Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica https://www.cift.it:80/forum/ |
|
Speciale: Donna nell'Arte https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=55&t=232 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Marco Occhipinti [ 01/04/2008 0:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Speciale: Donna nell'Arte |
Eccoci qui con un nuovo progettino che speriamo vi coinvolga tutti: stavolta l'idea è di Luciano, quindi se non riuscite a trovare un pezzo sapete a chi dovete tirare il mattarello ![]() ![]() ![]() ![]() Allora! Conoscete ovviamente tutti la serie ordinaria italiana ''Donna nell'Arte''. Ogni francobollo presenta un soggetto femminile tra i più disparati. Ora, l'obiettivo non è quello di rappresentare il soggetto femminile, perchè è già rappresentato nel francobollo italiano! L'idea, invece, è quella di trarre spunto dal soggetto raffigurato per cercare materiale "a contorno" del soggetto stesso. Faccio un esempio, per capirci. Se il soggetto è il particolare del dipinto "Venere e Marte legati da Amore'' cerchiamo un pezzo che illustri Venere, o la dea o il pianeta! Se il soggetto è "La Primavera" del Botticelli, cerchiamo un pezzo che illustri il Botticelli o i fiori che sparge Flora nel particolare raffigurato dal francobollo. Tutti i contributi, come al solito, saranno riuniti in uno Speciale: Speciale del CIFT su Donna nell'Arte che potete già visionare in quanto vi sono le tracce per la ricerca del materiale. Tengo, infine, a precisare che le immagini dei francobolli della serie "Donna nell'Arte" provengono dall'ottimo studio specialistico di Andrea Bizio Gradenigo, che ringrazio per avermi concesso il permesso dell'utilizzo delle stesse; il lavoro di Andrea è visionabile qui: http://www.giandri.altervista.org/giand ... Donne.html Allora ragazzi... a caccia!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Luciano Calenda [ 01/04/2008 8:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speciale: Donna nell'Arte |
Naturalmente comincio da quelle 'facili' (pardon, riferito alle donne...). Il Veronese, con la riproduzione del dipinto intero dal quale è stato tratto il particolare Allegato: Veronese maximum.jpg [ 26.69 KiB | Osservato 45911 volte ] e da un paio di autoritratti Allegato: veronese autoritratto.jpg [ 23.16 KiB | Osservato 45905 volte ] Allegato: veronese autoritratto vaticano.jpg [ 36.2 KiB | Osservato 45905 volte ] Luciano |
Autore: | Luciano Calenda [ 01/04/2008 8:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speciale: Donna nell'Arte |
Ne prendo subito un'altra. Costanza Bonarelli, scultura del Bernini 2 Maximum della scultura ed una cartolina ricordo con il volto dell'artista. Luciano Allegato: costanza bonarelli.jpg [ 19.93 KiB | Osservato 45890 volte ] Allegato: costanza bonarelli, profilo.jpg [ 38.79 KiB | Osservato 45890 volte ] Allegato: bernini maximum, 1.jpg [ 40.65 KiB | Osservato 45886 volte ] |
Autore: | Luciano Calenda [ 01/04/2008 9:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speciale: Donna nell'Arte |
Con questa mi fermo... Per la figura etrusca si può presentare, come 'chicca' filatelica, il primo bozzetto relaizzato a colori col facciale da 750 lire. Allegato: bozzetto.jpg [ 10.88 KiB | Osservato 45868 volte ] Poi si può utilizzare il francobollo di Tarquinia (ove il frammento fu ritrovato) Allegato: Tarquinia,1.jpg [ 27.08 KiB | Osservato 45865 volte ] ed un francobollo che richiama altri pezzi di pittura etrusca. Allegato: Tarquinia,2.jpg [ 35.74 KiB | Osservato 45864 volte ] Ciao a tutti. Luciano |
Autore: | Marco Occhipinti [ 01/04/2008 11:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speciale: Donna nell'Arte |
Benissimo! Con i primi contributi di Luciano, abbiamo avviato lo Speciale, che è stato quindi aggiornato. Non fermatevi alle sole apparenze, relative al soggetto del francobollo, altrimenti diventa davvero difficile rappresentare tutto: provate a spaziare un po' con la fantasia immaginando tutti i possibili collegamenti con il soggetto dei vari francobolli. ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Marco Occhipinti [ 01/04/2008 12:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speciale: Donna nell'Arte |
In riferimento al soggetto ''Il banchetto di Erode e la Danza di Salomè'', Salomé è forse l'opera più famosa di Richard Strauss, eseguita per la prima volta a Dresda nel 1907. Allegato: banchetto_di_erode1.jpg [ 56.5 KiB | Osservato 45797 volte ] ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 01/04/2008 13:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speciale: Donna nell'Arte |
"La Flora" da "La Primavera" di Botticelli (San Marino 1972) Allegato: Primavera San Marino 1972.jpg [ 13.63 KiB | Osservato 45788 volte ] Inserito! ![]() ![]() |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 01/04/2008 13:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speciale: Donna nell'Arte |
