Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica https://www.cift.it:80/forum/ |
|
Centenario dello scoutismo https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=8&t=244 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Salvatore [ 05/04/2008 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Centenario dello scoutismo |
![]() ![]() ![]() Ho visto nel nostro gioco "speciale infinito" che due partecipanti hanno postato pezzi riferentesi agli scout e Simone in particolare ha dichiarato di essere stato scout. Poiché scout lo sono stato anch'io, e non ho avuto il piacere durante il gioco di poter postare dei pezzi sullo scoutismo, mi piacerebbe poter una nostra piccola rassegna (senza pensare di far concorrenza alle due collezioni pubblicate sul sito, fatte molto bene) secondo le nostre conoscenze personali. Parto io con questa busta brasiliana con un foglietto che raffigura sulla destra il fondatore degli scout Baden Powell (noto fra gli scout con le sue iniziali B.P.) e sulla sinistra uno scout mentre fa il saluto (in cui il pollice che si vede sul mignolo significa che il forte aiuta il debole). Allegato: Scout001.jpg [ 24.96 KiB | Osservato 12299 volte ] A sinistra del foglietto in corsivo, si vede la promessa che ogni scout fa prima di entrare a far parte ufficialmente del movimento: (tradotta letteralmente dal testo in brasiliano: Prometto sul mio onore di fare il meglio possibile: per compiere il mio dovere verso Dio e la patria,a aiutare il prossimo in ogni e qualunque occasione e obbedire alla Legge dello Scoutismo. Attendo altri contributi ![]() ![]() |
Autore: | Maurizio Misinato [ 14/04/2008 17:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Centenario dello scoutismo |
Ciao Salvatore, io scout lo sono e ricordo a chi dice di essere stato scout che "una volta scout sempre scout" . Allegato: francia1947.jpg [ 7.35 KiB | Osservato 12243 volte ] 1947 Francia - Jamboree della Pace Dal 1920, eventi mondiali permettendo, gli scout di tutto il mondo si radunano in un incontro mondiale, il Jamboree, B.P. prese questa parola dal lessico degli indiani d'America, significa "incontro di tribù", qualcuno la traduce letteralmente "marmellata di venti", i venti che portano le tribù ad incontrarsi, i venti che portano gli scout ad incontrarsi. Il Jamboree del 1947 (40 anniversario dello scautismo) assunse un significato particolare, il primo grande incontro dopo la seconda guerra mondiale ed i venti furono di pace. maurizio cervo tenace |
Autore: | Salvatore [ 14/04/2008 23:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Centenario dello scoutismo |
Ciao Maurizio, mi ha fatto piacere trovare un'altro scout nel forum. Quindi siamo sicuramente in tre, visto che un altro lo già citato nel primo post. ![]() ![]() E' sicuramente vero quello che affermi, "una volta scout sempre scout" perché in ogni caso ricordo sempre con piacere il periodo in cui sono stato attivamente scout. Ora posto un annullo che ricorda la mia esperienza scout Allegato: Scout001.jpg [ 37.5 KiB | Osservato 12210 volte ] Questo è l'unico annullo scout che abbiamo avuto a Sassari per il 50° anniversario del gruppo Sassari 2. Io facevo parte del gruppo Sassari 5 e avevo occasione spesso di andare a giocare con gli scout del II a calcio e scout ball. L'annullo, che risulta ingrandito nella cartolina, rappresenta la cupola della chiesa di Santa Maria, un cappellone, tipico copricapo della divisa scout e un guidone della squadriglia "cervi". Tu lo saprai senz'altro, ma per gli amici del forum che leggono, spiego che un gruppo di scout "il Reparto" è diviso in gruppi più piccoli (da noi erano 4 di nove persone) appunto le squadriglie che si impegnano a raggiungere un determinato scopo; il guidone è la bandierina che rappresenta il gruppo e che viene portata dal capo squadriglia o dal vice in sua assenza. Spero di essermi spiegato bene, ma in ogni caso Maurizio aiutami se c'è da dare qualche altro chiarimento. A risentirci presto e ..... buona caccia ![]() ![]() |
Autore: | francyphil [ 15/04/2008 21:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Centenario dello scoutismo |
segnalo questo annullo (orrido per me) ![]() da ex scout praticante ![]() |
Autore: | Marco Fagioli [ 15/04/2008 22:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Centenario dello scoutismo |
Vi propongo due cartoline con annullo, edite dal circolo filatelico di Savignano sul Rubicone nel dicembre scorso: Allegato: 2007_02.jpg [ 64.5 KiB | Osservato 12152 volte ] Allegato: 2007_03.jpg [ 62.79 KiB | Osservato 12152 volte ] |
