Sempre in tema abbiamo qualche anno prima, 4 luglio 1776, la dichiarazione di indipendenza.
In occasione del bicentenario, insieme ad altre emissioni, furono emessi una serie di quattro foglietti.
Allegato:
firma001.jpg [ 331.45 KiB | Osservato 2575 volte ]
Quello qui riportato trae ispirazione da un dipinto di John Trumbull.
Allegato:
Declaration_independence.jpg [ 219.64 KiB | Osservato 2575 volte ]
Nel dipinto in questione, realizzato a Parigi durante la sua permanenza nel vecchio continente, vediamo riuniti nella sala congressi di Filadelfia i “padri fondatori”, cioè i delegati delle tredici colonie britanniche che decisero di staccarsi dalla madrepatria, motivandone le ragioni.
Al centro in piedi riconosciamo Jefferson e Franklin mentre seduto in primo piano è effigiato il primo firmatario John Hancock.
Ne fui attratto e me ne interessai, quando scoprii che tra i firmatari c'erano anche cinque medici, dei quali solo tre furono successivamente identificati.
Ne ho parlato in questo articolo di qualche anno fa sul Postalista
https://www.ilpostalista.it/medicina/indipendenza.htm
sergio