Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica https://www.cift.it:80/forum/ |
|
Speciale: Creature fantastiche https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=55&t=205 |
Pagina 1 di 4 |
Autore: | Marco Occhipinti [ 18/03/2008 9:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Speciale: Creature fantastiche |
Questo topic prende spunto da una classifica pubblicata da Livescience, e riportata dal Corriere della Sera, che elenca le dieci creature più affascinanti che fanno parte della cultura popolare. In questa classifica troviamo: 01. Bigfoot -- wiki 02. Vampiri -- wiki 03. Lupo mannaro -- wiki 04. Mostro di Loch Ness -- wiki 05. Sirene -- wiki 06. Chupacabra -- wiki 07. Champ (Mostro di Lake Champlain) -- wiki 08. Calamaro gigante -- wiki 09. Draghi -- wiki 10. Ogopogo -- wiki Alla classifica di LiveScience si possono aggiungere tante altre creature immaginarie, fantastiche, mitologiche; per aiutarci nella ricerca, ci rifacciamo all'elenco presente su WikiPedia. Il progetto è, quindi, di trovare almeno un contributo postale/filatelico per ogni creatura, laddove possibile, ovviamente; ma anche se non è stato mai emesso un francobollo per qualcuna di queste creature, approfondendo la loro storia o leggenda si possono trovare argomenti attinenti illustrabili tematicamente. Grazie al contributo di tutti, nasce quindi uno "speciale del CIFT" che andiamo aggiornando via via che pervengono nuovi contributi: Speciale del CIFT sulle Creature fantastiche ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Marco Fagioli [ 18/03/2008 10:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Le 10 creature fantastiche |
Ecco il mio contributo: San Giorgio che uccide il drago: Allegato: SanGiorgio_drago.jpg [ 26.49 KiB | Osservato 58859 volte ] Sirena (impronta da intero postale Riccione 1988): Allegato: 213_impronta_big.jpg [ 15.07 KiB | Osservato 58852 volte ] Fonte: http://www.ibolli.it |
Autore: | Luciano Calenda [ 18/03/2008 11:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Le 10 creature fantastiche |
Altre Sirene. Le avete mai viste così discinte e così invitanti verso Ulisse legato all'labero della sua barchetta? (La Sierra Leone ha interpretato proprio molto liberamente sia le mitiche sirene che la nave di Ulisse...). Queste altre sono più classiche; nella mitologia greca le sirene erano uccelli volanti (poi diventate arpie...). Luciano Allegato: sirene, 1.jpg [ 20.03 KiB | Osservato 58824 volte ] Allegato: sirene, 2.jpg [ 10.86 KiB | Osservato 58824 volte ] |
Autore: | Roberto Petrone [ 18/03/2008 11:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Le 10 creature fantastiche |
Devo sottolineare ancora una volta che i nostri giornalisti, anche nell'attingere da altre fonti per le loro notizie, rimangono estremamente anglofili e americanofili trascurando fenomeni più vicini a noi e, almeno in letteratura, più celebri. Non discuto la presenza di Nessie, ma sicuramente più nota del Mostro di Lake Champlain è la famosa (nelle cronache dell'epoca) Bete du Gevaudan che durante il regno di Luigi XIV ha atterrito le campagne della regione centrale e fatto scorrere fiumi d'inchiostro in tutta Europa. Da questa storia vera (mai chiarita, ingigantita dalla propaganda dell'epoca, probabilmente si trattava di un branco di lupi) è stato tratto un film con Monica Bellucci (Le Pacte des Loups). ![]() Ciao ![]() ![]() |
Autore: | Marco Occhipinti [ 18/03/2008 14:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Le 10 creature fantastiche |
Bravo, Roberto, fai bene a citare la Bete du Gevaudan, che, se vogliamo, possiamo inserire alla lista, continuandola con altre creature leggendarie di cui troviamo riscontro filatelicamente. Tra l'altro, trovo anche forse un po' forzato inserire una "creatura" come il Chupacabra, rispetto alle altre molto più recente e sicuramente più discutibile. In ogni caso, teniamoci quella lista per il nostro giochino di rinvenimento di materiale filatelico. Su, ragazzi, dai ![]() ![]() Per facilitare le ricerche, ho inserito dei collegamenti alle descrizioni su Wikipedia ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 18/03/2008 15:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Le 10 creature fantastiche |
