Sito web - Annuario - Le Collezioni - Notiziario Tematico - Articoli e Pubblicazioni - Contatti
Oggi è 01/05/2025 23:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cosa posso usare?
MessaggioInviato: 10/09/2008 9:21 
Non connesso

Iscritto il: 22/05/2008 8:58
Messaggi: 30
Bentrovati a tutti, come va? è da un pò che non mi facciovedere in giro. :ciao: :ciao:
Avrei due domande da porvi.
1) Sto cercando di mettere insieme del materiale su Palermo, la ricerca delle emissioni è stata semplice, però vorrei verificare se, per caso, esistono emissioni di altri paesi. Sapete darmi delle indicazioni?
2) Fra le emissioni italiane ho trovato un foglietto e un francobollo, quale è più corretto usare?

Grazie anticipatamente. :D


Allegati:
fierapalermo.jpg
fierapalermo.jpg [ 14.2 KiB | Osservato 8502 volte ]
fiera.jpg
fiera.jpg [ 17.59 KiB | Osservato 8502 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa posso usare?
MessaggioInviato: 10/09/2008 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Ciao, e ben trovato :)

Alla prima domanda non saprei rispondere: a memoria, non mi pare che ci sia materiale straniero su Palermo, ma posso benissimo sbagliarmi.

Alla seconda domanda, invece, la risposta è una sola: il francobollo, perchè il secondo pezzo è un foglietto di erinnofili, che sono esclusi dal Regolamento espositivo.

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa posso usare?
MessaggioInviato: 10/09/2008 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2007 18:56
Messaggi: 1298
Località: Luino (VA)
Nel mio data base , su Palermo ho questi francobolli classificati :
Palermo 1944-79 Duomo; 1948 la Rivolta; 1950 Monte Pellegrino; 1959 chiesa S.Giovanni+il golfo; 1973 fontana Pretoria; 1974 arte Normanna; 1976 chiesa S.Domenico; 1979 Galleria Regionale di Sicilia, situata a Palazzo Abbatellis; 1982 chiesa del Vespro; 1985 veduta; 1987 piazza Verdi; 1997 orto botanico +teatro Massimo
Alcune spiegazioni :
1979 è un intero postale;
1959 San Marino e sono questi
Allegato:
1959 S.Giovanni.jpg
1959 S.Giovanni.jpg [ 8.27 KiB | Osservato 8469 volte ]
Allegato:
Golfo.jpg
Golfo.jpg [ 2.55 KiB | Osservato 8469 volte ]

:ciao: Attilio


Ultima modifica di attila il 22/09/2008 19:03, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa posso usare?
MessaggioInviato: 10/09/2008 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/01/2008 0:19
Messaggi: 2287
Località: Alghero-Sassari
:) :)
Per esemplificarti i pezzi più antichi citati da Attilio, ti posto la scansione del francobollo dedicato a Palermo nella serie Italia 1948 - centenario del Risorgimento
Allegato:
Palermo001.jpg
Palermo001.jpg [ 5.46 KiB | Osservato 8439 volte ]
e quello raffigurante il Duomo (espresso del 1944 Repubblica sociale Italiana)
Allegato:
Palermo002.jpg
Palermo002.jpg [ 7.65 KiB | Osservato 8439 volte ]

E penso sia attinente a Palermo parlare di Giuseppe Garibaldi, quando ha conquistato Palermo e dato il primo colpo al dominio Borbonico
Allegato:
Palermo003.jpg
Palermo003.jpg [ 17.25 KiB | Osservato 8437 volte ]
Questo è il monumento equestra a Garibaldi

:ciao: :ciao:

_________________
Collezioni: San Marino - L'antica terra della libertà - Campioni europei e sudamericani : gioco, storie e curiosità - La civiltà nuragica -Annulli figurati della Sardegna- L'ave Maria cantata in lingua sarda


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa posso usare?
MessaggioInviato: 11/09/2008 7:46 
Non connesso