"Danae" del Correggio (Nicaragua 1984) Allegato: Danae Nicaragua 1984.jpg [ 31.95 KiB | Osservato 45784 volte ] Inserito! ![]() ![]() |
Autore: | Patrizia [ 01/04/2008 16:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speciale: Donna nell'Arte |
Cita: Non fermatevi alle sole apparenze, relative al soggetto del francobollo, altrimenti diventa davvero difficile rappresentare tutto: provate a spaziare un po' con la fantasia immaginando tutti i possibili collegamenti con il soggetto dei vari francobolli. Ok Allegato: franciagufo.jpg [ 38.06 KiB | Osservato 45734 volte ] Francobollo da 450 lire da "Il banchetto di Erode" la danza di Salome', Salome' aveva i veli, i veli li hanno le spose, non c'e' sposa senza fiori, sui fiori ci vanno le api, l'Ape e' anche un mezzo di trasporto, il mezzo di trasporto ha le ruote, la ruota sta anche nel mulino, nel mulino si macina il grano e si fa la farina, con la farina si fa il pane, nel pane ci possiamo mettere la Nutella, non esiste nutella che non sia assaggiata da Marco, Marco sta a Roma,a Roma c'e' il famoso Colosseo, nel Colosseo ci mettevano i leoni, i leoni hanno gli artigli e pure i rapaci hanno gli artigli. (Non mi andava di cercare in rete e ho preso il primo trovato nel computer) Ora mi predo na bella sgridata ![]() ![]() |
Autore: | Marco Occhipinti [ 01/04/2008 16:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speciale: Donna nell'Arte |
Patty, hai dimenticato il passaggio, fondamentale, che Marco mangia nutella a quantità perchè alzandosi tardi fa colazione/pranzo tutto insieme.. e quindi, inserendo il passaggio sulla colazione, tutto il resto viene a cadere. Sono davvero, davvero spiacente. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | attila [ 01/04/2008 19:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speciale: Donna nell'Arte |
Per ora Cerere, la madre di Proserpina Allegato: Cerere 1949.jpg [ 29.54 KiB | Osservato 45689 volte ] Allegato: BOTTICELLI.JPG [ 47.69 KiB | Osservato 45689 volte ] ![]() |
Autore: | attila [ 01/04/2008 20:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speciale: Donna nell'Arte |
poi Tiepolo Allegato: TIEPOLO.JPG [ 46.86 KiB | Osservato 45669 volte ] Allegato: 1944.jpg [ 7.58 KiB | Osservato 45668 volte ] ![]() |
Autore: | attila [ 01/04/2008 20:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speciale: Donna nell'Arte |
Un ultimo intervento ![]() ![]() Per Lucera c'è il francobollino del castello Svevo Angioino del 1981 Allegato: LUCERA 1981.JPG [ 46.96 KiB | Osservato 45663 volte ] ![]() |
Autore: | Marco Occhipinti [ 01/04/2008 21:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speciale: Donna nell'Arte |
Benone, Attilio, tutti contributi pertinenti! Speciale aggiornato ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Marco Occhipinti [ 01/04/2008 21:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speciale: Donna nell'Arte |
Per Lucrezia Panciatichi: Cosimo I de' Medici circondato dai suoi artisti, in un dipinto del Vasari Allegato: lucrezia_panciatichi1.jpg [ 31.89 KiB | Osservato 45636 volte ] ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Marco Occhipinti [ 01/04/2008 21:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speciale: Donna nell'Arte |
Per il Tetradramma di Eumene: Monete siracusane riproducenti Arethusa e una quadriga Allegato: tetradramma_di_eumene1.jpg [ 23.67 KiB | Osservato 45628 volte ] ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Salvatore [ 01/04/2008 21:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speciale: Donna nell'Arte |
![]() ![]() Ho studiato l'argomento e trovato dei francobolli che mi sembrano in tema Filippo Lippi ha affrescato il Duomo di Prato, nella cappella maggiore si trovano le storie dei santi Stefano e Giovanni Battista Allegato: Lippi001.jpg [ 9.86 KiB | Osservato 45609 volte ] Il Pollaiolo ha dipinto anche Ercole e l'Idra Allegato: Pollaiolo001.jpg [ 10.03 KiB | Osservato 45606 volte ] Ritratto di Raffaello Allegato: Raffaello001.jpg [ 5.11 KiB | Osservato 45605 volte ] Allegato: Raffaello002.jpg [ 7.52 KiB | Osservato 45606 volte ] anche se non l'ha mai portata a termine Segue ........ |
Autore: | Roberto Petrone [ 01/04/2008 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speciale: Donna nell'Arte |
L'imperatrice Teodora (soggetto non utilizzato, ma fa parte della lista dei soggetti della serie) ![]() Teodora era la sposa di Giustiniano, ![]() imperatore di Costantinopoli ![]() Ma lo storico Procopio, nella sua Storia Segreta, ci dice che in gioventù era stata un'artista del circo e che aveva fatto di tutto per farsi notare dal giovane imperatore ![]() Ma fu una grande imperatrice, e fu lei che convinse l'imperatore a non abbandonare la capitale durante la rivolta popolare nota poi come la "rivolta di Nika" ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Salvatore [ 01/04/2008 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speciale: Donna nell'Arte |
![]() Costanza Bonarelli A Bernini si deve l'altare maggiore della Basilica di San Pietro a Roma Allegato: Bernini001.jpg [ 7.68 KiB | Osservato 45594 volte ] Lucrezia PanciatichiIl ritratto è conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze Allegato: Uffizi001.jpg [ 14.63 KiB | Osservato 45594 volte ] Tetradramma di Eumene Una moneta siracusana è il soggetto della serie ordinaria più longeva della Repubblica Allegato: Siracusana001.jpg [ 5.44 KiB | Osservato 45594 volte ] Segue ...... |
Autore: | Salvatore [ 01/04/2008 22:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speciale: Donna nell'Arte |
Segue .... Antea altro particolare del quadro Allegato: Parmigianino001.jpg [ 51.02 KiB | Osservato 45571 volte ] Venere e Marte Veronese ha dipinto tre sale del Palazzo Ducale di Venezia Allegato: Pal_ducale001.jpg [ 4.32 KiB | Osservato 45571 volte ] Nettuno offre doni a Venezia Nettuno nella sua fontana a Bologna Allegato: Nettuno001.jpg [ 4 KiB | Osservato 45568 volte ] Ancora un'altro post e ho finito ..... |
Autore: | Salvatore [ 01/04/2008 22:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speciale: Donna nell'Arte |
Ultimo finalmente !!! Ebe Altra scultura femminile di Canova sono Le tre grazie conservate nel museo di Leningrado Allegato: Canova001.jpg [ 3.46 KiB | Osservato 45559 volte ] Regina di Saba Piero della Francesca ha dipinto anche la Sacra Conversazione conservata nella Pinacoteca Brera di Milano Allegato: Della Francesca001.jpg [ 17.67 KiB | Osservato 45557 volte ] Ho finito !!!!! ![]() ![]() |
Autore: | Marco Occhipinti [ 01/04/2008 23:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speciale: Donna nell'Arte |
Accidenti quanti contributi ![]() ![]() Bene ![]() ![]() ![]() Speciale aggiornato (potete anche cliccare sul link presente nella mia firma). Ho messo per il momento in stand-by i contributi di Roberto perchè il soggetto appartiene a quella serie di soggetti non (ancora?) adottati, che abbiamo volutamente tralasciato. Nel caso in cui volessimo ampliare le ricerche anche a questi, allora riprenderò i contributi già mostrati ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Salvatore [ 02/04/2008 8:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speciale: Donna nell'Arte |
![]() ![]() ![]() Ringrazio Marco per la pazienza di risistemare le scansioni e trovare i pezzi in rete quando non è precisa. Purtroppo il tempo a mia disposizione non è molto, e preferisco scansionare i pezzi che ho in collezione piuttosto che fare copia e incolla dai cataloghi in rete. ...... e poi mi devo ricordare di una certa collezione di San Marino da migliorare ........... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Patrizia [ 02/04/2008 14:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speciale: Donna nell'Arte |
CORTIGIANE Allegato: carpaccio2.jpg [ 15.29 KiB | Osservato 45482 volte ] Autore ![]() |
Autore: | Patrizia [ 02/04/2008 15:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speciale: Donna nell'Arte |
VENERE DI URBINO http://imglarge.delcampe.com/img_large/ ... 94_001.jpg Sempre l'autore. |
Autore: | Marco Occhipinti [ 02/04/2008 15:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speciale: Donna nell'Arte |
Bene!! Inseriti anche i contributi di Patrizia!! E con questi, manca da riempire con almeno un contributo soltanto la "casellina" della Principessa di Trebisonda! La caccia continua! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Roberto Petrone [ 02/04/2008 15:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speciale: Donna nell'Arte |
Marco Occhipinti ha scritto: Bene!! Inseriti anche i contributi di Patrizia!! E con questi, manca da riempire con almeno un contributo soltanto la "casellina" della Principessa di Trebisonda! La caccia continua! ![]() ![]() ![]() ![]() Trebisonda oggi: ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Patrizia [ 02/04/2008 15:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speciale: Donna nell'Arte |
Complimenti a Roberto ![]() ![]() |
Autore: | Marco Occhipinti [ 02/04/2008 15:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Speciale: Donna nell'Arte |
Perfetto ![]() ![]() ![]() ![]() E con il contributo di Roberto possiamo ritenere concluso questo Speciale. Naturalmente, se ci fossero ulteriori contributi, li aggiungerò volentieri allo Speciale, soprattutto per quelle "caselline" in cui vi è un solo contributo. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |