONCORRERE con altri che hanno le stesse finalità. Se poi vogliamo conquistare la MEDAGLIA D'ORO basta un po' di denaro e viene automatico escludere certi oggetti.
Perché, ad esempio, dovrei dare più credito alla "CARRETTATA" di emissioni di ITALIA-POSTE ITALIANE sui vini!!!!
Per LUCIANO invece: ti vorrei far notare che Italia e Svizzera hanno quasi raggiunto un accordo sul cosiddetto segreto bancario, pertanto ti consiglierei di chiedere al Berlusca dove li mette lui e fare altrettanto....
Per l'offerta potrei anche essere d'accordo.. Ma li hai tutti? Se si mi interessano tutti quelli su acqua, inquinamento (dell'acqua), uso dell'acqua, etc. etc.
Ho messo in Budget quasi 10€, credo quindi di poterli acquistare tutti....
:ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 29/10/2013 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2007 15:23
Messaggi: 2912
Località: Roma
Se riesco a trovare dove siano ti controllo quelli che ho...
Forse non avrò gli spiccioli per il resto...
Ciao.
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 29/10/2013 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 22:16
Messaggi: 1571
Beppe
Io ne ho moltissimi, però se mi mandi le immagini di quelli che ti servono è più facile

_________________
__________________________________
Colleziono

Tematiche: Ferrovie (specialmente Africa e in generale <1960), Trasporti urbani, Funivie
Storia postale: Posta ferroviaria e tramviaria, Perfin, Marcofilia del regno d'Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 30/10/2013 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04/03/2009 14:05
Messaggi: 691
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Di alcuni di questi ne esistono con le scritte nei vari dialetti o lingue non ufficiali indiane e "nature" vanno bene lo stesso.....
E' intuibile che vi ho postato accoppiate solo le parti SINISTRE, le Destre non mi interessano... Oh! con questo non voglio dire che me li mandate tagliati! :lol:

:ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

Allegato:
0.jpg
0.jpg [ 98.59 KiB | Osservato 11852 volte ]

Allegato:
1.jpg
1.jpg [ 110.24 KiB | Osservato 11852 volte ]

Allegato:
2.jpg
2.jpg [ 105.85 KiB | Osservato 11852 volte ]

Allegato:
3.jpg
3.jpg [ 149.22 KiB | Osservato 11852 volte ]

Allegato:
4.jpg
4.jpg [ 162.8 KiB | Osservato 11852 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 31/10/2013 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 22:16
Messaggi: 1571
Posso mandarti quello in basso a sinistra con la donna e la pompa dell'acqua (ma in lingua local) ed uno sull'adozione delle lampadine CFL diverso da quello che hai postato (nel mio oltre alla nuova lampadina c'è quella vecchia con una "X" sopra).
Se mi confermi che ti servono spedisco

_________________
__________________________________
Colleziono

Tematiche: Ferrovie (specialmente Africa e in generale <1960), Trasporti urbani, Funivie
Storia postale: Posta ferroviaria e tramviaria, Perfin, Marcofilia del regno d'Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 31/10/2013 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04/03/2009 14:05
Messaggi: 691
Prendo nota e aspettiamo che ci incontriamo per la consegna. Quello della donna
sicuramente sarebbe più indicato questo in quanto la lettura delle scritte in Inglese sarebbe
sicuramente più facile per tutti e aiuterebbe meglio il passaggio tematico.
:clap: :ciao:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 03/01/2014 6:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2281
Località: MONZA e BRIANZA
Cartolina per la lettura del gas, ma mi è venuto qualche dubbio...
Intero postale ?
No, vero ?

:ciao: Pietro

Allegato:
gas.jpg
gas.jpg [ 81.47 KiB | Osservato 11599 volte ]


http://www.ebay.de/itm/CHINA-1984-OFFICIAL-COVER-OF-SHANGHAI-GAS-POSTAGE-PAID-COVER-/331098204214?ssPageName=ADME:B:SS:IT:3160

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 03/01/2014 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 22:16
Messaggi: 1571
Sembra più una cartolina con affrancatura prepagata, tipo quelle nostre "spedizione in abbonamento postale"

_________________
__________________________________
Colleziono

Tematiche: Ferrovie (specialmente Africa e in generale <1960), Trasporti urbani, Funivie
Storia postale: Posta ferroviaria e tramviaria, Perfin, Marcofilia del regno d'Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 04/01/2014 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2281
Località: MONZA e BRIANZA
Grazie per la risposta .
:ciao: Pietro

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 07/01/2014 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2008 13:19
Messaggi: 237
Si può utilizzare un BUONO DI RISPOSTA INTERNAZIONALE in una collezione a concorso ? E se sì è meglio nuovo o usato


Allegati:
coupon.doc [318.5 KiB]
Scaricato 279 volte
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 07/01/2014 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2007 15:23
Messaggi: 2912
Località: Roma
La risposta è sì. Io ho usato proprio questo nella mia collezione sull'Odissea per rappresentare il globo terracqueo in sostituzione (per evitare ripetizioni) della ben nota cartolina in franchigia militare.
E' catalogato come 'intero' e dal punto di vista tematico può essere usato per la sua illustrazione.
Se meglio nuovo o timbrato dipende dal suo valore, anche se timbrato dovrebbe essere un po' più pregiato.
Ho molti dubbi, invece, sul fatto che possa essere usato - sempre in tematica - per rappresentare la località indicata nel guller, salvo che la data di riferimento non sia qualcosa di particolare e sempre in accoppiata con il disegno del coupon.
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 08/01/2014 1:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 22:16
Messaggi: 1571
L'uso di annulli per rappresentare una località (al di là del supporto) va a mio avviso limitato ai casi in cui non ci siano altri pezzi tematicamente più rappresentativi (IP illustrati, annulli figurati, affrancature meccaniche) o quando questi ultimi rappresentino la località in un periodo storico totalmente diverso.

_________________
__________________________________
Colleziono

Tematiche: Ferrovie (specialmente Africa e in generale <1960), Trasporti urbani, Funivie
Storia postale: Posta ferroviaria e tramviaria, Perfin, Marcofilia del regno d'Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 08/01/2014 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2008 13:19
Messaggi: 237
Ringrazio entrambi per la risposta. In questo caso devo rappresentare una cartina del mondo, eviterei la solita cartolina di franchigia militare che ritengo inflazionata, ho pensato alla cartolina postale del Vaticano emessa alcuni anni or sono, ma mi sembra che sia di poco peso (per dirla in termini tecnici avrei un foglio un po' leggerino) ho quindi messo gli occhi su questo pezzo . Se avete altri suggerimenti ben vengano. Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 11/01/2014 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 22:16
Messaggi: 1571
Per fare vedere il mondo va benissimo

_________________
__________________________________
Colleziono

Tematiche: Ferrovie (specialmente Africa e in generale <1960), Trasporti urbani, Funivie
Storia postale: Posta ferroviaria e tramviaria, Perfin, Marcofilia del regno d'Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 13/01/2014 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2008 13:19
Messaggi: 237
OK. Una cosa ancora, se non è troppo complicato, quali sono (+ o -) le dimensioni ? in questo modo in attesa che arriva mi so regolare sullo spazio occupato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 14/01/2014 2:28 
Non connesso

Iscritto il: 07/06/2008 23:23
Messaggi: 688
( + o -) dovrebbero essere 124x90 mm

:ciao:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 07/02/2014 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10/02/2008 22:36
Messaggi: 282
Località: Pisa
ho acquistato recentemente insieme ad altri pezzi questo "bollettino di spedizioni" del Regno d'Italia fino 800, indirizzato a un probabile emigrato in Argentina con invio di vestiario...diretto a Bahia Blanca dal porto di Genova col Regio Vaporino...il documento potrebbe sicuramente rientrare nel tema dell'emigrazione. Unico problema che è come si può vedere dall'immagine è "sbruciacchiato" da tre lati con i francobolli seriamente danneggiati. Domanda: può essere accettato inserire un pezzo cosi in una collezione a concorso? Considerando che ritrovare un altro pezzo con queste caratteristiche non è facilissimo?

Grazie per la risposta.

Claudio :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:


Allegati:
italia.jpg
italia.jpg [ 199.08 KiB | Osservato 11424 volte ]

_________________
colleziono tematiche:
Emigrazione italiana - Storia delle biblioteche e dell'editoria - Arte del '900 (Picasso)- Storia di Pisa- Affrancature meccaniche di questi temi.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 07/02/2014 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2007 15:23
Messaggi: 2912
Località: Roma
Un modo ci sarebbe ma... leggiamo prima il parere di esperti in materia...
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 07/02/2014 19:03 
Non connesso

Iscritto il: 07/06/2008 23:23
Messaggi: 688
Se si potesse giustificare che il pezzo sia stato salvato da un'incendio,
non ci sarebbe nessun problema per metterlo in collezione a concorso.
Purtroppo non c'e' nessun indizio o qualche riferenza postale
a giustificarlo.

:ciao:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 07/02/2014 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 22:16
Messaggi: 1571
Direi improbabile l'incendio. Lascerei stare, comporta una penalizzazione certa in "condizione"
Di bollettini pacchi pe l'estero comunque se ne trovano, a Verona sarà esposta una collezione su quello
Se mi dice che caratteristiche deve avere (tariffa, contenuto, destinazione) posso indirizzarti su dove trovarlo ...

_________________
__________________________________
Colleziono

Tematiche: Ferrovie (specialmente Africa e in generale <1960), Trasporti urbani, Funivie
Storia postale: Posta ferroviaria e tramviaria, Perfin, Marcofilia del regno d'Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 07/02/2014 21:53 
Non connesso

Iscritto il: 07/06/2008 23:23
Messaggi: 688
Quando si ha da fare con parecchie lingue straniere, si fanno
degli errori, che direi "perdonabili". Ho scritto riferenza
ma volevo dire riferimento.

:oops: :oops: :oops:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 670 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010