Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica
https://www.cift.it:80/forum/

26.3.1827: Muore Beethoven
https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=58&t=3235
Pagina 1 di 1

Autore:  Arethusaphil [ 26/03/2019 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  26.3.1827: Muore Beethoven

26 marzo 1827: Muore Beethoven.

Un aspetto poco piacevole accompagnato da un caratteraccio: era goffo, disordinato, tetro, schivo, altamente suscettibile e spesso maleducato. Ma era anche un mostro di bravura. Ludwig Van Beethoven è infatti senza dubbio uno dei più grandi compositori di tutti i tempi e, nonostante il problema della sordità, riuscì a realizzare opere musicali divenute immortali come la "Terza Sinfonia" o la "Nona Sinfonia in DO minore op.125" che comprende l'Inno alla gioia, adottato dall'Unione Europea come inno ufficiale. Questo straordinario artista tedesco, attraverso le proprie opere toccava temi come la delusione, la rassegnazione, il dolore, la ribellione contro il destino crudele, la fede e il trionfo del bene. Tramite il link potete ascoltare l'Inno alla gioia e nell'immagine trovate invece il foglietto emesso nel 2018 in Madagascar.

https://youtu.be/v3tUgQWDwNM

Allegati:
20190326_114432.jpg
20190326_114432.jpg [ 446.83 KiB | Osservato 24013 volte ]

Autore:  debene [ 26/03/2019 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 26.3.1827: Muore Beethoven

Dalla mia collezione su Musica e Medicina la pagina su Beethoven.

Con tutte le sue patologie sicuramente un paziente non facile

Allegato:
beethoven.jpg
beethoven.jpg [ 299.26 KiB | Osservato 24009 volte ]


:ciao:

sergio

Autore:  Arethusaphil [ 27/03/2019 8:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 26.3.1827: Muore Beethoven

Sergio, fantastico! Ma di quante cose ti occupi??? :clap:

Un caro saluto
Beatrice

Autore:  Pietro Mariani [ 27/03/2019 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 26.3.1827: Muore Beethoven

Con Beethoven si dimostra che non occorre avere "l'orecchio assoluto" per essere un genio della musica ...

:ciao: pietro

Autore:  Antonio T [ 01/11/2020 18:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 26.3.1827: Muore Beethoven

ricordandolo anche er a nascita


fossi nel mise direi di fare i francobolli italiani tutti cosi
altro che fogli da 45 pezzi ....

IL VATICANO RICORDA BEETHOVEN
Vignetta: riproduce un primo piano del musicista, liberamente ispirato alla statua bronzea realizzata dallo scultore tedesco Caspar von Zumbusch e ubicata nella Beethovenplatz a Vienna. Sullo sfondo vi è raffigurato un cielo stellato illuminato dalla luna piena, chiaro rimando alla celebre Sonata al chiaro di luna a cui appartengono i pentagrammi riprodotti.
Completa il disegno la firma autografa del celebre compositore.
250 anni orsono, il 16 dicembre 1770, nasceva a Bonn Ludwig van Beethoven, geniale compositore e pianista tedesco. Il suo fu un talento precoce sfruttato da un padre autoritario che lo costringeva ad estenuanti prove al fine di svenderlo come “bambino prodigio”, eppure la passione e l’ardore con cui il giovane Ludwig parlava e inseguiva gli ideali di libertà e giustizia emersi dalla Rivoluzione francese non vennero mai spenti né dalle brutture dell’esistenza, né dall’ipoacusia che lo colpì appena trentenne.
La sua musica raggiunge subito una straordinaria forza espressiva, grazie all’alternanza di ritmi aggressivi e incisivi a melodie di inaudita dolcezza.
Per l’occasione è stato realizzato anche un cd musicale contenente alcune tra le più celebri composizioni beethoveniane, tra cui Per Elisa, la Sonata al chiaro di luna, Cristo sul monte degli ulivi e l’Ode alla gioia, all’interno della Sinfonia n. 9, considerato uno dei più grandi capolavori della musica occidentale sinfonica.
Francobollo
Data di emissione: 10 novembre 2020
Valore: 1,15 euro

Allegati:
vat.jpg
vat.jpg [ 106.17 KiB | Osservato 23541 volte ]

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/