Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica https://www.cift.it:80/forum/ |
|
Tematica Disney https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=6&t=2764 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | cristian82 [ 11/12/2014 12:01 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Tematica Disney | ||
Dopo qualche mese di assenza, finalmente sono riuscito a riprendermi il mio momento di svago e ho iniziato questo nuovo viaggio su questa splendida tematica. Vi posto la prima paginetta realizzata al momento solo al livello digitale, spero che ho migliorato visto che la mia esperienza è ancora al livello basico.
|
Autore: | Pietro Mariani [ 11/12/2014 23:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tematica Disney |
Ciao Cristian ![]() Complimenti per la tematica ![]() Per quanto riguarda il tuo foglio le basi ci sono; dovresti curare un po' di più l'impaginazione e " l'armonia " del racconto : la didascalia sulla Grammar School Benton se non meglio rappresentata filatelicamente forse la ometterei. I "Guru" della tematica ti daranno in ogni caso dei consigli più appropriati . ![]() |
Autore: | cristian82 [ 12/12/2014 8:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tematica Disney |
Ciao Pietro, grazie per la tua risposta. Cercherò di curare l'impaginazione e il testo anche nell'altra tematica che seguo riscontro sempre dei problemi nel testo e nell'impaginazione, ma questo è dato anche dalla mia poca esperienza. Per la Grammar School cerco da sistemare il testo in modo da lasciare l'annullo di Thomas Hart Benton. Buona giornata. |
Autore: | Pietro Mariani [ 12/12/2014 18:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tematica Disney |
Per la disposizione dei pezzi forse ti può aiutare se sul foglio immagini dei rettangoli di riferimento e le varie linee mediane tipo così : (senza nessuna pretesa e sperando di non crearti confusione...) Allegato: rifatto 4.jpg [ 87.58 KiB | Osservato 36767 volte ] ![]() |
Autore: | cristian82 [ 12/12/2014 20:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tematica Disney |
No no non mi crei nessuna confusione. Questa mattina ho rifatto la prima pagina postata se faccio in tempo più tardi la pubblico. Penso che vada molto meglio rispetto alla prima. Il mio problema quando realizzo le pagine è che penso in continuazione se ho scritto tutto il necessario a far capire la tematica, se lascio poco spazio nella pagina o viceversa, non riesco a trovare il giusto compromesso. Poi penso sempre a mio gusto nel senso che quello che costruisco a me piace quindi non riesco a giudicare l'impostazione della pagina. |
Autore: | cristian82 [ 13/12/2014 19:16 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Tematica Disney | |||
Ecco le due pagine della mia tematica che ho revisionato.
|
Autore: | Vincent De Luca [ 13/12/2014 19:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tematica Disney |
Complimenti per il tuo lavoro, ma ci sono delle "piccolezze" che bisogna correggere. Pag. 1 - "a" Kansas city, non "nel" Kansas City. ..... passione per "treni", non trani Pag. 2 - come sopra: "a" Kansas City Alice in Wonderland, non Alice Wonderland elimina "la" di Brothers Studio ![]() ![]() |
Autore: | cristian82 [ 13/12/2014 20:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tematica Disney |
Grazie per avermi segnalato gli errori. Scrivi cancelli e riscrivi alla fine non capisci più nulla e non vedi i tuoi errori. Il prossimo capitolo sarà su topolino. |
Autore: | Salvatore [ 14/12/2014 0:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tematica Disney |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Pietro Mariani [ 14/12/2014 6:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tematica Disney |
Bene, come ha scritto Salvatore : ottimo inizio ![]() ........Grazie per avermi segnalato gli errori. Scrivi cancelli e riscrivi alla fine non capisci più nulla e non vedi i tuoi errori........ ... a chi lo dici.... ![]() adesso ho preso l'abitudine di riguardare i miei lavori " a freddo" dopo qualche giorno e qualche errore riesco ad evitarlo. Se posso, ti suggerirei di mettere la didascalia DOPO il pezzo filatelico ( è vero, alcune volte è difficoltoso o non si riesce...) per il primo foglio, in particolare proverei a modificarlo come qui sotto per vedere se il risultato è migliore : Allegato: Tematica%20Disney%20La%20Storia modificato rev 1.jpg [ 445.16 KiB | Osservato 36737 volte ] Nel riquadro ti ho simboleggiato 2 possibili soluzioni. Per quanto riguarda il secondo foglio : molto bene , ti evidenzio sotto alcuni piccoli particolari a livello "estetico" , poi vedi tu... Tieni anche presente che, per il discorso "foglio troppo vuoto - foglio troppo pieno" puoi giocare anche sulla lunghezza delle didascalie ( forse la prima e la terza del secondo foglio si possono un pochino "arricchire" ) ![]() ![]() P.S. Tieni presente che stai ascoltando dei consigli da uno che sta ancora imparando .... ![]() Allegato: Tematica%20Disney%20La%20Storia%202 mod.jpg [ 342.14 KiB | Osservato 36737 volte ] |
Autore: | cristian82 [ 14/12/2014 18:22 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Tematica Disney | |||
Ecco le pagine modificate, ora penso che ci siamo.
|
Autore: | Salvatore [ 15/12/2014 10:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tematica Disney |
![]() hai fatto un'ottimo lavoro, ma vorrei darti un paio di suggerimenti. Quando scrivi all'inizio "Walt Disney nasce a Chicago...." metti solo il francobollo di Disney. E' possibile mettere un francobollo che raffigura Chicago e non è molto costoso; questo di San Marino 1986 (purtroppo non l'ho doppio altrimenti te l'avrei spedito) Allegato: chicago001.jpg [ 21.39 KiB | Osservato 36708 volte ] A questo punto la frase "... è padre di Topolino e Paperino" potresti staccarla e spostare il tutto sotto (francobolli inclusi), in quanto i francobolli che raffigurano la didascalia devono essere allineati con la stessa (così com'è disposto il foglio ora viene un po' disallineato). Direi che è meglio, solo ai fini della collezione, non inserire frasi non illustrate dai francobolli, come quella a pag. 2 "diplomatosi nel giugno 1917 presso la scuola secondaria...."; è un passaggio che è corretto solo scrivendo una biografia di Disney, ma purtroppo non va bene in una collezione tematica. ![]() ![]() |
Autore: | cristian82 [ 15/12/2014 11:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tematica Disney |
Salvatore ha scritto: :ciao: cristian, hai fatto un'ottimo lavoro, ma vorrei darti un paio di suggerimenti. Quando scrivi all'inizio "Walt Disney nasce a Chicago...." metti solo il francobollo di Disney. E' possibile mettere un francobollo che raffigura Chicago e non è molto costoso; questo di San Marino 1986 (purtroppo non l'ho doppio altrimenti te l'avrei spedito) Allegato: chicago001.jpg A questo punto la frase "... è padre di Topolino e Paperino" potresti staccarla e spostare il tutto sotto (francobolli inclusi), in quanto i francobolli che raffigurano la didascalia devono essere allineati con la stessa (così com'è disposto il foglio ora viene un po' disallineato). Direi che è meglio, solo ai fini della collezione, non inserire frasi non illustrate dai francobolli, come quella a pag. 2 "diplomatosi nel giugno 1917 presso la scuola secondaria...."; è un passaggio che è corretto solo scrivendo una biografia di Disney, ma purtroppo non va bene in una collezione tematica. ![]() ![]() Grazie Salvatore per i consigli. Nella seconda pagina per posso mettere diplomatosi nel Giugno 1917 presso la scuola....., magari tolgo solo scuola secondaria. |
Autore: | cristian82 [ 15/12/2014 11:55 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Tematica Disney | |||
Questo sono le sempre le prime due pagine di Storia, penso che ora ci siamo, anche l'impostazione non mi sembra male. Voi cosa ne pensate.
|
Autore: | Salvatore [ 16/12/2014 11:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tematica Disney |
![]() Ho visto i fogli che hai rettificato; vanno abbastanza bene, anche se penso andrebbero meglio modificando due cose: ![]() ![]() ![]() ![]() Se vuoi provare a variare la tua simulazione e vedere il risultato, buon divertimento ![]() ![]() |
Autore: | cristian82 [ 16/12/2014 11:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tematica Disney |
Salvatore ha scritto: :ciao: Ho visto i fogli che hai rettificato; vanno abbastanza bene, anche se penso andrebbero meglio modificando due cose: ![]() ![]() ![]() ![]() Se vuoi provare a variare la tua simulazione e vedere il risultato, buon divertimento ![]() ![]() Come sempre grazie per i consigli. In merito alle didascalie che ho inserito sotto ai pezzi, perchè nei post precedenti mi veniva consigliato di inserirle sempre sotto, sinceramente ora non ci capisco più nulla. Per il momento continuo a procedere con la tematica finisco il capitolo ti Topolino e poi inizio a revisionare il tutto cercando di sistemare al meglio i primi capitoli. |
Autore: | Marco Occhipinti [ 16/12/2014 13:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tematica Disney |
Ciao Cristian e ciao a tutti, occorre evidenziare che le regole con le quali ci si confronta per esporre a concorso sono quelle riportate nel relativo regolamento tematico: http://www.fsfi.it/federazione/SREV_Tematica.pdf Tutto il resto è frutto di interpretazione personale e/o idee e considerazioni sempre personali che, se piace, possono essere seguite, o meno. Mi riferisco alla posizione del testo, alle didascalie, al testo tematico, etc: molte delle cose, cioè, che sono state sinora trattate in questo topic. Suggerisco quindi all'amico Cristian anzitutto una lettura del regolamento di cui sopra, e poi l'applicazione (o meno, a suo gusto) dei suggerimenti ricevuti. Salutoni a tutti, Marco. |
Autore: | cristian82 [ 16/12/2014 14:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tematica Disney |
Ciao Marco, nei giorni addietro ho avuto modo di leggere il pdf che gentilmente mi hai postato e nel rileggerlo, non riesco a trovare in nessun punto l'indicazione esatta circa il posizionamento del testo su di una pagina, mentre trovo che il testo deve essere armonico con il pezzo mostrato e con la pagina realizzata, senza creare confusione al giurato o all'osservatore. Io accetto tutti i consigli e ci mancherebbe, visto che sicuramente qui sul forum ci sono persone molto più esperte di me, però all'atto che mi vengono consigliate due strade completamente opposte, credimi non per un principiante come e me diventa difficile poi seguirne una. Mi preme evidenziare che non voglio offendere nessuno con le parole pubblicate di risposta su questo post, anzi voglio ringraziare tutte le persone che mi stanno aiutando in questa tematica. |
Autore: | cristian82 [ 16/12/2014 16:15 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: Tematica Disney | ||||
Eccomi ancora qui sperando di ricevere ancora le vostre impressioni e consigli. Ho revisionato le prime due pagine anche a seguito dei consigli ricevuti e ho realizzato la prima pagina della nascita di Topolino. A voi la parola.
|
Autore: | Salvatore [ 17/12/2014 12:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tematica Disney |
![]() Per i miei gusti i fogli vanno bene. Infatti mi sembra una buona disposizione "a scacchiera" che mi è stata suggerita da vari giudici in esposizioni a concorso e che io trovo abbastanza ordinata. Per quanto riguarda le esposizioni della collezione vorrei darti solo un paio di suggerimenti. ![]() ![]() A mio parere personale, che sono un'espositore sia a concorso che fuori concorso, ma non sono giudice, l'esporre a concorso da maggiori soddisfazioni a chi ha uno spirito sportivo e vuole competere lealmente e migliorarsi, mentre quelle fuori concorso sono molto più rilassanti e puoi più facilmente scatenare la tua fantasia. Io le alterno per poter godere i lati positivi delle une e delle altre, e lascio a te decidere quale strada intraprendere. Spero di non averti annoiato e di averti dato qualche utile suggerimento ![]() ![]() |
Autore: | cristian82 [ 17/12/2014 14:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tematica Disney |
Salvatore ha scritto: :ciao: Per i miei gusti i fogli vanno bene. Infatti mi sembra una buona disposizione "a scacchiera" che mi è stata suggerita da vari giudici in esposizioni a concorso e che io trovo abbastanza ordinata. Per quanto riguarda le esposizioni della collezione vorrei darti solo un paio di suggerimenti. ![]() ![]() A mio parere personale, che sono un'espositore sia a concorso che fuori concorso, ma non sono giudice, l'esporre a concorso da maggiori soddisfazioni a chi ha uno spirito sportivo e vuole competere lealmente e migliorarsi, mentre quelle fuori concorso sono molto più rilassanti e puoi più facilmente scatenare la tua fantasia. Io le alterno per poter godere i lati positivi delle une e delle altre, e lascio a te decidere quale strada intraprendere. Spero di non averti annoiato e di averti dato qualche utile suggerimento ![]() ![]() Grazie Salvatore, parto dalla fine del tuo post. Non mi hai annoiato anzi ancora grazie per la pazienza e per i consigli che mi stai dando. In merito alle due collezioni hai perfettamente ragione, infatti in questo periodo mi sto dedicando elusivamente a Disney ma solo per un semplice fatto che per me è molto importante. Seguo questo collezione perché rendo partecipe anche la mia piccolina che è affascinata da queste stampe che raffigurano i suoi personaggi preferiti, quindi ad oggi voglio riuscire a concludere questa per poi riprendere quella sull'Arma dei CC. Al momento non ho la necessità di partecipare a concorso però non ti nego che voglio realizzare la collezione in modo tale che se voglio un giorno posso accedere ai concorsi tematici. Penso che partecipare ai concorsi sia anche uno stimolo per migliorare e approfondire le proprie conoscenze filateliche. Ti auguro una buona giornata. Grazie mille |
Autore: | cristian82 [ 19/12/2014 11:39 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Tematica Disney | ||
Ecco la seconda pagina della storia del topo più famoso Mickey Mouse.
|
Autore: | Salvatore [ 19/12/2014 22:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tematica Disney |
A mio parere sia l'impostazione che questo foglio è molto accattivante, specialmente per le giovani generazioni. Magari esponendo (o più facilmente proiettando le slide virtuali) in qualche scuola, potrebbe almeno incuriosire qualche ragazzo alla filatelia..... e poi non si sa mai ![]() ![]() |
Autore: | cristian82 [ 19/12/2014 22:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tematica Disney |
Salvatore ha scritto: A mio parere sia l'impostazione che questo foglio è molto accattivante, specialmente per le giovani generazioni. Magari esponendo (o più facilmente proiettando le slide virtuali) in qualche scuola, potrebbe almeno incuriosire qualche ragazzo alla filatelia..... e poi non si sa mai ![]() ![]() Si certo sicuramente non sarà una tematica istruttiva e culturale, ma sono sicuro che non tutti conoscono la storia e il motivo del successo di Walt Disney, alla fine tutti lo conosciamo e sappiamo che è stato un grande personaggio ma ci siamo mai chiesti il perché, io personalmente fino ad ora no. Comunque spero di finirla con le giuste impostazioni e perché no provare l'esposizione. Grazie come al solito |
Autore: | Pietro Mariani [ 20/12/2014 0:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tematica Disney |
Bene cristian, a mio parere l'impostazione delle pagine risulta notevolmente migliorata : Continua così ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 22/12/2014 2:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tematica Disney |
Aggiungo ai commenti degli altri amici che non è affatto facile sviluppare una raccolta su Disney con una chiara impostazione tematica come stai facendo. Continua così ![]() ![]() ![]() |
Autore: | cristian82 [ 22/12/2014 8:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tematica Disney |
Grazie Paolo, ora sto lavorando su un nuovo capitolo spero di impostarlo bene e di riuscire a trovare i giusti pezzi. Ancora grazie a tutti per i preziosi consigli e con l'occasione vi auguro un Buon Natale |
Autore: | cristian82 [ 07/01/2015 11:32 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Tematica Disney | ||
Tornato dalle ferie Natalizie ecco un altra paginetta.
|
Autore: | Salvatore [ 07/01/2015 23:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tematica Disney |
Ok,a mio parere mi sembra stia mantenendo bene l'impostazione ![]() ![]() |
Autore: | cristian82 [ 09/01/2015 14:55 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Tematica Disney | ||
Eccola l'inizio di un nuovo capitolo. Ora penso che mi fermo e comincio a recuperare tutto il materiale per poi procedere ad assemblare queste prime pagine. Sono sempre ben accetti consigli e critiche.
|
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |