Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica https://www.cift.it:80/forum/ |
|
La Grande Guerra https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=56&t=2712 |
Pagina 1 di 9 |
Autore: | Carlo Doria [ 09/04/2014 14:51 ] |
Oggetto del messaggio: | La Grande Guerra |
Cari amici, oggi si apre ufficialmente il TOPIC sulla Grande Guerra. In qualità di coordinatore, più che di moderatore, vi riepilogo le istruzioni (vedere allegato): Allegato: Spero di essere all'altezza del compito che mi sono assunto su richiesta del C.D. del CIFT ma, per poterlo assolvere nel migliore dei modi possibili, chiedo anche il vostro aiuto. Da un pò di tempo mi ero messo alla ricerca di siti su cui poter trovare materiale inerente il tema: http://www.ansichtskartenversand.com http://www.sammlerecke.at Posso garantirvi la serietà di chi li gestisce avendoli già "usati". Vi informo che quattro collezioni sono già pronte, due definitivamente (Vincent De Luca e Giorgio Sini) e due virtualmente, cioè fatte con il copia ed incolla, (il sottoscritto e Paolo Bettarini). Non sto a tediarvi oltre. Adesso attendo i vostri interventi in modo da poter lavorare tutti al meglio, nella speranza di un aiuto reciproco con scambi di consigli, richiesta di materiale, chiarimenti, ecc. Buon lavoro e ricordatevi.........chi a tempo non aspetti tempo. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Maurizio Amato [ 09/04/2014 16:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Grande Guerra |
Abbiamo anche il comunicato stampa, del nostro Fabio Bonacina: Il Cift entra in guerra Avviato il progetto collettivo dedicato al Primo conflitto mondiale: diciassette collezionisti affronteranno sedici argomenti. Con l’obiettivo di concluderlo entro dicembre Roma ( 7 aprile 2014 ) - Dopo i progetti, terminati, riguardanti la “Divina commedia” e la Costituzione, ed in parallelo a quello per la sostenibilità, il Centro italiano filatelia tematica ne ha definito un quarto. Riguarda la Grande guerra. “È un altro tema che offre grandi possibilità di personalizzazione”, spiega il presidente, Paolo Guglielminetti. “È ampio, caratterizzato da numerosi aspetti, dalle battaglie alla cultura, dalla tecnica al ruolo dei civili, e poi è di attualità: già si vedono le prime emissioni per il centenario, anche se per l’Italia esso scoccherà nel 2015. Ed è proprio al 2015 che stiamo guardando. Per ora abbiamo definito i singoli capitoli e individuato quasi tutti i partecipanti. Ognuno dovrà affrontare l’argomento scelto in 12 o 24 fogli, rispettando le regole ed i canoni di una qualsiasi mostra tematica a concorso. Una volta che tutti avranno concluso il proprio intervento, avremo una storia del conflitto svolta attraverso francobolli, annulli, interi ed il resto dei documenti postali”. Il coordinamento è stato affidato a Carlo Doria, con l’obiettivo di terminare la fase di montaggio entro dicembre. Così da avere il lavoro pronto per le iniziative che si svolgeranno lungo i mesi successivi. La Grande guerra titoli autori 1. L'Europa prima della guerra: un traballante equilibrio Maurizio Amato 2. Il 1914: l'attentato dì Sarajevo e l'inizio del conflitto sui vari fronti Sergio Cabras 3. Il 1915: il conflitto si allarga Vincent De Luca 4. Gli eventi del 1916 e del 1917 Giorgio Sini 5. La Prima guerra mondiale in Africa e nel Medio Oriente da assegnare 6. La Grande guerra in Italia ed il riscatto delle terre irredente Michele Picardi (in memoria) 7. Il Corpo d’armata cecoslovacco d’Italia Emilio Simonazzi 8. L'Italia negli anni della guerra: politica, cultura e società Maurizio Bulegato e Silvino Biscotto 9. Il ruolo delle ferrovie nella logistica del conflitto Paolo Guglielminetti 10. Le operazioni navali durante il conflitto Carlo Doria 11. Il progresso tecnologico: nuove armi e l'affermazione dell'aviazione Paolo Bettarini 12. La fine della guerra ed il collasso degli Imperi centrali Annibale Rota 13. L'esperienza dei soldati, la corrispondenza dal fronte e la prigionia Giuseppe Galasso 14. Il ruolo delle donne nel conflitto Claudia Massucco 15. La guerra nella letteratura e nell'arte Franco Fanci 16. Le conferenze di pace e l'assetto del mondo dopo la guerra Alviero Batistini |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 09/04/2014 17:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Grande Guerra |
Finalmente siamo anche sul Forum, anche se sottotraccia stiamo già lavorando in tanti da settimane. Un grande GRAZIE! a Carlo che ha accettato di coordinare questo progetto e sono certo che soffierà sul collo a tutti i ritardatari ... Affrontare un tema così specifico non è banale, per cui ci aspettiamo in questo topic un fruttuoso scambio di richieste, pareri, aiuti per portare al meglio a conclusione questo nuovo appassionante progetto collettivo. Buon lavoro a tutti! |
Autore: | Giuseppe Galasso [ 09/04/2014 18:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Grande Guerra |
Allora comincio io: Cita: che la dicitura "cartolina (postale) di franchigia militare" è più che giusta Per la mia puntigliosità io farei "Cartolina postale in franchigia militare".... P.S.- Si potrebbe anche postare del materiale attinente già in possesso di ognuno di noi ma che non è utile al tema del "proprietario" ma che potrebbe essere utile per qualche passaggio ad altri... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Carlo Doria [ 09/04/2014 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Grande Guerra |
Cita: Per la mia puntigliosità io farei "Cartolina postale in franchigia militare".... P.S.- Si potrebbe anche postare del materiale attinente già in possesso di ognuno di noi ma che non è utile al tema del "proprietario" ma che potrebbe essere utile per qualche passaggio ad altri... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Va bene anche "cartolina postale in franchigia militare" (per i puntigliosi) ![]() ![]() ![]() Se tutti si scrivesse le stesse cose sarebbe anche noiso leggere ![]() ![]() Certo che puoi postare !!!!!!!! Questa è quella che io definisco collaborazione ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Giuseppe Galasso [ 09/04/2014 22:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Grande Guerra |
Scusa Carlo, ma il tedesco è una delle poche lingue che non vado oltre 10 parole.... ma quale è la parte che interessa la filatelia nel sito http://www.sammlerecke.at . L'altro lo conosco già, ma sammlereche non trovo la filatelia... posta per favore la pagina interessata e non il solo link al sito... Peppe |
Autore: | Carlo Doria [ 10/04/2014 7:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Grande Guerra |
Non c'è il sito del link per aprire la parte che interessa. Fai così: Apri il sito>Enter>spunta l'accettazione e clicca Enter>Galerie>Patriotika>Gruppe VI ........e buon divertimento, anche se c'è già passata un'orda di Unni. Se ci sono riuscito io.........ci puoi riuscire anche te ![]() ![]() ![]() ![]() Spero di esserti stato utile, in caso contrario vengo a Vasto (spese di soggiorno per 1 mese a tuo carico ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Giuseppe Galasso [ 10/04/2014 12:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Grande Guerra |
![]() rincoglio.... è questo lo stato in cui mi trovo.... Ci ero già stato ma dopo il gruppo I e II ho preferito fare il giro delle altre sezioni e alla fine mi è sembrato (scordando che c'erano altri gruppi) che non trovavo nulla di interessante... vabbé Ora mi tocca ospitarti comunque per un mese, ma !a condizione! che tu dica si a questa proposta... useresti questo francobollo della II guerra per parlare del servizio postale durante la I guerra? Allegato: $_57.JPG [ 147.17 KiB | Osservato 48183 volte ] |
