Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica
https://www.cift.it:80/forum/

17.9.1787: La Costituzione degli Stati Uniti d'America
https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=58&t=3379
Pagina 1 di 1

Autore:  Arethusaphil [ 17/09/2019 16:19 ]
Oggetto del messaggio:  17.9.1787: La Costituzione degli Stati Uniti d'America

17 SETTEMBRE

VIENE COMPLETATA LA COSTITUZIONE DEGLI STATI UNITI D'AMERICA

Dopo aver combattuto una guerra sanguinosa con la Gran Bretagna e aver conquistato l’indipendenza, gli Stati Uniti cominciarono la stesura della Costituzione che venne completata e firmata il 17 settembre 1787 (per l’entrata in vigore passarono altri due anni). La Costituzione americana è composta da un preambolo che ne spiega i principi ispiratori e da 7 articoli, dunque è abbastanza breve ma è anche molto rigida, in quanto quei pochi articoli sono il cuore della vita dello Stato. I suoi principi fondamentali consistono nella separazione dei poteri, nella sovranità popolare e nella superiorità della Costituzione rispetto alle altre leggi.

L'immagine mostra il francobollo emesso dagli USA nel 1987 in occasione del bicentenario della Costituzione.

Allegati:
FB_IMG_1568733389466.jpg
FB_IMG_1568733389466.jpg [ 47.92 KiB | Osservato 2605 volte ]

Autore:  Vincent De Luca [ 18/09/2019 1:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 17.9.1787: La Costituzione degli Stati Uniti d'America

Forse non tutti sanno, tanto in America che in Italia, che l'italiano Filippo Mazzei [1730-1816]
nato a Poggio a Caiano, Pisa, visse in America sostenendo le idee d'imdipendenza di questo paese.
Amico di Thomas Jefferson, fu lui a suggerire a Thomas che "Tutti gli uomini sono per natura ugualmente
liberi ed indipendenti", frase che ispiro' Jefferson per introdurla nella costituzione degli USA, asserendo
che "Tutti gli uomini sono creati uguali".
Ci sono francobolli e cartoline postali (americani ed italiani) che illustrano Filippo Mazzei.
Brava Beatrice :clap:

Vincent :ciao:

Autore:  Arethusaphil [ 18/09/2019 7:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 17.9.1787: La Costituzione degli Stati Uniti d'America

Buongiorno Vincent, grazie a te per questa
importante informazione.

Un caro saluto
Beatrice

Autore:  debene [ 18/09/2019 7:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 17.9.1787: La Costituzione degli Stati Uniti d'America

Sempre in tema abbiamo qualche anno prima, 4 luglio 1776, la dichiarazione di indipendenza.

In occasione del bicentenario, insieme ad altre emissioni, furono emessi una serie di quattro foglietti.

Allegato:
firma001.jpg
firma001.jpg [ 331.45 KiB | Osservato 2577 volte ]


Quello qui riportato trae ispirazione da un dipinto di John Trumbull.

Allegato:
Declaration_independence.jpg
Declaration_independence.jpg [ 219.64 KiB | Osservato 2577 volte ]


Nel dipinto in questione, realizzato a Parigi durante la sua permanenza nel vecchio continente, vediamo riuniti nella sala congressi di Filadelfia i “padri fondatori”, cioè i delegati delle tredici colonie britanniche che decisero di staccarsi dalla madrepatria, motivandone le ragioni.

Al centro in piedi riconosciamo Jefferson e Franklin mentre seduto in primo piano è effigiato il primo firmatario John Hancock.

Ne fui attratto e me ne interessai, quando scoprii che tra i firmatari c'erano anche cinque medici, dei quali solo tre furono successivamente identificati.

Ne ho parlato in questo articolo di qualche anno fa sul Postalista

https://www.ilpostalista.it/medicina/indipendenza.htm

:ciao: :ciao:

sergio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/