Iscritto il: 27/01/2008 15:54
Messaggi: 991
Località: Messina
un francobollo che parla di Palermo è anche questo Immagine

_________________
Tematica S. Antonio da Padova
socio CIFT numero 2368 :-)
(C) ATG


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa posso usare?
MessaggioInviato: 11/09/2008 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2007 18:56
Messaggi: 1298
Località: Luino (VA)
Grazie Salvatore per le scansioni. :clap:
Grazie della segnalazione Antonio : io mi sono fermato al 2001 a collezionare San Marino :D
:ciao: Attilio
Ps:se servono altre scansioni posso fornirle.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa posso usare?
MessaggioInviato: 15/09/2008 10:44 
Non connesso

Iscritto il: 22/05/2008 8:58
Messaggi: 30
attila ha scritto:
Nel mio data base , su Palermo ho questi francobolli classificati :
Palermo 1944-79 Duomo; 1948 la Rivolta; 1950 Monte Pellegrino; 1959 chiesa S.Giovanni+il golfo; 1973 fontana Pretoria; 1974 arte Normanna; 1976 chiesa S.Domenico; 1979 museo nazionale; 1982 chiesa del Vespro; 1985 veduta; 1987 piazza Verdi; 1997 orto botanico +teatro Massimo
Alcune spiegazioni :
1979 è un intero postale;
1959 San Marino e sono questi
Allegato:
L’allegato 1959 S.Giovanni.jpg non è disponibile
Allegato:
L’allegato Golfo.jpg non è disponibile

:ciao: Attilio



Ho visto adesso i vostri messaggi, quelli della repubblica penso di averli tutti (nel dubbio adesso verifico con il tuo elenco), anche quelli di san marino li avevo visti su internet, ma ancora non sono riuscito a trovarli in filatelia.

Ne approfitto, e vi chiedo anche un'altra cosina, visto che sto inserendo quanta più robba attinente alla città, secondo voi è il caso di inserire i francobolli su Falcone, Borsellino ed E. Loi? (francobollo pari opportunita)


grazie sempre a tutti.....


Allegati:
pari.jpg
pari.jpg [ 9.11 KiB | Osservato 8354 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa posso usare?
MessaggioInviato: 15/09/2008 11:29 
Non connesso

Iscritto il: 22/05/2008 8:58
Messaggi: 30
per attila

Ho guardato su ibolli e di questi francobolli non vedo nulla. Mi puoi dare qualche informazione in più? sono di altri paesi?
1948 la Rivolta; 1950 Monte Pellegrino; 1976 chiesa S.Domenico; 1979 museo nazionale;


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa posso usare?
MessaggioInviato: 15/09/2008 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
apuleo ha scritto:
Ne approfitto, e vi chiedo anche un'altra cosina, visto che sto inserendo quanta più robba attinente alla città, secondo voi è il caso di inserire i francobolli su Falcone, Borsellino ed E. Loi? (francobollo pari opportunita)

Dipende da come stai impostando la tua tematica e di cosa vuoi parlare.
Una tematica su Palermo non credo prescinda dai personaggi che hanno caratterizzato la sua storia, politica, sociale, culturale... ci vedrei benissimo un capitolo a sè stante... e di conseguenza, i pezzi su Falcone, Borsellino, etc.., di certo sono attinenti.
In una tematica, invece, in cui Palermo è solo uno dei tanti passaggi tematici, allora è più che sufficiente inserire 2-3 pezzi al massimo.

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa posso usare?
MessaggioInviato: 15/09/2008 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2007 18:56
Messaggi: 1298
Località: Luino (VA)
Quoto la risposta di Marco :P

1948 la rivolta di Palermo è un quadro del pittore Senesi sui fatti di Palermo del 12 gennaio 1848 ; trovi notizie anche qui http://cronologia.leonardo.it/storia/a1848l.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/Rivoluzion ... a_del_1848
Allegato:
RISORGIMENTO PALERMO.JPG
RISORGIMENTO PALERMO.JPG [ 44.84 KiB | Osservato 8310 volte ]

1950 : è il valore da 25 lire dell'emissione Italia al lavoro con il monte Pellegrino in secondo piano
Allegato:
LAVORO PALERMO.JPG
LAVORO PALERMO.JPG [ 42.83 KiB | Osservato 8310 volte ]

1976 : opera scultorea di Serpotta nella chiesa di S.Domenico
Allegato:
SERPOTTA PALERMO S.DOMENICO.JPG
SERPOTTA PALERMO S.DOMENICO.JPG [ 61.63 KiB | Osservato 8310 volte ]

1979 : il quadro L'Annunciata di Antonello da Messina , conservato alla Galleria Regionale di Sicilia, situata a Palazzo Abbatellis(corretto da Giuseppe)
Allegato:
A.DA MESSINA PALERMO.JPG
A.DA MESSINA PALERMO.JPG [ 56.26 KiB | Osservato 8309 volte ]

:ciao: Attilio


Ultima modifica di attila il 22/09/2008 19:00, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa posso usare?
MessaggioInviato: 15/09/2008 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
attila ha scritto:
1950 : è il valore da 25 lire dell'emissione Italia al lavoro con il monte Pellegrino in secondo piano

Tra l'altro, le arance con Palermo c'entrano ben poco: diciamo che in quel francobollo si è fatto un mix per illustrare la Sicilia tutta, senza connotarla come "orientale" ed "occidentale".
Si, perchè, a parte rivalità e quant'altro, ci sono connotazioni storico-culturali che distinguono nettamente i due settori.. e non ultimo, anche motivazioni geologiche, che sono strettamente legate, tra l'altro, anche allo sviluppo della Mafia.
Cosa c'entra la Mafia con la geologia?
Il mio professore Montanari, di Geologia stratigrafica, un giorno mi raccontò una storiella che mi rimase impressa.
La Sicilia, da un punto di vista geologico, è nettamente suddivisa in due settori: quello occidentale è decisamente più argilloso, quello orientale più calcareo/vulcanico. In altre parole: rocce più "morbide" a Ovest, più "dure" ad Est.
Questo ha comportato, naturalmente, un diverso utilizzo del terreno (in generale.. poi è ovvio che ci sono eccezioni): ad Ovest, infatti, proliferano i vigneti e il grano, ad Est gli alberi da frutta, principalmente agrumi.
Da un punto di vista sociale, questa differenza nel coltivare i terrenti cosa ha comportato una maggiore diffusione del latifondo ad Ovest, piuttosto che ad Est.
E la cultura del latifondo è proprio quella, socialmente parlando, più adatta ad ospitare fenomeni di ingerenze, piramidi sociali, etc... e, rispetto alla cultura che si affermava ad Est (tanti piccoli coltivatori terrieri con il proprio fondo), ad Ovest proliferavano atteggiamenti prevaricatori che hanno sfociato nella cultura mafiosa.
Vi piace questa storiella?
Tanta fantasia, certo... ma un fondo di verità, per quanto piccolo, secondo me c'è.

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa posso usare?
MessaggioInviato: 20/09/2008 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02/03/2008 19:32
Messaggi: 301
Località: Madrid (Spagna)
Caro consocio
navegando por internet he encontrado esta bella carta de la Conferencia de Algeciras, celebrada en 1906, y dirigida a Palermo. Aunque he robado la imagen de un amigo mio, :oops: :oops: :oops: le inserto la direccion web

http://www.grupo-algeciras.com/index.php

La Conferencia de Algeciras se celebró entre las grandes naciones (Francia, Alemania, España, Inglaterra..) para establecer un protectorado sobre Marruecos. :roll: :roll: :roll:
Tanis
:ciao: :ciao:


Allegati:
Conferencia_50_cts Palermo.jpg
Conferencia_50_cts Palermo.jpg [ 169.45 KiB | Osservato 8232 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa posso usare?
MessaggioInviato: 20/09/2008 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 22:16
Messaggi: 1571
Tanis, bella la raccomandata della Conferenza di Algeciras.
E' indirizzata al direttore del Giornale di Sicilia, il quotidiano di Palermo. Certo il riferimento tematico nell'indirizzo non ha nulla di ufficiale, però si potrebbe presentare per mostrare la presenza di giornalisti siciliani ai grandi eventi internazionali.

_________________
__________________________________
Colleziono

Tematiche: Ferrovie (specialmente Africa e in generale <1960), Trasporti urbani, Funivie
Storia postale: Posta ferroviaria e tramviaria, Perfin, Marcofilia del regno d'Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa posso usare?
MessaggioInviato: 22/09/2008 17:18 
Non connesso

Iscritto il: 23/01/2008 23:45
Messaggi: 62
Località: Spadafora (ME)
Ciao Apuleo
Anche io latito dal forum da tanto tempo e anche io stò cercando di rientrare (impegni di lavoro e famiglia permettendo).
Comunque, bando alle ciancie:
Intanto, sarebbe bene sapere se vuoi mettere su una collezione su Palermo, o stai preparando qualche foglio da inserire in una tematica di più ampio respiro.
Comunque, così al volo mi vengono in mente un paio di cose:
1. Oltre ai francobolli esistono alcuni interi postali italiani, che raffigurano La Cattedrale di Palermo e S. Giovanni degli Eremiti (questi di sicuro li ho visti, non so se ci sono altri monumenti).
2. So che Nino Aquila, ha pubblicato per la Provincia Regionale di Palermo, un Volume su Palermo, tutto illustrato con materiale filatelico che riguarda la Città (francobolli, annulli, interi e quanto altro). Credo che a trovarlo possa essere molto utile ai fini della tua ricerca. Al momento non ho tempo e non sono neppure a casa, ma entro domani spero di poterti dare informazioni più precise in merito.

Per finire: L'Annunciata, non si trova al Museo Nazionale, ma alla Galleria Regionale di Sicilia, situata a Palazzo Abbatellis.

Scusami ma adesso il Lavoro mi chiama... :ciao: :ciao:

_________________
Tematiche: Geologia, Paleontologia e Preistoria, Stretto di Messina, Immersione subacquea (anche con sommergibili), Carabinieri, Guerra navale nel Mediterraneo nella II GM
Inoltre: Storia postale (Sicilia - Marina Militare)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa posso usare?
MessaggioInviato: 22/09/2008 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2007 18:56
Messaggi: 1298
Località: Luino (VA)
Piccola ricerchina interofila :D
1936 c.p.
Allegato:
cp 1936.jpg
cp 1936.jpg [ 90.94 KiB | Osservato 8113 volte ]
Allegato:
cp 1936 Palermo.jpg
cp 1936 Palermo.jpg [ 60.13 KiB | Osservato 8113 volte ]

1953 c.p.
Allegato:
cp 1953.jpg
cp 1953.jpg [ 87.02 KiB | Osservato 8111 volte ]

1954 c.p.
Allegato:
cp 1954.jpg
cp 1954.jpg [ 78.97 KiB | Osservato 8113 volte ]

:ciao: Attilio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa posso usare?
MessaggioInviato: 22/09/2008 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2007 18:56
Messaggi: 1298
Località: Luino (VA)
Altro contributo ( e poi mi fermo :D )
Allegato:
stadio la favorita.jpg
stadio la favorita.jpg [ 29.52 KiB | Osservato 8100 volte ]
Allegato:
A2.JPG
A2.JPG [ 44.11 KiB | Osservato 8099 volte ]

e poi ci sono anche una valanga di annulli
Allegato:
436_001.jpg
436_001.jpg [ 39.07 KiB | Osservato 8099 volte ]

:ciao: Attilio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010