Autore: | Carlo Doria [ 10/04/2014 14:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Grande Guerra |
Anch'io per parlare degli oceani ho usato una CFM della 2a. G.M.. Se proprio non esiste altro penso che lo potresti usare, anche se la "corriera" è più degli anni trenta che del '15/'18. Prima di abbattersi vediamo se esiste qualcos'altro più vicino al periodo della nostra storia. Colgo l'occasione per postare tre pagine: due per l'impostazione dei fogli, la terza (stampata) come esempio di stesura. Allegato: ![]() Scaricato 599 volte Allegato: ![]() Scaricato 568 volte Allegato: pagina collezione.jpg [ 218.24 KiB | Osservato 48181 volte ] Si prega TUTTI gli estensori di attenersi alle indicazioni date. Inoltre, prima di passare alla fase del montaggio, sarebbe gradito che fosse mostrata almeno una pagina della collezione. ![]() ![]() Carlo (già "battezzato" da qualcuno KAPO') |
Autore: | Luciano Calenda [ 10/04/2014 14:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Grande Guerra |
Condivido il nuovo nome in seguito al secondo battesimo...! Luciano |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 11/04/2014 6:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Grande Guerra |
Per Beppe: ci sono almeno dei francobolli indiani in tema posta militare. Quelli più adatti mi sembrano questi del 2006, fanno parte di una striscia di 4. Allegato: india FPO2.jpg [ 20.24 KiB | Osservato 48164 volte ] Vantaggi: l'immagine esteticamente non è palesemente fuori epoca come quella con la corriera. Svantaggi: sono indiani (se devi parlare di Europa) Io potrei essere interessato a quello di sinistra per il capitolo 5. Se vuoi compro la striscia e ti "passo" quello di destra |
Autore: | Carlo Doria [ 11/04/2014 7:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Grande Guerra |
Penso che di specifico Peppe stia cercando qualcosa che documenti il trasporto della posta. Qualora servisse una cosa generica (lettura. scrittura ecc.) potrebbe andare a questi link (anche se penso che li abbia già visti): http://www.ak-ansichtskarten.de/ak/90-c ... postbriefe http://www.ak-ansichtskarten.de/ak/90-c ... d-Freizeit http://www.ak-ansichtskarten.de/ak/90-c ... r-Liebsten Se girovagando trovo qualcosa lo farò sapere. ![]() ![]() |
Autore: | Carlo Doria [ 12/04/2014 16:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Grande Guerra |
Possono servire? http://vintagepostcards-archive.com/shop/ak-13981.html http://www.ak-ansichtskarten.de/ak/90-c ... rdekutsche http://www.ak-ansichtskarten.de/ak/90-c ... -zur-Front (teatro itinerante della 9a. Armata al fronte) http://www.ak-ansichtskarten.de/ak/90-c ... rdegespann (Colonna tedesca per rifornimenti e posta) ![]() ![]() |
Autore: | Giuseppe Galasso [ 12/04/2014 21:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Grande Guerra |
Grazie Carlo, ottime segnalazioni ma in questa fase la mente è altrove.... fra un mese mi dedico anima e corpo al mio compito del WWI ![]() ![]() Peppe |
Autore: | Carlo Doria [ 13/04/2014 7:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Grande Guerra |
Giuseppe Galasso ha scritto: Grazie Carlo, ottime segnalazioni ma in questa fase la mente è altrove.... fra un mese mi dedico anima e corpo al mio compito del WWI Va bene che sono un KAPO', so altrattantanto bene che le tue energie e la tua mente sono tutte dedite alla manifestazione filatelica del 9/11 Maggio, ma se trovo del materiale che può essere utile alla "comunità" io lo posto. ![]() ![]() Carlo |
Autore: | Giuseppe Galasso [ 13/04/2014 18:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Grande Guerra |
Va bene, Kàpo, ti dico che un paio li ho già ordinati, tu continua che io comunque ci vado a guardare... ![]() ![]() |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 13/04/2014 22:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Grande Guerra |
Grazie all'ottimo lavoro del nostro addetto stampa Fabio Bonacina ed all'attenzione del giornalista filatelico Gigi Zerbini, siamo anche sui quotidiani emiliani. Allegato: Prima Pagina 20140412.jpg [ 47.05 KiB | Osservato 48085 volte ] |
Autore: | Vincent De Luca [ 14/04/2014 2:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Grande Guerra |
![]() Il francobollo piu adatto per una corriera postale militare potrebbe essere: Bosnia Herzegovina 1906/Scott 41 Bosnia Herzegovina 1910/Scott 57 Lo stesso francobollo soprastampato nel 1918 si puo' vedere sotto la voce Yugoslavia (Bosnia Herzegovina), Scott 1L10 ![]() |
Autore: | Carlo Doria [ 14/04/2014 9:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Grande Guerra |
Per tutti "coloro" che in questi giorni sono impegnati al massimo, seguendo le istruzioni di Vincent, posto alcuni Link Delcampe, che ho ritenuto più interessanti: http://www.delcampe.net/page/item/id,25 ... 0uRY6K4REo (soprastampa in caratteri cirillici e latini) http://www.delcampe.net/page/item/id,25 ... 0uRr6K4REo (idem come sopra) http://www.delcampe.net/page/item/id,24 ... 0uSG6K4REo (singolo, soprastampa rovesciata e caratteri cirillici) http://www.delcampe.net/page/item/id,23 ... 0uShKK4REo (idem come sopra) http://www.delcampe.net/page/item/id,23 ... 0uTIKK4REo (se piace una varietà) http://www.delcampe.net/page/item/id,16 ... 0uTqqK4REo (da valutare lo stato di conservazione) http://www.delcampe.net/page/item/id,23 ... 0uUbKK4REo (visto così lo definirei buono) Vi tolgo il divertimento di "scorrazzare" fra i siti di ricerca? Ditemelo pure con sincerità, cesserò di farlo immediatamente. ![]() ![]() Carlo |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 14/04/2014 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Grande Guerra |
Grazie Carlo! Ancora dai mezzi di comunicazione: http://www.ilpostalista.it/cift40.htm |
Autore: | Maurizio Amato [ 15/04/2014 16:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Grande Guerra |
Carlo Doria ha scritto: Per tutti "coloro" che in questi giorni sono impegnati al massimo, seguendo le istruzioni di Vincent, posto alcuni Link Delcampe, che ho ritenuto più interessanti: omissis... Vi tolgo il divertimento di "scorrazzare" fra i siti di ricerca? Ditemelo pure con sincerità, cesserò di farlo immediatamente. ![]() ![]() Carlo ....poi ci dirai la percentuale che ti passano i siti "incriminati".... ![]() Dai, Carletto, continua cosi'!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Autore: | Carlo Doria [ 15/04/2014 17:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Grande Guerra |
Maurizio Amato ha scritto: ....poi ci dirai la percentuale che ti passano i siti "incriminati".... ![]() Da buon genovese guardi sempre il lato venale delle cose ![]() ![]() ![]() ![]() Alla prima occasione te lo do io il Carletto!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Vincent De Luca [ 28/04/2014 3:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Grande Guerra |
Allegato: alpini.jpg [ 126.75 KiB | Osservato 47952 volte ] Sembra che la "Tregua natalizia" del 1914 continua sul FORUM! Ieri sono andato ad uno "show" filatelico ed ho comprato la cartolina allegata perche' e' bella e mi piace; purtroppo non si puo' inserire in collezioni tematiche a concorso. Ci sono delle regole precise e bisogna rispettarle. La cartolina e' austriaca, viaggiata per la Romania, e censurata nel 1916. La presento per........ rompere "la tregua". (Kampf gegen Alpini = Lotta contro gli alpini) Tanti saluti a tutti quelli del CIFT. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Giorgio Sini [ 28/04/2014 4:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Grande Guerra |
Bella. Sarebbe ottima anche per la mia "Noi soma Alpin". Peccato. Ciao ![]() ![]() Giorgio |
Autore: | Carlo Doria [ 28/04/2014 9:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Grande Guerra |
Carlo Doria ha scritto: Sembra che la "Tregua natalizia" del 1914 continua sul FORUM! Ieri sono andato ad uno "show" filatelico ed ho comprato la cartolina allegata perche' e' bella e mi piace; purtroppo non si puo' inserire in collezioni tematiche a concorso. Ci sono delle regole precise e bisogna rispettarle. La cartolina e' austriaca, viaggiata per la Romania, e censurata nel 1916. La presento per........ rompere "la tregua". (Kampf gegen Alpini = Lotta contro gli alpini) Indubbiamente la cartolina è bella, ma fate bene attenzione perchè l'illustratore si deve essere bevuto una bella bottiglia di grappa a 50° prima di mettersi a dipingere. Se fate caso i soldati italiani raffigurati non sono alpini ma dei "semplici" bersaglieri. Si vede bene anche a occhio nudo, ma se ingrandite la cartolina noterete che, in testa, i nostri soldati non hanno il cappello con la famosa penna nera o l'elmetto mod. Adrian 1916, ma il classico "cappello piumato", voluto da La Marmora al momento della costituzione del Corpo dei Bersaglieri nel lontano 18 giugno 1836. Capite, ora, perchè gli austriaci persero la Grande Guerra? Con questo, grazie a Vincent, abbiamo rotto la "tregua pasquale" del 2014. Comunque, tengo a riconfermare, se per un passaggio tematico importante non avete niente, potete sempre usare "una", ed una sola, cartolina viaggiata in franchigia militare, specificando "Cartolina viaggiata in franchigia militare" (bollo al verso). ![]() ![]() Carlo |
Autore: | Carlo Doria [ 30/04/2014 16:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Grande Guerra |
Girovagando su Delcampe ho trovato qesto foglietto (emissione 2014) di cui le poste inglesi non hanno dato nessun comunicato. Allegato: 753_001.jpg [ 136.69 KiB | Osservato 47917 volte ] Qualcuno sa dirmi qualcosa di preciso e dove procurarli? Grazie. |
Autore: | Vincent De Luca [ 30/04/2014 18:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Grande Guerra |
Sono quasi sicuro che si tratta di un foglietto "personalizzato". Il francobollo con i papaveri e' stato emesso dalla G.B. in un foglietto nel 2006, poi nel 2008, e nel 2012 (autoadesivo). Da parecchio tempo in Gran Bretagna si emettono questi personalizzati in foglietti, peraltro abbastanza cari. Questi foglietti non sono catalogati. ![]() |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 30/04/2014 23:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Grande Guerra |
Esatto, se non erro vengono detti "Smilers". Sono dei personalizzati prodotti dalle stesse Poste, come tali hanno uno status diverso dai normali francobolli (che richiedono un decreto di emissione dell'autorità di governo) ma - se mostrano un soggetto altrimenti non documentabile - a mio avviso sono utilizzabili. |
Autore: | Carlo Doria [ 01/05/2014 6:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Grande Guerra |
Grazie ad ambedue. Avevo avuto sentore che fossero dei "personalizzati". Non credo che il prezzo valga la candela. ![]() ![]() |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 02/05/2014 13:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Grande Guerra |
Cominciano le emissioni a tema. Ecco un foglietto francese Allegato: Francia WW1.jpg [ 133.76 KiB | Osservato 47869 volte ] |
Pagina 1 di 9 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |