Di questi tempi è davvero difficile portare la pagnotta a casa, per cui ometterò volutamente, e non dirò nemmeno sotto tortura, dove è avvenuto tutto ciò che sto per raccontare... ma era troppo divertente per non raccontarlo!!
Sportello per l'impostazione della corrispondenza.
La mia compagna Alessandra si presenta con una Raccomandata (normale) affrancata per Euro 3.30, primo porto per l'interno. Prima performance dell'addetto: "Eh no, non accettiamo raccomandate già affrancate". E quindi, vai, spiegagli che le Raccomandate si possono affrancare con i francobolli, che i pacchi e le raccomandate veloci invece no, e così via. Resosi conto che Alessandra ne sapeva più di lui, alla fine si convince.
Quindi, Alessandra tira fuori una seconda raccomandata, anch'essa già affrancata con Euro 4.80, primo porto per l'estero Zona 1. Seconda, e ancora più clamorosa, performance dell'addetto: "Eh no, questa è diretta all'estero, i francobolli italiani non sono validi!".
Dopo un attimo di smarrimento, Alessandra riprende vigore e spiega che non funziona come intende lui: non dobbiamo procurarci dei francobolli del Madagascar se vogliamo spedire una lettera in Madagascar! Allora, l'addetto si allontana dallo sportello smarrito, e sbattendo la lettera sul palmo della mano chiede conferma a tutti i suoi colleghi che, sconfortati, gli confermano che il cliente aveva ragione...
In fondo, faceva tenerezza.