Autore: | TANIS [ 22/04/2008 19:18 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Centenario dello scoutismo | ||
Hola amigos scouts Siento escribir en español; espero que me entendereis. En mi opinion, el sello más bonito del Centenario del Escultismo es el de Portugal. Enhorabuena por los matasellos italianos, que son muy interesantes. Saludos scouts desde Madrid Estanislao
|
Autore: | michele [ 22/04/2008 21:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Centenario dello scoutismo |
francyphil ha scritto: segnalo questo annullo (orrido per me) Certo, bello non è ma il ritratto è un autoritratto: è infatti di mano di Baden Powell e, da quello che mi ha segnalato il circolo promotore dell'annullo, era finora inedito.![]() Michele |
Autore: | TANIS [ 23/04/2008 14:08 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Centenario dello scoutismo | ||
FELIZ SAN JORGE Felicce(?) San Giorgio Estanislao
|
Autore: | sandro_z [ 23/04/2008 16:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Centenario dello scoutismo |
TANIS ha scritto: FELIZ SAN JORGE Felicce(?) San Giorgio Estanislao Hola Estanislao, Felice San Giorgio. Un saludo de un viejo scout. ![]() ![]() Sandro |
Autore: | francyphil [ 23/04/2008 17:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Centenario dello scoutismo |
michele ha scritto: francyphil ha scritto: segnalo questo annullo (orrido per me) Certo, bello non è ma il ritratto è un autoritratto: è infatti di mano di Baden Powell e, da quello che mi ha segnalato il circolo promotore dell'annullo, era finora inedito.![]() Michele almeno ha un perchè ![]() ![]() |
Autore: | Salvatore [ 23/04/2008 22:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Centenario dello scoutismo |
![]() Anche se un po' in ritardo .... Hola Estansilao Buon San Giorgio (Jordi, dato che a L'Alguer si parla anche il catalano) a tutti, e in particolare agli scout di cui è patrono Allegato: San giorgio001.jpg [ 19.41 KiB | Osservato 12004 volte ] Allegato: San giorgio002.jpg [ 19.24 KiB | Osservato 12001 volte ] ![]() ![]() |
Autore: | attila [ 24/04/2008 15:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Centenario dello scoutismo |
Grazie Salvatore ![]() ![]() Sono un po' tardo ad apprendere ![]() Non avevo capito che San Giorgio fosse il patrono degli scout e si festeggiasse il 23 Aprile ![]() E' vero che questa è la prima serie emessa sugli scout Allegato: blp0437.jpg [ 36.25 KiB | Osservato 11968 volte ] Bulgaria 1942 ![]() |
Autore: | Salvatore [ 25/04/2008 0:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Centenario dello scoutismo |
![]() ![]() La tua è una bella domanda ..... Infatti a differenza di molti scout o ex scout non ho mai avuto l'idea di fare una tematica in argomento; sto solo improvvisando fra i francobolli e li annulli che ho combinati con le mie conoscenze, e mi fa piacere scambiarle con altri. A questo quesito spero possa risponderti l'amico di Bolzano, Maurizio, che si è collegato dopo il primo post e che vedo ha una tematica sugli scout. ![]() |
Autore: | Maurizio Misinato [ 29/04/2008 20:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Centenario dello scoutismo |
attila ha scritto: E' vero che questa è la prima serie emessa sugli scout. Bulgaria 1942 No. Se escludiamo l'emissione di Mafeking del 1900 realizzata dall'assediato Robert Baden Powell, futuro fondatore del movimento scout, che affettivamente viene considerata la prima emissione a tema scout, credo che la prima serie scout sia quella realizzata per il servizio postale effettuato dagli scout cecoslovacchi a Praga nel 1918, mentre il primo francobollo che raffigura uno scout è ungherese, faceva parte di una serie emessa per raccogliere fondi per società sportive e appunto per gli scout. ![]() ![]() Emissione di Mafeking ![]() ![]() 1918 Praga (Cecoslovacchia) ![]() 1925 Ungheria - Primo francobollo raffigurante uno scout ![]() |
Autore: | Salvatore [ 30/04/2008 23:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Centenario dello scoutismo |
![]() ![]() Grazie Maurizio perla risposta, in quanto ho già ammesso la mia scarsa competenza in materia. Voglio postare ora altri due annulli sardi recenti riguardanti gli scout: -quello del campo nazionale tenutosi ad Assemini nel 2003 Allegato: Scout002.jpg [ 16.29 KiB | Osservato 11865 volte ] - e quello del centenario dello scoutismo utilizzato a Cagliari Allegato: Scout003.jpg [ 17.28 KiB | Osservato 11864 volte ] ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |