Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica https://www.cift.it:80/forum/ |
|
25.8.1960: Le Olimpiadi a Roma https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=58&t=3487 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Arethusaphil [ 25/08/2020 18:26 ] | ||||||||||
Oggetto del messaggio: | 25.8.1960: Le Olimpiadi a Roma | ||||||||||
25 agosto 1960: Le Olimpiadi a Roma Nel 1955 il Comitato Internazionale Olimpico decise che sarebbe stata Roma ad ospitare i Giochi Olimpici estivi nel 1960. Per rendere straordinario l'evento, la "città eterna" si attivò subito costruendo nuovi impianti sportivi, ammodernando quelli già in essere e programmando opere di riqualificazione. Nacque in quegli anni l'aeroporto di Fiumicino e venne completata la prima linea metropolitana. La cerimonia d'apertura si tenne presso lo Stadio Olimpico alla presenza del Presidente Giovanni Gronchi che diede il via ufficiale ai giochi dopo la lettura del giuramento. L'evento fu trasmesso per la prima volta in mondovisione. i 5338 atleti partecipanti rappresentarono ben 83 nazioni diverse. A fare da sfondo alle gare sportive i magnifici monumenti dell'antica Roma. Per l'occasione fu emessa quella che personalmente ritengo una delle serie di francobolli più bella della Repubblica: 17 Olimpiade (Roma, 1960). A disegnare questa meravigliosa serie furono: Marangoni (tutti i francobolli in rotocalco) - 5 lire bruno giallo (Lupa Romana), 10 lire arancio e azzurro/grigio (Stadio Olimpico), 25 lire violetto e bruno (velodromo olimpico), 60 lire verde e bruno (Palazzo dello sport), 150 lire azzurro e bruno (Palazzetto dello sport) Quieti- 15 lire oltremare (Statua di Console Romano) Canfarini- 35 lire carminio (discobolo di Mirone) Colombati- 110 lire lilla (pugile in riposo di Apollonius) Mele- 200 lire verde scuro (Apoxiomenos di Lisippo). Alcuni di questi francobolli possono presentare delle varietà: con una buona dose di fortuna potrebbe capitarvi tra le mani il 15 lire con stampa evanescente, mancanza di dentellatura in alto o in basso, stampa ricongiunta oppure dentellatura orizzontale fortemente spostata in basso. Quest'ultima varietà può caratterizzare anche i valori da 35, 110 e 200 lire. Vi lascio con le immagini della serie Olimpiadi e con un video d'epoca (dell'Istituto Luce) pescato su YouTube. https://youtu.be/4qDuN1qYSn0 Un caro saluto a tutti.
|
Autore: | Antonio T [ 26/08/2020 8:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 25.8.1960: Le Olimpiadi a Roma |
https://www.sikilynews.it/sport/da-giar ... Zkpr5ggxIg avevamo in mente di onorare i 60 anni, in particolare per il passaggio della fiaccola olimpica nella nostra città ma alla fine per annullo e mostra il virus non ci ha permesso di far nulla visti i tempi pazienza speriamo di vedere una nuova olimpiade estiva prima o poi in italia intanto pensiamo a milano cortina ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |