Sito web - Annuario - Le Collezioni - Notiziario Tematico - Articoli e Pubblicazioni - Contatti
Oggi è 01/05/2025 11:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 670 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 12/01/2010 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 22:16
Messaggi: 1571
Si può usare tranquillamente

_________________
__________________________________
Colleziono

Tematiche: Ferrovie (specialmente Africa e in generale <1960), Trasporti urbani, Funivie
Storia postale: Posta ferroviaria e tramviaria, Perfin, Marcofilia del regno d'Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 12/01/2010 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01/04/2008 16:25
Messaggi: 135
Località: Frascati (RM)
Ok grazie,
allora lo compro!
Fabio :ciao: :ciao:

_________________
Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 19/02/2010 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2281
Località: MONZA e BRIANZA
Posta locale ?? ......
cosa ne pensate?

Allegato:
petrole.jpg
petrole.jpg [ 340.22 KiB | Osservato 13518 volte ]



:ciao: :ciao: :ciao:

Pietro

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 19/02/2010 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 22:16
Messaggi: 1571
Se è autorizzata dalle competenti autorità neo-zelandesi, a mio avviso si può usare.
L'emissioni, pur non vietata con il "se" di cui sopra, sempra però smaccatamente ispirata da filatelisti ...

Sul Notiziario 3 o 4 anni fa il presidente Luciano sviscerò il tema delle nuove poste locali.

_________________
__________________________________
Colleziono

Tematiche: Ferrovie (specialmente Africa e in generale <1960), Trasporti urbani, Funivie
Storia postale: Posta ferroviaria e tramviaria, Perfin, Marcofilia del regno d'Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 19/02/2010 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2007 15:23
Messaggi: 2912
Località: Roma
Paolo ha fatto un attimo prima di me.
Internet dice che la "Pete's post limited" è un operatore postale legittimato a distribuire posta e stampare francobolli e buste.
Per cui, supponendo che sia tutto vero quei francobolli possono essere usati legittimamente.
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 19/02/2010 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2281
Località: MONZA e BRIANZA
thanks ! :clap:


:ciao: Pietro

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 20/02/2010 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20/12/2007 17:41
Messaggi: 884
Località: Livorno
..... e questo si può usare?



:ciao: :ciao: Carlo
Allegato:
dez0904.jpg
dez0904.jpg [ 12.28 KiB | Osservato 13464 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 20/02/2010 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2007 15:23
Messaggi: 2912
Località: Roma
Sicuramente si.
Godi, fanciullo, godi...
L.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 20/02/2010 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20/12/2007 17:41
Messaggi: 884
Località: Livorno
Io godrei, caro Luciano, solo se riuscissi a trovarlo :!: :!: :?: :?:

:ciao: Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 20/02/2010 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2007 15:23
Messaggi: 2912
Località: Roma
E' sufficiente che mandi la foto alle Poste tedesche e ne ordini una quantità minima (non so quale sia, ma penso almeno una ventina di pezzi): puoi ottenerlo su etichetta autoadesiva o addirittura stampato su buste, a mo' di intero.
Provaci..
Luciano
PS = Ci sono anche comemrcianti su ebay che fanno questo lavoro per conto terzi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 20/02/2010 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 22:16
Messaggi: 1571
Siamo quindi nel campo dei personalizzati?
Io sul loro uso qualche dubbio ce l'ho ...

_________________
__________________________________
Colleziono

Tematiche: Ferrovie (specialmente Africa e in generale <1960), Trasporti urbani, Funivie
Storia postale: Posta ferroviaria e tramviaria, Perfin, Marcofilia del regno d'Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 21/02/2010 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20/12/2007 17:41
Messaggi: 884
Località: Livorno
.... e bravo Paolo. Adesso potrebbe aprirsi un vero e proprio dibattito sul personalizzato. In Germania i francobolli, I.P., libretti etc. vengono stampati dalla Deutsche Post che, se non vado errato, è stata privatizzata dal Governo tedesco.
Dal momento che questi francobolli vengono stampati e servono anche ad affrancare la posta che la stessa DP gestisce in fatto di invio e consegna, non vedo perchè non debbano essere riconosciuti come idonei ad essere esposti. Allego un Intero a supporto di questa mia puntualizzazione. Discorso a parte ha invece il personalizzato di marca olandese. Questo infatti è prodotto e stampato dalla privatissima TNT che lo usa espressamente per la posta che le viene affidata da privati.
Mentre in Germania i prodotti filatelici vengono venduti negli uffici postali, in Olanda questo non accade, così mi e stato riferito da un mio corrispondente olandese. Ed ora........

Allegato:
Europa (Small).jpg
Europa (Small).jpg [ 44.75 KiB | Osservato 13366 volte ]


Allegato:
Europa 1 (Small).jpg
Europa 1 (Small).jpg [ 31.06 KiB | Osservato 13364 volte ]

:ciao: :ciao: Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 21/02/2010 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2281
Località: MONZA e BRIANZA
Quindi se mi serve un pezzo sull'artista Luigi Broggini che non esiste........taaaac un bel francobollo personalizzato e via....
non trovo un'intero su Alessandro Volta che scopre il metano sul lago ad Angera ? taaaac contatto Deutsche Post e via...
Un francobollo con la formula del GPL ??? Nessun problema : taaaac ed ecco un altro bel francobollo a tema....

Mmmmmh.....
Allegato:
68.gif
68.gif [ 2.48 KiB | Osservato 13326 volte ]

Per quanto mi riguarda sono dell'idea di Paolo e pertanto al massimo (forse) metterei 1 pezzo (uno :!: ) in tutta la collezione .
Sono curioso di conoscere i vostri pareri.

:ciao: :ciao: :ciao: Pietro

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Ultima modifica di Pietro Mariani il 21/02/2010 17:35, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 21/02/2010 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 22:16
Messaggi: 1571
TNT ha acquistato le Poste Olandesi, non esiste più un'impresa postale di stato in Olanda.

Il dubbio è che se la società concessionaria del trasporto di posta, pubblica o privata che sia, non solo non è all''origine dell'immagina impressa sulla carta valore postale, ma nemmeno effettua alcuna verifica sulla stessa, allora quella immagine non ha un minimo di ufficialità postale.
Ovviamente mi direte che per alcuni interi postali di commissione privata ("timbrés sur commande") di molti decenni fa, la cosa era più o meno la stessa ...
Insomma, siamo in quelle zone grigie sempre più numerose ....

_________________
__________________________________
Colleziono

Tematiche: Ferrovie (specialmente Africa e in generale <1960), Trasporti urbani, Funivie
Storia postale: Posta ferroviaria e tramviaria, Perfin, Marcofilia del regno d'Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 21/02/2010 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Personalmente penso che occorrerebbe distinguere la validità dell'inserimento del pezzo dall'opportunità di inserire il pezzo stesso.

Se questi personalizzati fanno viaggiare una corrispondenza, servizio concesso ufficialmente dall'ente postale, secondo me non c'è dubbio sul fatto che l'inserimento di un pezzo del genere sia valido "a norma" di Regolamento.
Non mi chiederei, quindi, questo; mi porrei, semmai, dei problemi di opportunità ad inserire in collezione da expo un pezzo simile.
Il rischio di "validare" questa pratica è che ci potremmo ritrovare le collezioni piene di questi pezzi, soprattutto da parte di chi si avvicina per la prima volta alla Tematica. Che argomenti potremmo portare poi per affermare che i tematici non collezionano figurine?

Per quanto riguarda i pezzi citati da Paolo, se da un lato c'è il fatto che gli interi di commissione privata sarebbero, sulla carta, la stessa cosa dei personalizzati, dall'altro lato c'è da dire che quegli interi sono noti, e non possono essercene altri: di personalizzati se ne potrebbero oggi creare a valanga. E, sinceramente, penso che ci sia una differenza sostanziale.

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 28/02/2010 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2281
Località: MONZA e BRIANZA
Cos'è ?

http://www.delcampe.net/page/item/language,I,id,0083427785,var,Oil-Industry-Petrole-Abraham-Gesner-MNH-Neuf-SC-21-10.html
no,perchè il francobollo dovrebbe essere in quartina con altri inventori... e pertanto mi viene qualche dubbio sull'ufficialità di questa emissione.




:ciao: :ciao: :ciao: Pietro

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 04/03/2010 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/01/2008 0:19
Messaggi: 2287
Località: Alghero-Sassari
:ciao: :ciao:
Mi sta venendo qualche dubbio. Secondo voi è una cartolina postale?
Allegato:
sangue001.jpg
sangue001.jpg [ 13.49 KiB | Osservato 13176 volte ]

_________________
Collezioni: San Marino - L'antica terra della libertà - Campioni europei e sudamericani : gioco, storie e curiosità - La civiltà nuragica -Annulli figurati della Sardegna- L'ave Maria cantata in lingua sarda


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 05/03/2010 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2281
Località: MONZA e BRIANZA
Salvatore ha scritto:
:ciao: :ciao:
Mi sta venendo qualche dubbio. Secondo voi è una cartolina postale?
Allegato:
sangue001.jpg


Non essendoci il valore dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere una semplice cartolina :
Chiassà se il nostro amico Sandro ci può aiutare nella traduzione.....

:ciao: :ciao: :ciao: Pietro

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 05/03/2010 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2007 15:23
Messaggi: 2912
Località: Roma
Questa è la risposta del nostro amico bulgaro Nikolay:

"This card is from Serbia and it is a red cross card from the Serbian Red Cross Organisation.
On the right above corner is written - free of postage.
It is in fact not a real postal stationary card.....just a special red cross card."

A questo punto bisognerebbe capire se il 'free of postage' significa 'franchigia' o se è simile al nostro 'abbonamento postale'; solo nel primo caso potrebbe essere valida anche se io, personalmente, la userei solo se fosse realmente viaggiata.
Sentiamo altri pareri.
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 05/03/2010 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/01/2008 0:19
Messaggi: 2287
Località: Alghero-Sassari
:ciao: :ciao:

Grazie dei pareri. In effetti pensavo potesse essere un intero postale in franchigia, però non capisco il serbo e non riesco a capire cosa c'è scritto al posto del francobollo.

Lo volevo inserire nel mio canto dell'inferno, ma attendo ancora prima di modificare il foglio per essere veramente sicuro di non mettere un pezzo contestabile da qualcuno.

:ciao: :ciao:

_________________
Collezioni: San Marino - L'antica terra della libertà - Campioni europei e sudamericani : gioco, storie e curiosità - La civiltà nuragica -Annulli figurati della Sardegna- L'ave Maria cantata in lingua sarda


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 26/05/2010 14:41 
Non connesso

Iscritto il: 17/12/2007 23:41
Messaggi: 231
Altro "Si può usare? relativo a franchigie:

questa cartolina francese è un intero postale in franchigia o solo una cartolina privata?

Immagine

Immagine

Grazie
:ciao: :ciao:

_________________
Roberto

In tematica mi trovate dalle parti di Parigi ... o all'isola d'Elba


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 26/05/2010 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02/03/2008 19:32
Messaggi: 301
Località: Madrid (Spagna)
Hola
Creo que es una tarjeta privada de Franchise Militaire.
Para poder utilizarla en una colección, debe estar viajada....
Saludos

:ciao: :ciao:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 26/05/2010 23:51 
Non connesso

Iscritto il: 17/12/2007 23:41
Messaggi: 231
:ciao: :ciao: Tanis

è quello che sospettavo, ma volevo una conferma. Ma se è così non la utilizzerei nemmeno viaggiata perché l'immagine rimane comunque un elemento non postale.

Il problema è che il passaggio di Malakoff/Sebastopol nella collezione è necessario e non riesco a risolverlo.

Grazie :ciao: :ciao:

_________________
Roberto

In tematica mi trovate dalle parti di Parigi ... o all'isola d'Elba


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 27/05/2010 8:04 
Non connesso

Iscritto il: 06/01/2008 2:27
Messaggi: 169
Località: Alessandria
Un mio personalissimo parere: anch'io credo che si tratti di una cartolina privata destinata alla franchigia militare, se fosse usata la userei senza troppe remore, soprattutto perchè documenta un passaggio tematico che da quello che capisco non ha altre possibilità di documentazione, e in questi casi un pezzo "di frontiera" come questo, descritto correttamente, si può tollerare, proprio perchè il collezionista non può inserire altro.

:ciao:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 27/05/2010 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 22:16
Messaggi: 1571
Anche io preferireri inserirla usata, ma è opportuno, credo, spiegare il perché.
Una cartolina di origine privata con la scritta "FM" usata dimostra che l'oggetto è stato riconosciuto come ammesso alla franchigia dal servizio postale; quindi oggetto è in qualche modo assimilabile ad un "intero postale" e ogni sua parte (compresa l'illustrazione).
Una analoga cartolina nuova lascia il dubbio sull'ammissibilità di tale oggetto alla franchigia postale e/o sulla sua effettiva distribuzione ai reparti che ne godevano.

_________________
__________________________________
Colleziono

Tematiche: Ferrovie (specialmente Africa e in generale <1960), Trasporti urbani, Funivie
Storia postale: Posta ferroviaria e tramviaria, Perfin, Marcofilia del regno d'Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 27/05/2010 20:38 
Non connesso

Iscritto il: 07/06/2008 23:23
Messaggi: 688
Non so' come vuoi risolvere il problema Malakoff/Sebastopoli, ma FORSE del materiale
collaterale potrebbe esserti utile. Il 17 ottobre 1954 la Russia (Unione Sovietica) ha emesso
una serie di 3 valori per il Centenario dell'assedio di Sebastopoli; eccoti i dati:
Yvert # 1711-13/Scott #1726-28/Michel #1728-30. Poi se t'interessa qualcosa sugli Zuavi,
vedi EBAY 110504771426, e' una bella busta in franchigia del 1918, guarda caso, proprio
del I Reggimento Zuavo, che fu' quello che isso' la bandiera su Malakoff il 7 settembre 1855,
E NON l'8 settembre 1852 come scritto sulla cartolina FM privata.

Ciao,

Enzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 27/05/2010 21:01 
Non connesso

Iscritto il: 17/12/2007 23:41
Messaggi: 231
Grazie Vincent :ciao: :ciao:

Sempre preciso! Non avevo notato e invece cercherò la serie russa su Sebastopol, di zuavi ne ho altri ma non escludo questa. Invece per la torre Malakoff ripiegherò su questo:

Immagine

Se qualcuno, che ha possibilità di reperire informazioni dirette in Lussemburgo ;) mi può verificare questa informazione: ovvero che la torre delle fortificazioni della città è stata chiamata Malakoff proprio in ricordo e per la somiglianza della torre omonima di Sebastopoli, come altre in Francia e Belgio.

Grazie
:ciao: :ciao:

_________________
Roberto

In tematica mi trovate dalle parti di Parigi ... o all'isola d'Elba


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 28/05/2010 1:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Roberto Petrone ha scritto:
Se qualcuno, che ha possibilità di reperire informazioni dirette in Lussemburgo ;) mi può verificare questa informazione...
OK, sarà fatto! Ma ricordamelo ogni tanto, altrimenti rischi seriamente che questa info non l'avrai mai!

;) :ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 29/05/2010 8:46 
Non connesso

Iscritto il: 17/12/2007 23:41
Messaggi: 231
Grazie Marco, :ciao: :ciao:

poi quando ci incontriamo ti spiego meglio.

Intanto rilancio con un altro oggetto, sempre sulla linea di confine:

http://www.delcampe.net/page/item/id,63814998,var,Bloc-Feuillet-Albert-Londres-Cayenne-ilet-de-enfant-perdu-avec-son-encart-illustre-1923,language,I.html
Immagine

Si tratta di un tipo di foglietto/libretto che le poste francesi emettono per alcuni francobolli (in pratica una specie di confezione regalo). In alcuni casi (non questo) l'emissione non è mai arrivata al pubblico ma utilizzata all'interno delle Poste proprio come regalo di prestigio (il famoso "rossignol" di qualche anno fa). Siamo ancora dentro la linea di confine?

Come potrete capire i pezzi che stanno su questa "border line" nella mia collezione sono tantissimi e quindi devo stare molto attento.

Grazie a tutti

:ciao: :ciao:

_________________
Roberto

In tematica mi trovate dalle parti di Parigi ... o all'isola d'Elba


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si può usare?
MessaggioInviato: 29/05/2010 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 22:16
Messaggi: 1571
Mmmm ... mi pare che siamo fuori.
Non si tratta di un pezzo con valore di affrancatura, né relativo alla preparazione dello stesso od alla sua obliterazione.
Si tratta insomma di un pezzo prodotto dalle poste ma non strumentale al servizio postale, quindi lo escluderei.

_________________
__________________________________
Colleziono

Tematiche: Ferrovie (specialmente Africa e in generale <1960), Trasporti urbani, Funivie
Storia postale: Posta ferroviaria e tramviaria, Perfin, Marcofilia del regno d'Italia


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 670 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010