Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica
https://www.cift.it:80/forum/

21.8.1609: il telescopio
https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=58&t=3482
Pagina 1 di 1

Autore:  Arethusaphil [ 21/08/2020 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  21.8.1609: il telescopio

21 agosto 1609: Il telescopio

Su uno dei campanili più alti d'Italia, quello di San Marco a Venezia, il 21 agosto 1609 Galileo Galilei presentò uno strumento eccezionale: il telescopio. La paternità dell'invenzione è ancora oggi oggetto di dibattiti ma sembrerebbe appurato che Galileo, ricevuta la notizia della sua creazione da parte di Hans Lippershey, si mise subito al lavoro per riprodurne le caratteristiche e col preciso intento di potenziarne le capacità. Attraverso la fabbricazione e la combinazione di lenti speciali Galileo riuscì a moltiplicarne la potenza d'ingrandimento e il risultato fu uno strumento del tutto nuovo rispetto a quello originario, che di fatto era rudimentale e dotato solo di una lente concava e una convessa. Presso il Museo di Storia Naturale di Firenze è conservato un affresco di Luigi Sabatelli che ritrae il Senato Veneziano, radunato nel campanile di San Marco, intento ad apprezzare e a commentare l'invenzione.

Su Galileo Galilei, che fu matematico, fisico, astronomo, filosofo e personaggio di spicco della "Rivoluzione Scientifica", sono stati emessi numerosi francobolli, non solo in Italia. Oggi vi mostro i due emessi dalle Poste Sammarinesi nel 2014 dal valore facciale di € 0,70 stampati in offset in fogli da 20. Il primo riproduce un dipinto di Tito Lessi (conservato presso il Museo Galilei di Firenze), l'altro il telescopio e il compasso geometrico messi a punto dal grande inventore italiano.

Allegati:
20200821_131928.jpg
20200821_131928.jpg [ 223.19 KiB | Osservato 4979 volte ]

Autore:  Pietro Mariani [ 21/08/2020 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 21.8.1609: il telescopio

Mi sa che c'è un refuso nelle date...

:ciao: pietro

Autore:  attila [ 21/08/2020 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 21.8.1609: il telescopio

Leggendo alcune fonti in rete si può trovare la data del 25 Agosto 1609
https://www.sanmarinortv.sm/news/cultur ... zia-a99458

Autore:  michele [ 21/08/2020 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 21.8.1609: il telescopio

Pietro certamente si riferiva al fatto che nel testo c'è 1906 invece di 1609 e non al giorno 21 o 25 d'agosto.
Michele

Autore:  Arethusaphil [ 22/08/2020 10:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 21.8.1609: il telescopio

Grazie per la segnalazione del refuso :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/