Allegato:
locandina.jpg [ 181.58 KiB | Osservato 3208 volte ]
Sulla scia de “La Bancarella”, manifestazione ideata ed organizzata dal CDM (Centro Documentazione Multimediale della Cultura Giuliana, Istriana, Fiumana e Dalmata) di Trieste, che presenta da alcuni anni a Trieste il “Libro della civiltà italiana dell’Adriatico Orientale” durante cinque giornate di incontri, dibattiti, musica e spettacoli alle quali partecipano autori ed editori, uomini di cultura e gente di buona volontà, il Comitato Provinciale di Roma dell’ANVGD ed il CDM di Trieste organizzano la manifestazione «Pillole romane di “La Bancarella” 2010, Salone del Libro dell’Adriatico Orientale».
La manifestazione avrà luogo nei giorni 20, 21 e 22 marzo 2010 presso il “Complesso dei Dioscuri”, in Via Piacenza 1 (adiacenze Quirinale), a Roma, sede prestigiosa concessa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
In banchi appositamente predisposti verranno esposte opere letterarie, CD, DVD, ecc., editi in lingua italiana o in altre lingue nel corso degli ultimi due o tre anni sui temi della storia, dell’arte, dell’archeologia, della musica e della letteratura, dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia.
Alla rassegna editoriale è associato un intenso programma di conferenze, dibattiti, momenti musicali, presentazioni di volumi, studi, progetti e opere, a cura di illustri personalità, studiosi ed esperti degli argomenti relativi all’Adriatico Orientale, tra cui il Prof. Giuseppe Parlato (Ordinario di Storia moderna presso l’Università San Pio V di Roma), la Prof.ssa Simonetta Bartolini (Ordinario di Letteratura italiana presso l’Università San Pio V di Roma), il Prof. Giordano Bruno Guerri (Presidente della Fondazione “Il Vittoriale degli Italiani”), diversi giornalisti tra cui Adriano Monti Buzzetti e Stefano Tomassini, nonché musicisti di fama internazionale come il Maestro di Viola Francesco Squarcia, il Maestro di Oboe Paolo Verrecchia e il Maestro di Pianoforte Nicolò Iucolano. Principali animatori degli incontri in programma saranno Donatella Schürzel, Presidente del Comitato Provinciale di Roma dell’ANVGD, e Rosanna Turcinovich Giuricin, del CDM di Trieste, che sono anche le principali fautrici dell’organizzazione della rassegna romana.
Nell’ambito della manifestazione i visitatori potranno anche visionare un’originale ed inedita esposizione di pannelli divulgativi contenenti materiale postale e cartaceo originale d’epoca 1700-1945 (buste, annulli, cartoline, mappe, documenti, etc…). L’esposizione di tali pannelli, curata da Alessandra Miligi e Marco Occhipinti, si intitola “Venezia-Giulia e Dalmazia: dalla Serenissima Repubblica di Venezia al Regno d’Italia”.
Poste Italiane sarà presente alla manifestazione con un proprio corner, presso il quale sarà disponibile un annullo speciale filatelico predisposto e gentilmente concesso per l’occasione. I visitatori potranno quindi ritirare presso il banco della reception l’apposita cartolina ufficiale della manifestazione ed utilizzarla quale supporto per l’annullo speciale. Il servizio si effettuerà sabato 20 marzo dalle 9.30 alle 13.00 e domenica 21 marzo dalle 10.00 alle 18.00.
Allegato:
annullo.jpg [ 40.68 KiB | Osservato 3208 volte ]
Un apposito ring presenterà, invece, gli ultimi numeri di riviste, notiziari, bollettini, e testate in genere, che vengono periodicamente edite sul mondo Giuliano-Dalmata.
La manifestazione è organizzata con:
- Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale per le Biblioteche, gli Istituti Culturali e il Diritto d’Autore;
- Comune di Roma – Municipio Roma XII EUR;
- Poste Italiane – Filatelia, Servizi Temporanei;
- Eraple – Ente Regionale A.C.L.I. per i Problemi dei Lavoratori Emigrati, del Friuli Venezia-Giulia.
Per informazioni:
Centro di Documentazione Multimediale della Cultura Giuliana, Istriana, Fiumana e Dalmata
Via Fabio Filzi, 6 - 34132 Trieste
Tel. 040 771569 / 3480435
Fax 040 3475057
info@arcipelagoadriatico.it http://www.arcipelagoadriatico.it Associazione Nazionale Venezia-Giulia e Dalmazia - Comitato Provinciale di Roma
Via Reiss Romoli, 19 - 00143 Roma
Tel./Fax 06 5916726
anvgd-roma@libero.it http://www.anvgd.it---------------------------------------
Dati gli impegni di Milanofil, personalmente vi attendo lunedi al Complesso dei Dioscuri.
