La popolarità del jukebox sollecitò anche il fisco ad occuparsene. Negli Stati Uniti, che a tasse non scherzano, fu tassato sia dal governo federale che da quello di numerosi stati: qui due esempi di fiscali usati per la riscossione:
Allegato:
img058_R.jpg [ 97.2 KiB | Osservato 3506 volte ]
Questo dell'Oregon è una decalcomania che andava applicata sul jukebox: in questo caso era per l'anno fiscale 1944-1945 ed era specificamente destinato ai jukebox.
Allegato:
img059_R.jpg [ 335.76 KiB | Osservato 3506 volte ]
Questo dell'amministrazione federale è per l'anno fiscale 1950-1951. L'indicazione mostrata dice che è per "dispositivi di divertimento operati con monete" ed era usato per tassare non solo i jukebox anche un altro popolare oggetto di divertimento operato con monete: il flipper. A differenza della decalcomania, questi fiscali non dovevano essere necessariamente fissati all'oggetto tassato - cosa che oltretutto sarebbe stata impossibile quando, come in questo caso, la tassa era stata pagata per più di un dispositivo - ma potevano essere tenuti a vista su tabelloni o direttamente su una parete, per cui spesso si trovano con fori di puntine o residui di nastro adesivo.
Michele