Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica https://www.cift.it:80/forum/ |
|
La pagina dei veterani https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=60&t=3526 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 19/11/2020 1:10 ] |
Oggetto del messaggio: | La pagina dei veterani |
Un’associazione come la nostra trae ogni anno nuova linfa dai nuovi associati, ma è resa solida da coloro che ne fanno parte da tanti anni, contribuendo con idee, partecipazione, articoli o anche solo con la propria quota sociale versata ogni anno . I nostri “Veterani” meritano dunque un particolare riconoscimento, ed anche qualche “benefit”, che vi racconteremo in questa pagina insieme ai nomi di coloro che fanno parte di questa speciale categoria. |
Autore: | Luciano Calenda [ 19/11/2020 9:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La pagina dei veterani |
Dopo il lancio del Presidente ecco la pagina del Notiziario Tematico n. 214, attualmente in ditribuzione, che presenta tutti i soci "Veterani" ed il testo della lettera che sarà loro inviata insieme alla tessera speciale. Allegato: pagina 1.jpg [ 202.34 KiB | Osservato 18165 volte ] L'invito, ora, è che lo spazio dedicato a questo gruppo di soci anziani, sia sul Notiziario che in questo sito, sia palestra di discussione, suggerimenti e consigli da parte degli stessi ed, ovviamente, anche di qualsiasi altro socio che voglia dire la sua ricordando a tutti che lo scopo finale è sempre quello di contribuire a rafforzare il nostro CIFT, ora e per il futuro. Mi pare giusto chiudere con il nostro "Per il Cift, viva il Cift". Luciano |
Autore: | Antonio T [ 19/11/2020 15:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La pagina dei veterani |
complimenti a tutti ed ai nuovi veterani ![]() ![]() |
Autore: | Salvatore [ 20/11/2020 0:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La pagina dei veterani |
![]() ![]() ![]() Complimenti a tutti i veterani, che sono un elenco veramente lungo ![]() ![]() |
Autore: | Cesare [ 20/11/2020 18:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La pagina dei veterani |
E' un piacere essere inserito in questo elenco. Grazie. Un abbraccio a tutti i soci del nostro Cift. |
Autore: | Luciano Calenda [ 21/11/2020 17:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La pagina dei veterani |
Cari amici, questo topic è rimasto bloccato per qualche giorno per la necessità di fare un ulteriore approfondito controllo sui soci anziani cui spetta la qualifica di “Veterani” e ciò in seguito ad un paio di inesattezze subito riscontrate. Infatti il Segretario Batistini ha dovuto spulciare i vecchissimi registri del mitico suo predecessore, Walter Peschiera, per ricostruire con precisione tutte le situazioni pregresse. I semplici elenchi storici, così come erano stati tramandati, non sono risultati sufficientemente attendibili, per cui si è dovuto ricorrere a verifiche incrociate con altri documenti. In parole povere, dall’elenco già pubblicato erano sfuggiti ben 14 altri ‘Veterani’ !!! Quindi, l’elenco che segue sostituisce completamente il precedente già pubblicato sul NT 214 e postato in questo topic e sarà anch’esso pubblicato sul prossimo NT 215 in modo da porre rimedio all’errore fatto. La fretta di rendere pubblica al più presto l’iniziativa “Veterani” in cantiere da tanto tempo è stata, come sempre, cattiva consigliera! Naturalmente ci scusiamo con tutti gli amici ‘Veterani’ che erano stati ‘dimenticati’ sperando che anche tutti loro dimenticheranno questo piccolo incidente di percorso. Luciano ELENCO SOCI VETERANI CIFT (35 anni di iscrizione ininterrotta e oltre) Alessandrini Pier Giorgio Aurilia Francesco Paolo Baldini Marco Barcaroli Edmondo Batistini Alviero Berlanda Giuseppe Bertazzoli Enrico Berti Aldo Berti Sergio Bertolini Giovanni Bianchi Carlo Bonacina Fabio Bonaldo Sebastiano Brivio Pierangelo Calenda Luciano Campani Paolo Cataldi Luigi Ruggero De Min Manlio Doria Carlo Fabbri Alessandro Facci Roberto Fanci Franco Ferrini Bronzoni Marco Galliani Gianfranco Gamberini Giovanni Genovese Valeriano Ghiotto Renato Giacomantanio Renato Giorgianni Cesare Grande Claudio Guglielminetti Paolo La Greca Ernesto Magnani Edmondo Mambelli Silvio Monaci Roberto Morolli Giancarlo Musso Ermanno Pace Anna Pia Padova Paolo Passigli Franco Petretto Mario Pirazzoli Pietro Prosperi Maurizio Rosa Carlo Roscini Franco Rota Annibale Santarelli Giuseppe Savoia Umberto Serafin Domenico Simonazzi Emilio Soares De Sa’ J.Evair Socci Nicola Tonietto Giorgio Tringali Orazio Tugnoli Gianfranco Trucchi Alvaro Vannelli Valentino Zanzani Giorgio |
Autore: | Pietro Mariani [ 24/11/2020 17:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La pagina dei veterani |
![]() ![]() |
Autore: | Salvatore [ 24/11/2020 21:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La pagina dei veterani |
Luciano Calenda ha scritto: Secondo aggiornamento all'elenco dei "Veterani" Si aggiunge il nominativo del socio Mario Petretto sfuggito in un primo momento. Beh, almeno con questi aggiornamenti il post sembra 'vivo'... Luciano Almeno un sassarese c'è ....... mi vien da pensare che quando ho iniziato a frequentare il circolo di Sassari nel 1972 lui era già iscritto al Cift ![]() ![]() |
Autore: | Luciano Calenda [ 29/12/2020 13:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La pagina dei veterani |
Finora nessuno lo ha fatto ed allora provvedo io. Questa mattina ho ricevuto dal nostro Segretario, Alviero, la busta con la comunicazione del mio nome nell'elenco dei soci "Veterani" e relativa tessera sociale, plastificata e moderna. Mi fa piacere mostrarla a tutti augurando a tutti i soci più giovani di rimanere sempre con noi in modo che possano ricevere la stessa tessera a tempo debito. Buon Anno ai colleghi 'Veterani', a tutto gli altri soci ed amici che frequentano il nostro forum Luciano Allegato: tessera vet.jpg [ 149.15 KiB | Osservato 18005 volte ] Allegato: tessera vet a.jpg [ 162.82 KiB | Osservato 18005 volte ] |
Autore: | Carlo Doria [ 29/12/2020 15:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La pagina dei veterani |
Luciano Calenda ha scritto: Finora nessuno lo ha fatto ed allora provvedo io ........ Forse perché, "casualmente", sei stato il primo a cui è stata spedita ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Luciano Calenda [ 29/12/2020 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La pagina dei veterani |
No, il primo è stato Alviero che la ha messa subito nel portatessere; potresti chiedergli quante lettere ha spedito contemporaneamente nella giornata del 20 dicembre di questo nefasto anno. Ma vedrai che se non ti arriva domani sarà con la prima posta del nuovo anno, beneaugurante di un felice e lungo futuro. Un abbraccio ed un Buon Anno a te e a Nonna Maria. Luciano |
Autore: | Carlo Doria [ 29/12/2020 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La pagina dei veterani |
Luciano Calenda ha scritto: No, il primo è stato Alviero che la ha messa subito nel portatessere; potresti chiedergli quante lettere ha spedito contemporaneamente nella giornata del 20 dicembre di questo nefasto anno. Ma vedrai che se non ti arriva domani sarà con la prima posta del nuovo anno, beneaugurante di un felice e lungo futuro. Un abbraccio ed un Buon Anno a te e a Nonna Maria. Luciano Quella di Alviero era un azione scontata. Chi non l'avrebbe fatto dopo aver spulciato per giorni interi annosi documenti in cui è racchiusa tutta la vita del CIFT? ![]() ![]() ![]() Sei già in sala trucco? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | michele [ 29/12/2020 19:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La pagina dei veterani |
Carlo Doria ha scritto: Sei già in sala trucco? Carlo, non serve.![]() ![]() ![]() Interpretazione ottimista: Luciano non ne ha bisogno ![]() ![]() ![]() ![]() Interpretazione pessimista: con Luciano sarebbe fatica sprecata ![]() ![]() ![]() ![]() Michele |
Autore: | Antonio T [ 16/02/2021 16:14 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: La pagina dei veterani | ||
mi auguro di entrare di persona personalmente "tra qualche anno... anche se sono più di dieci" intanto è con gioia che festeggio il traguardo del circolo grazie di cuore da parte di tutti noi per il cift con il cift ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Autore: | Cesare [ 17/02/2021 8:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La pagina dei veterani |
Cari amici, la mia tessera di "Veterano" è arrivata solo ieri mattina. Per questa ragione non ho scritto della mia gioia nel riceverla. Un impegno lungo, il mio e del Circolo Filatelico Peloritano. Una passione, quella per la tematica che mi ha travolto, nata grazie a Pippo Fonseca. Prima di conoscerlo, infatti, per me non esisteva il fantastico "mondo dei dentelli". Grazie. Un abbraccio a tutti. Spero di potervi rivedere presto, "dal vivo" e non in streaming... ![]() |
Autore: | Cesare [ 19/04/2021 17:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La pagina dei veterani |
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha aggiornato il Programma delle emissioni delle carte-valori postali del primo semestre 2021 ufficializzando molte date di uscita. Vedrà così la luce il prossimo 21 giugno, Giornata Europea della Musica, il francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Il patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato alla Filarmonica Laudamo nel Centenario della fondazione. Il valore bollato è stato fortemente voluto e sostenuto dal Circolo Filatelico Peloritano grazie a una richiesta avanzata il 27 novembre 2019 al M.I.S.E., valutata e accettata dalla Consulta Filatelica. L’istanza del Circolo Peloritano, tre volte Campione d’Italia, è stata supportata dalla stessa Filarmonica, grazie a una sinergia mirata anche alla realizzazione di una manifestazione nella ricorrenza dei cento anni della nascita, ovviamente nel pieno rispetto delle norme anti-Covid. Le due associazioni culturali cittadine stanno pertanto valutando come poter accompagnare, dal punto di vista organizzativo, l’emissione del francobollo contrassegnato dalla lettera “B” (valore 1,10 euro) che sarà stampato dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Fondata nel 1921, la Filarmonica Laudamo è la più antica società di concerti siciliana e la settima sorta in Italia. Fin dalla sua istituzione si è caratterizzata per l’alta qualità della programmazione artistica e già nel 1930 le è stato conferito il Premio d’Incoraggiamento della prestigiosa Reale Accademia d’Italia: premio riconfermato tutti gli anni sino al 1942. Nel 1934 ha avuto assegnata dall’Amministrazione comunale la sala per i concerti annessa al Teatro Vittorio Emanuele, che da allora ha assunto l’intitolazione di “Sala Laudamo”. L’attesa uscita allo sportello postale del rettangolino dentellato per la Filarmonica Laudamo sarà preceduta, tre giorni prima, da altri due francobolli, uno dei quali interessa direttamente la storia di Messina. Il 18 giugno, infatti, sarà emessa una coppia di valori celebrativi, recanti sempre la lettera “B”, dello “Scontro navale di Lepanto tra la Lega Santa e la Sublime Porta nel 450° anniversario” e dell’”Ordine religioso e Militare di Santo Stefano Papa e Martire nel 460° della costituzione”. E, a proposito del primo francobollo, in Piazza dei Catalani, come è noto, si trova il monumento a Don Giovanni d’Austria, vincitore della Battaglia di Lepanto che nel 1571 segnò il tramonto della potenza turca sul mare, decretato dalla flotta salpata da Messina al suo comando. La scultura in bronzo del condottiero ed eroe figlio di Carlo V, che con il piede sinistro calpesta la testa mozzata di Alì Pascià, commissionata dal Senato Messinese, fu scolpita dal carrarese Andrea Calamecca (Calamech) ed eretta nel 1572. Ai quattro lati del basamento sono collocate altrettante formelle bronzee che descrivono varie fasi della mitica battaglia. Le immagini dei bozzetti dei francobolli, per regolamento, potranno essere pubblicate solo il giorno dell’emissione degli stessi. Cesare Giorgianni Vice presidente Circolo Filatelico Peloritano |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |