Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica https://www.cift.it:80/forum/ |
|
27.6.1493: I Patti di Fossombrone https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=58&t=3463 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Arethusaphil [ 27/06/2020 10:48 ] | |||
Oggetto del messaggio: | 27.6.1493: I Patti di Fossombrone | |||
27 giugno 1493: I Patti di Fossombrone Oggi vi trascino con me nel periodo del Basso Medioevo. Siamo a San Marino, una piccola e affascinante Repubblica che, secondo la tradizione, fu fondata da un tagliapietre di nome Marino, originario della Dalmazia. Dal 1458 il Papa in carica era Enea Silvio Bartolomeo Piccolomini, conosciuto come Pio II, abile diplomatico. Dopo appena due anni dalla sua elezione a Papa, Pio II entrò in contrasto con Sigismondo Malatesta, Signore di Rimini e Fano e i dissapori tra i due si protrassero nel tempo. Quando il Santo Padre promise a San Marino, nel 1490, alcuni territori amministrati dai Malatesta attraverso un breve apostolico, i rapporti con i Malatesta si inasprirono ulteriormente: la nobile famiglia non aveva assolutamente intenzione di cedere i propri territori e cominciò a minacciare il Monte Titano con i propri fortilizi. A quel punto ebbero inizio i conflitti tra San Marino (alleata con il Ducato di Urbino, col Duca Federico III di Montefeltro e col Papa) e il Comune di Rimini. La guerra durò tre anni e si concluse con la firma dei Patti di Fossombrone, avvenuta il 27 giugno del 1463. I Patti di Fossombrone sancirono la pace tra i due contendenti e stabilirono una volta per tutte i confini di San Marino. Nel 2013, in occasione del cinquecentocinquantesimo anniversario dei Patti di Fossombrone, Poste Italiane emise, congiuntamente con l'amministrazione postale della Repubblica di San Marino, un foglietto con quattro francobolli raffigurante una carta topografica dell'epoca e parte della lettera papale redatta per la ratifica dei Patti di Fossombrone. Un'emissione è congiunta quando due amministrazioni postali tra loro indipendenti decidono, di comune accordo, di emettere francobolli o altri valori postali per celebrare il medesimo avvenimento o un personaggio in un intervallo predefinito di tempo.
|
Autore: | debene [ 27/06/2020 13:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 27.6.1493: I Patti di Fossombrone |
Grazie Beatrice per questo pezzo di Storia. A proposito di San Marino vi invito a visionare e scaricare dal sito la bellissima collezione di Salvatore, presente nelle due versioni italiano/inglese. https://www.cift.club/3d-flip-book/san-marino-new-ita/ ![]() ![]() sergio |
Autore: | Salvatore [ 27/06/2020 23:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 27.6.1493: I Patti di Fossombrone |
![]() ![]() Ringrazio Sergio per il complimento e Beatrice per aver citato un capitolo importante della storia sammarinese, e ne approfitto per dire che San Marino aveva già un'emissione che raffigura i suoi confini attuali. Inizialmente erano i valori posta aerea non emessi il 10 agosto del 1943 per il ventennale dei fasci sammarinesi; la serie venne sovrastampata il 27 agosto per la caduta del fascismo e il 30 agosto per l'instaurazione del governo provvisorio. Tuttavia i francobolli vennero venduti per collezione, tranne i cinque valori più bassi di posta aerea che sono molto rari perché se ne conoscono 1.000 per esemplare. Non possedendoli, posto il valore da 10 lire di cui ne esistono 49.600 esemplari non sovrastampati Allegato: Repubblica003.jpg [ 22.46 KiB | Osservato 3460 volte ] Aggiungo un paio di pezzi con la sovrastampa "caduta del fascismo", tratti dalla mia collezione che ho presentato al campionato europeo di Verona l'anno scorso e che si trova nelle collezioni in lingua inglese Sovrastampa obliqua Allegato: Cartina caduta spostata.jpg [ 153.46 KiB | Osservato 3460 volte ] Allegato: Cartina caduta.jpg [ 129.3 KiB | Osservato 3460 volte ] E un'altro paio di esemplari della serie "governo provvisorio" del 30 agosto Sovrastampa capovolta Allegato: Cartina provvisorio capovolta.jpg [ 140.16 KiB | Osservato 3460 volte ] Allegato: Cartina Governo.jpg [ 127.15 KiB | Osservato 3460 volte ] ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |