Sito web - Annuario - Le Collezioni - Notiziario Tematico - Articoli e Pubblicazioni - Contatti
Oggi è 10/05/2025 6:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Italia 2009
MessaggioInviato: 21/01/2008 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
E' ufficiale: la mondiale si farà, e si farà a Roma dal 21 al 25 ottobre 2009 presso il Palazzo dei Congressi dell'EUR (sede della scorsa Romafil 2007 e della Romafil 2008 di ottobre prossimo).

E' quanto riporta una News di Vaccari:
http://www.vaccari.it/vnews/index.php?_id=4819

A questo punto, in ambito federale, sembrano anche ben definiti gli impegni: il prossimo Campionato Cadetti 2008-2009 dovrà terminare entro la fine del 2008, al fine di consentire a chi si qualificherà di disputare l'unica Nazionale utile che dovrebbe essere Milanofil 2009, e quindi sperare di qualificarsi per la Mondiale.
Per quest'anno, invece, rimarrebbero confermate le due Nazionali, Vasto e Roma, quindi altre due chances per qualificarsi per la Mondiale.

La sede della Mondiale è senza dubbio prestigiosa, e si potranno sfruttare tutti quegli spazi che una "normale" Nazionale non sfrutta, come le passerelle in alto, la sala centrale (che normalmente è chiusa) e il piano interrato. Insomma, spazi ce ne sono, sia per una bella manifestazione filatelica che per l'annesso convegno commerciale.

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mondiale 2009
MessaggioInviato: 21/01/2008 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 22:16
Messaggi: 1571
Per chi volesse sapere di più sulla sede
http://www.palazzocongressi.it/

_________________
__________________________________
Colleziono

Tematiche: Ferrovie (specialmente Africa e in generale <1960), Trasporti urbani, Funivie
Storia postale: Posta ferroviaria e tramviaria, Perfin, Marcofilia del regno d'Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mondiale 2009
MessaggioInviato: 21/01/2008 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 22:16
Messaggi: 1571
Leggendo i commenti su vaccarinews del presidente dei giornalisti filatelici resto stupefatto.
Nessuno ancora conosce taglio e caratteristiche dell'Esposizione internazionale ITALIA 2009 e si da' per scontato che questa non rappresentera' un evento promozionale sufficiente, piu' altre considerazioni negative su aspetti del tutto marginali, come il presunto tentativo di sfruttare il lavoro dei giornalisti filatelici senza retribuirli ecc. ecc.

Credo che tutto il mondo filatelico debba, ora, fare proposte positive, costruttive, per fare di ITALIA 2009 una grande festa promozionale del francobollo e della filatelia. Chi ha buone idee le presenti, ma non iniziamo con il costume tutto italico di iniziare a dire cosa non si deve fare, rispetto ad un "ben altro" che andrebbe realizzato ma che non si capisce mai bene cosa debba essere.

Le norme FIP per le partecipazioni a concorso sono troppo vincolanti ed antiquate? Io penso che chi lo dice di solito non le ha lette, ed attribuisce a queste norme colpe che derivano da altre cose.
Ogni concorso ha bisogno di regole, la filatelia non fa eccezione; e la competizione e' da sempre il sale delle grandi rassegne filateliche. Spinge grandi collezionisti a mostrare cio' che hanno, a rifare le collezioni, ad essere personalmente presenti.

Ma nulla, assolutamente nulla, vieta di affiancare alla mostra internazionale a concorso altre iniziative rivolte al grande pubblico.

_________________
__________________________________
Colleziono

Tematiche: Ferrovie (specialmente Africa e in generale <1960), Trasporti urbani, Funivie
Storia postale: Posta ferroviaria e tramviaria, Perfin, Marcofilia del regno d'Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mondiale 2009
MessaggioInviato: 22/01/2008 1:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Beh, credo che di esternazioni simili, soprattutto adesso quando risultano abbastanza fuori luogo per i motivi che hai già detto, ne sentiremo ancora diverse.
Vien subito da pensare che, spesso e volentieri, i dissensi e le critiche siano legate alla classica fetta di torta che non arriva a destinazione.
Personalmente, non mi arriverebbe comunque nemmeno una minuscola briciola di quella torta, ma non vedo perchè dovrei parlarne male a tutti i costi.
Penso che si commetteranno degli errori, sicuramente... ma non perchè c'è quell'organizzazione piuttosto che quell'altra, ma perchè è normale che quando si muove un evento del genere qualcosa può non andare come sperato... come anche qualcosa può non essere pensata in tempo per essere realizzata. Ma è nell'ordine delle cose.

Quello che più conta, secondo me, è che noi collezionisti comprendiamo che si tratta di una grande occasione; lasciamo che i vari Presidenti (e non mi riferisco mica al nostro Luciano!)parlino pure e rilascino tutte le interviste che credono, con i contenuti che credono: il nostro compito è rimboccarci le maniche per presentare le migliori collezioni che abbiamo mai fatto, nuove o migliorando quelle esistenti, per essere presenti con uno splendore espositivo da far invidia a qualsiasi nazione. Questo deve essere il nostro obiettivo: tutto il resto, torte e fettine, non ci deve interessare!

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mondiale 2009
MessaggioInviato: 23/01/2008 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Ho modificato il messaggio iniziale per chiedervi con un sondaggio:
secondo voi, tra tutte, quali Classi espositive non dovrebbero mancare alla Mondiale?
Si può rispondere fino a 3 Classi, ma non necessariamente 3, potete rispondere anche soltanto 1 Classe, se lo ritenete.

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mondiale 2009
MessaggioInviato: 24/01/2008 1:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/01/2008 16:01
Messaggi: 545
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tematica, ovviamente, poi filatelia giovanile (per promuovere la filatelia ai giovani) e storia postale (per rimanere un po' più nella tradizione). :ciao: :ciao:

_________________
ciao, :ciao: :ciao:
Marco
__________________________________________________________________
Attualmente seguo queste tematiche:
Arma dei Carabinieri, Nostra Signora di Lourdes e Giovanni Paolo II e i giovani.
Socio CIFT n. 2836


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mondiale 2009
MessaggioInviato: 25/01/2008 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Le statistiche sono tanto più valide quanto più ampio e vario è il campione: è questa la regola fondamentale della statistica che tanto mi ha inculcato il Prof. Lunetta, co-relatore della mia tesi sperimentale in Micropaleontologia statistica, con un esempio molto semplice: se tu mangi un pollo, e io niente, non abbiamo mangiato mezzo pollo a testa, perchè io continuo ad avere lo stomaco vuoto. E questo ha avuto il risvolto positivo/negativo che anzichè osservare 100.000 microfossili al microscopio, me ne sono toccati circa un milione :D :D :lol:
Il campione, quindi, deve essere rappresentativo.
Come detto più volte, su questo Forum il campione, cioè i votanti, non può essere rappresentativo perchè ancora il Forum è molto giovane e siamo ancora in pochi.
Tuttavia, credo di poter fare ugualmente un commento su un risultato che non mi aspettavo... e mi riferisco alla Open.
Mentre è ben chiaro che l'indirizzo generale è verso le tre classi Storia Postale, Tematica e Giovanile, davvero non mi aspettavo che qualcuno di voi pensasse che la Open possa essere una classe espositiva in una Mondiale.
Intendiamoci, non sono meravigliato negativamente, tutt'altro, mi fa estremamente piacere, anche perchè ero in dubbio (visto che trattasi di classe sperimentale e non definita) se inserirla o meno nel sondaggio.
Però, questo lieve sentore mi fa ben sperare nel futuro di questa classe, così come abbiamo anche dibattutto nell'apposito topic.

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mondiale 2009
MessaggioInviato: 25/01/2008 13:18 
Non connesso

Iscritto il: 24/12/2007 16:23
Messaggi: 30
Paolo Guglielminetti ha scritto:
Leggendo i commenti su vaccarinews del presidente dei giornalisti filatelici resto stupefatto.


.....e poi, ci hai risparmiato il primo commento arrivato, cioè quello di Catelani - presidente dellAFIP (Associazione Filatelica It. Professionisti) - che, tra l'altro, ha detto "....Il mio terrore sono gli 8000 quadri di Roma 85 e le incomprensibili tematiche viste a Genova 92".

Peraltro, dopo aver realizzato che alla Mostra si affiancherà un Convegno comemrcaile "di eccellenza", il Nostro si è un tantino ammorbidito ma resta la sparata sulle "incomprensibili tematiche" che la dice lunga sulla posizione del commercianti nei nostri confronti anche indipendentemente dalla Mondiale.

:ciao: :ciao:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mondiale 2009
MessaggioInviato: 25/01/2008 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 22:16
Messaggi: 1571
Purtroppo è proprio come dici Gilberto

_________________
__________________________________
Colleziono

Tematiche: Ferrovie (specialmente Africa e in generale <1960), Trasporti urbani, Funivie
Storia postale: Posta ferroviaria e tramviaria, Perfin, Marcofilia del regno d'Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mondiale 2009
MessaggioInviato: 25/01/2008 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2007 15:23
Messaggi: 2912
Località: Roma
Caro Gilberto,
la dichiarazione - stupefacente per quanto riguarda la Tematica - di Catelani risale a qualche tempo fa. Il CIFT ha pensato giusto 5 secondi se valeva la pena di rispondere o no e si decise di lasciar perdere piuttosto che avviare una polemica che avrebbe dato ancora più visibilità al personaggio. Probabilmente egli ingnora che il 98% dei suoi rappresentati vive quasi esclusivamente delle tanto vituperate novità 'tematiche'. Forse un giorno se ne accorgerà anche lui.
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mondiale 2009
MessaggioInviato: 25/01/2008 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
gilberto.gradari ha scritto:
...ma resta la sparata sulle "incomprensibili tematiche" che la dice lunga sulla posizione del commercianti nei nostri confronti anche indipendentemente dalla Mondiale...

Più che altro è la sua posizione, non quella dei commercianti, dato che non credo, anzi sono certo, che tutti i commercianti la pensino allo stesso modo. Solo per precisare, per il resto sono d'accordissimo con il messaggio di Gilberto ;)

E' tuttavia vero che esiste l'opinione diffusa e generalizzata che fare Filatelia Tematica sia un po' come giocare con le figurine, quando invece, per come la vedo io, è esattamente il contrario: riempire le caselline di un album mi ricorda i tempi in cui, da piccolo, riempivo gli album della Panini... ce l'ho, ce l'ho, mi manca, ce l'ho, mi manca... con la differenza che con le figurine Panini ci divertivamo un sacco a giocare al "sciusciu", noto gioco siculo in uso nelle viuzze di quartiere in cui due contendenti puntavano una o più figurine di eguale valore, e se con un soffio si riusciva a farle ribaltare si vinceva la posta :D :D :D

Ma, ribadisco, non ci dobbiamo preoccupare di queste "uscite": le risposte sono i risultati sul campo. Lo andassero a raccontare a Musso ed al suo Oro grande a Romafil 2007, strameritatissimo per una collezione splendida (!!), che le Tematiche sono incomprensibili...

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mondiale 2009
MessaggioInviato: 26/01/2008 21:26 
Non connesso

Iscritto il: 17/12/2007 23:41
Messaggi: 231
Ciao a tutti :ciao: :ciao: :ciao:

Non ho risposto al sondaggio perché non ho avuto modo di dare la mia risposta: "tutte". Perché escludere qualcosa da una Mondiale? (che equivarrebbe a dire: dimmi tre discipline che vorresti vedere alle prossime Olimpiadi...). Capisco che ci potranno essere altre valutazioni di opportunità ma personalmente, per fortuna, non sono chiamato a decidere, a tagliare, né lo voglio fare.

Una cosa, invece, con un "minimo" di interesse personale, mi premerebbe: trattandosi di una mondiale, non sarebbe opportuno utilizzare per i quadri il formato usato in tutti gli altri paesi? Se non sbaglio si tratterebbe di una fila in più di fogli per ogni quadro. E per le collezioni un quadro sarebbe una notevole innovazione in quanto permetterebbe di montare collezioni già pronte per andare all'estero. E permetterebbe ad espositori stranieri di esporre più facilmente le loro collezioni alla nostra Mondiale.

Cosa ne pensate?

Ciao
:ciao: :ciao:

_________________
Roberto

In tematica mi trovate dalle parti di Parigi ... o all'isola d'Elba


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mondiale 2009
MessaggioInviato: 26/01/2008 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Ciao Roberto,

si ecluderebbero diverse classi espositive per una serie di ragioni.
La prima riguarda specificatamente il luogo in cui si svolgerà Italia 2009: c'è abbastanza spazio, a mio modo di vedere, per un paio di classi, non ci sarebbe spazio a sufficienza per tutte le classi espositive.
La seconda riguarda un discorso di visibilità: immaginando di avere km e km quadrati di sede espositiva, ed immaginando che su tale infinita superficie allestissi migliaia di quadri per tutte le classi espositive, avresti mai la possibilità di guardare tutte le collezioni esposte? Questo si traduce in un: "faccio una cosa e la faccio per bene, piuttosto di farne cento e farle così così". E, difatti, se vedi il tabellone delle prossime (ma anche di quelle appena passate) esposizioni Mondiali, difficilmente ne trovi una con tutte le classi espositive.

Per quanto riguarda i quadri, visto il patrocinio FEPA ed il supporto FIP, i quadri dovrebbero essere per forza da 16 fogli.

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mondiale 2009
MessaggioInviato: 26/01/2008 23:27 
Non connesso

Iscritto il: 17/12/2007 23:41
Messaggi: 231
Per la prima parte della risposta: sì, ne sono consapevole, intendevo dire che per me la scelta era difficile e me ne tiravo fuori anche dal sondaggio

Marco Occhipinti ha scritto:
Per quanto riguarda i quadri, visto il patrocinio FEPA ed il supporto FIP, i quadri dovrebbero essere per forza da 16 fogli.

Questa invece è un'informazione per me interessante ...

Ciao
:ciao: :ciao:

_________________
Roberto

In tematica mi trovate dalle parti di Parigi ... o all'isola d'Elba


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mondiale 2009
MessaggioInviato: 27/01/2008 2:17 
Non connesso

Iscritto il: 06/01/2008 2:27
Messaggi: 169
Località: Alessandria
Per quanto riguarda le classi espositive voto per tematica, giovanile e storia postale.
Non darei per scontato che i quadri espositivi debbano essere da 16 fogli, questo è lo standard internazionale, però ci sono a volte eccezioni, tanto per fare un esempio alla prossima internazionale Wipa 2008 a Vienna i quadri saranno da 12 fogli, ed è stato così anche alle esposizioni del campionato europeo ad Essen. Vedremo quello che ci riserveranno le nostre ineffabili Poste Italiane....

Saluti a tutti.

Ezio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mondiale 2009
MessaggioInviato: 27/01/2008 2:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Ah beh, allora, se mi è consentita la battuta, saranno sicuramente da 12 fogli :!:

:lol: :lol: ;) :ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mondiale 2009
MessaggioInviato: 27/01/2008 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Tra l'altro, stavo vedendo il calendario degli appuntamenti del 2009...

Abbiamo:

- China 2009 (10-16 aprile 2009), Classi: tutte

- Ibra 2009 (5-10 maggio 2009), Classi: filatelia tradizionale, storia postale, tematica, aerofilatelia, letteratura

- Bulgaria 2009 (27-31 maggio 2009), tutto da definire

- Slovakia 2009 (giugno 2009), tutto da definire

- Monacophil 2009 (4-6 dicembre 2009), tutto da definire

Io, sinceramente, vedrei molti di buon occhio una mega-esposizione coi fiocchi ma concentrata in un paio di classi, tre al massimo, anche perchè per le classi che mancherebbero la possibilità per esporre c'è.

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mondiale 2009
MessaggioInviato: 29/02/2008 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Apprendiamo da Vaccari News che le classi espositive per il "Festival internazionale della filatelia «Italia 2009»" saranno:
- aerofilatelia
- filatelia tradizionale
- tematica
- maximafilia
- storia postale
- “un quadro”
- letteratura

http://www.vaccari.it/vnews/index.php?_id=4992

Sette classi :shock: e, su 7 classi, non c'è la Giovanile.. peccato...

Invece, è da rilevare l'introduzione della classe "Un Quadro" come classe espositiva internazionale: per l'Italia, è la prima volta, visto che la sperimentazione di tale classe è terminata l'anno scorso.
Personalmente, non pensavo.. tanto da non aver inserito questa classe nel sondaggio in alto al topic..

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mondiale 2009
MessaggioInviato: 01/03/2008 0:27 
Non connesso

Iscritto il: 06/01/2008 2:27
Messaggi: 169
Località: Alessandria
Si, è un peccato che non ci sia la classe giovanile, forse è rimasta fuori perchè in Italia attualmente le collezioni giovanili che partecipano a concorsi sono praticamente inesistenti, certo è che se si vuole promuovere la filatelia tra i giovani si poteva anche cercare quello che fanno i giovani di altri paesi. Tra l'altro non credo neppure che inserire la classe giovanile avrebbe portato via molto spazio... Spero che una ragione precisa ci sia, altrimenti non so spiegarmelo (come del resto tante altre decisioni delle nostre Poste...).

:ciao:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mondiale 2009
MessaggioInviato: 01/03/2008 1:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Ezio B. Gorretta ha scritto:
...certo è che se si vuole promuovere la filatelia tra i giovani si poteva anche cercare quello che fanno i giovani di altri paesi...

Totalmente d'accordo, Ezio.
Continuo ad avere mille dubbi e mille perplessità su questa atavica questione della "promozione della filatelia tra i giovani", ma certamente far vedere ad un giovane cosa è riuscito a realizzare un suo coetaneo di un'altra nazione ... beh, male non avrebbe fatto, anzi.

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mondiale 2009
MessaggioInviato: 11/03/2008 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
A Milanofil è stata ufficialmente presentata Italia 2009: è stato mostrato il logo, si è data diffusione del sito web che supporterà la manifestazione ( http://www.italia2009.it ), è stato diffuso il Bollettino n.0 (il Bollettino n.1 è previsto per giugno 2008), sono state confermate le classi espositive che avevamo riportato sopra.
Insomma, si parte.

Per qualificarsi per la Mondiale, ci saranno a disposizione tre Nazionali, come previsto: Vastophil a settembre 2008, Romafil a ottobre 2008, e Milanofil a marzo 2009.
La Filatelia Tematica sarà presente a Romafil 2008, dal 10 al 12 ottobre, e (credo), verosimilmente, anche a Milanofil 2009, anche se ancora non si hanno notizie in merito.

Chi non ha ancora la qualifica per partecipare ad una Nazionale, potrà qualificarsi tramite il XIII Campionato Cadetti o tramite una EQ che, è stato garantito, verranno organizzate a ridosso delle Nazionali.

Quindi, ragazzi... sotto con le collezioni!

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italia 2009
MessaggioInviato: 09/09/2008 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Pubblicato il Bollettino n.1, comprensivo anche del Regolamento espositivo e del Regolamento commerciale:
http://www.italia2009.it/Resources/Pdf/ ... ttino1.pdf
Allegato:
bollettino_1.jpg
bollettino_1.jpg [ 479.71 KiB | Osservato 13176 volte ]


:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italia 2009
MessaggioInviato: 09/09/2008 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2007 14:46
Messaggi: 33
Località: Fabriano
Marco Occhipinti ha scritto:
Pubblicato il Bollettino n.1, comprensivo anche del Regolamento espositivo...

...da cui si evince che le domande di iscrizione devono essere presentate entro il 20 novembre 2008 e la loro accettazione o meno sarà comunicata entro il 15 gennaio 2009.
Con buona pace di quelli che pensavano di qualificarsi partecipando a Milanofil 2009 :| :?:

:ciao:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italia 2009
MessaggioInviato: 09/09/2008 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Da quel che so, ci dovrebbe essere, sebbene non riportato nel Regolamento, una nota per l'Italia, in quanto paese organizzatore, per allargare le partecipazioni includendo anche quelle qualificate a Milanofil 2009.
Da quanto mi risulta, Milanofil 2009 è e rimane una delle tappe per la qualificazione a Italia 2009.

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italia 2009
MessaggioInviato: 09/09/2008 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 22:16
Messaggi: 1571
Confermo che è previsto di aprire una "Finestra" per i partecipanti a Milanofil 2009 che non abbiano ancora raggiunto i requisiti di punteggio previsti. Si tratta però di una particolare eccezione che riguarda solo l'Italia, per tale ragione non menzionata nel Bollettino che va in tutto il mondo.

Per tutti gli altri (ergo gli italiani che hanno già conseguito il punteggio previsto in EN e per tutti gli stranieri) la scadenza è quella indicata nel bollettino.

Paolo

_________________
__________________________________
Colleziono

Tematiche: Ferrovie (specialmente Africa e in generale <1960), Trasporti urbani, Funivie
Storia postale: Posta ferroviaria e tramviaria, Perfin, Marcofilia del regno d'Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italia 2009
MessaggioInviato: 09/09/2008 18:48 
Non connesso

Iscritto il: 27/01/2008 15:54
Messaggi: 991
Località: Messina
c'è un modo per poter avere il bollettino in formato cartaceo??

_________________
Tematica S. Antonio da Padova
socio CIFT numero 2368 :-)
(C) ATG


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italia 2009
MessaggioInviato: 10/09/2008 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2007 18:56
Messaggi: 1298
Località: Luino (VA)
Io mi sono scaricato e stampato i due bollettini e devo dire che non sono venuti così male ; li ho addirittura stampati con l'opzione due pagine per foglio e sono leggibilissimi.
:ciao: Attilio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italia 2009
MessaggioInviato: 10/09/2008 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Antonio T ha scritto:
c'è un modo per poter avere il bollettino in formato cartaceo??

Sinceramente, non saprei... cioè, molto probabilmente sarà in distribuzione a Praga 2008 e Wipa 2008, e certamente sarà distribuito al prossimo Vastophil ed alla prossima Romafil.. ma non ho idea se c'è un modo per richiederne una copia.
Se ho info in merito, ti faccio sapere.

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italia 2009
MessaggioInviato: 10/09/2008 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2281
Località: MONZA e BRIANZA
Volevo solo dire che ho votato TEMATICA,STORIA POSTALE e FILATELIA GIOVANILE

:ciao: Pietro

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italia 2009
MessaggioInviato: 11/09/2008 7:45 
Non connesso

Iscritto il: 27/01/2008 15:54
Messaggi: 991
Località: Messina
Marco Occhipinti ha scritto:
Antonio T ha scritto:
c'è un modo per poter avere il bollettino in formato cartaceo??

Sinceramente, non saprei... cioè, molto probabilmente sarà in distribuzione a Praga 2008 e Wipa 2008, e certamente sarà distribuito al prossimo Vastophil ed alla prossima Romafil.. ma non ho idea se c'è un modo per richiederne una copia.
Se ho info in merito, ti faccio sapere.

:ciao: :ciao: :ciao:

grazie mille, nel caso stampo ... anche se le pagine sono tante :)

_________________
Tematica S. Antonio da Padova
socio CIFT numero 2368 :-)
(C) ATG


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010