Il canada ci presenta in questa serie il Bigfoot, il Kraken (direi che può essere considerato il nostro calamaro gigante?), l'Ogopogo e il lupo mannaro Allegato: Canada monsters.jpg [ 76.84 KiB | Osservato 58779 volte ] Dalle Maldive "Nessie", alias il mostro di Loch Ness Allegato: loch ness.jpg [ 42.59 KiB | Osservato 58780 volte ] Un altro calamaro gigante dalla Nuova Zelanda Allegato: Giant squid NZ.jpg [ 28.97 KiB | Osservato 58776 volte ] Grazie a questo sito ho fatto in fretta: http://www.pibburns.com/cryptost.htm |
Autore: | Roberto Petrone [ 18/03/2008 15:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Le 10 creature fantastiche |
E ci vogliamo dimenticare della mitica medusa? ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Luciano Calenda [ 18/03/2008 16:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Le 10 creature fantastiche |
Visto che abbiamo aggiunto la Medusa, eccone due esemplari, uno greco ed uno ...messinese. Luciano Allegato: medusa,grecia.jpg [ 81.8 KiB | Osservato 58750 volte ] Allegato: medusa.italia.jpg [ 23.51 KiB | Osservato 58741 volte ] |
Autore: | Marco Occhipinti [ 18/03/2008 16:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Le 10 creature fantastiche |
Benissimo! Aggiornata la lista sul primo messaggio. Paolo, molto bella la serie del Canada! Il Kraken è perfetto (se vedi il link a Wikipedia, è proprio sul Kraken), in quanto nella cultura/suggestione popolare il calamaro gigante, chiamato altre volte piovra gigante, è comunemente chiamato proprio "kraken". Giusta anche l'aggiunta di Roberto e Luciano, che ho provveduto a chiamare con il numero 12. Dai, che la lista di Live Science è quasi completa, e possiamo anche proseguire con altre "creature fantastiche" ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Roberto Petrone [ 18/03/2008 16:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Le 10 creature fantastiche |
Rimaniamo in Italia: ![]() E mi riferisco alla Chimera ovviamente. ![]() ![]() |
Autore: | Roberto Petrone [ 18/03/2008 17:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Le 10 creature fantastiche |
Ci siamo tutti dimenticati dello Yeti! L'impronta trovata da Hillary sull'Everest: ![]() Come lo vedono invece i suoi "connazionali" del Bhutan: ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Roberto Petrone [ 18/03/2008 17:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Le 10 creature fantastiche |
E Quetzalcoatl (il dio serpente con le piume): ![]() (il primo a sinistra) ![]() ![]() |
Autore: | Luciano Calenda [ 18/03/2008 17:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Le 10 creature fantastiche |
Per quanto riguarda il Lago Champlain bisogna ricorrere, almeno per quel poco che ho cercato io, al nome di una unità della marina statunitense che ha partecipato anche al recupero della Gemini Flight G-T 5 in pieno Oceano Atlantico nel 1965. Luciano Allegato: usslake11366.jpg [ 47.91 KiB | Osservato 58692 volte ] Allegato: Champlain Gemini.jpg [ 94.14 KiB | Osservato 58695 volte ] |
Autore: | Roberto Petrone [ 18/03/2008 17:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Le 10 creature fantastiche |
Luciano Calenda ha scritto: Per quanto riguarda il Lago Champlain bisogna ricorrere, almeno per quel poco che ho cercato io, al nome di una unità della marina statunitense che ha partecipato anche al recupero della Gemini Flight G-T 5 in pieno Oceano Atlantico nel 1965... ... e anche all'esploratore che gli ha dato il nome: ![]() ma non solo le antiche leggende, gli antichi testi sacri, anche la letteratura moderna ha "generato" i suoi mostri: ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Marco Occhipinti [ 18/03/2008 17:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Creature fantastiche |
Per il Champ, ancora più diretto è il riferimento di Roberto.. benone ![]() Nel frattempo... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Roberto Petrone [ 18/03/2008 17:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Creature fantastiche |
prima mi era saltato un messaggio. ecco Giona e la sua balena: ![]() |
Autore: | Luciano Calenda [ 18/03/2008 17:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Creature fantastiche |
Altra sirena, questa volta 'classica'... Luciano Allegato: sirena.jpg [ 17.24 KiB | Osservato 58653 volte ] |
Autore: | Patrizia [ 18/03/2008 17:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Creature fantastiche |
![]() ![]() ![]() Siete bravissimi ed e' appassionante seguirvi. Ma non capisco caro Roberto, che aveva di mostruoso moby dick? Per me lo strano era solo il capitano Achab ![]() Ho provato a cercare il Babau ma senza risultato, probabilmente perche' Marcoccio ancora non e' stato messo sui francobolli ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Luciano Calenda [ 18/03/2008 17:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Creature fantastiche |
Sono d'accordo che il francobollo dell'esploratore Champlain è molto più indicato; se proprio si vuole gli si potrebbe affiancare uno di questi due mostri d'acqua fantastici, anche se marini e non lacustri (ma ci potrebbe essere un collegamento sotterraneo tra lago e mare, no...???). Luciano Allegato: sepentone.jpg [ 67.24 KiB | Osservato 58636 volte ] Allegato: sepentone,2.jpg [ 82.86 KiB | Osservato 58639 volte ] |
Autore: | Marco Occhipinti [ 18/03/2008 17:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Creature fantastiche |
Ah... si vede che con Patty ci vogliamo bene ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Roberto Petrone [ 18/03/2008 18:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Creature fantastiche |
Una passeggiata nella mitologia classica: Pegaso: ![]() Cerbero (a destra): ![]() Il Minotauro (a sinistra): ![]() L'Idra di Lerna (a destra): ![]() L'arpia (a sinistra) ![]() Il Centauro: ![]() Il Grifone (ma era greco? In questo momento non ricordo) ![]() Mi rimangono fuori Satiri e Sileni (chi li ha visti? forse si, in uno dei foglietti del Vaticano). E invece passando al periodo medioevale, il Liocorno: ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Roberto Petrone [ 18/03/2008 18:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Creature fantastiche |
Patrizia ha scritto: ... Ma non capisco caro Roberto, che aveva di mostruoso moby dick? Per me lo strano era solo il capitano Achab ![]() Effettivamente il capitano Achab merita l'appellativo di mostro. Ma anche il capodoglio bianco (forse era semplicemente albino...) si comporta in maniera molto diversa dagli altri esemplari della sua specie. Se non un mostro almeno una creatura "mostruosa". |
Autore: | Luciano Calenda [ 18/03/2008 18:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Creature fantastiche |
Visto che ci siamo scatenati, tento di trovare l'ultimo rosso... Su wikipedia c'è la foto di un supposto 'chupacabras' morto e non è un bel vedere. L'unico 'canide' che gli assomigli un po' (ma questo è un cane pacifico) e che provenga da uno dei paesi in cui questa 'leggenda' è viva, cioè il Messico, è questo francobollo che vi mostro. Forse potremmo chiudere la serie con il 'chupacabra buono'. Fate voi. Luciano (potete confrontare la conformazione fisica del cane con la foto su wikipedia: si assomigliano...) Allegato: messico.jpg [ 23.01 KiB | Osservato 58595 volte ] |
Autore: | Roberto Petrone [ 18/03/2008 18:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Creature fantastiche |
Basta che non assomigli al cirneco ... sennò qualcuno si potrebbe offendere... Roberto Petrone ha scritto: Mi rimangono fuori Satiri e Sileni (chi li ha visti? forse si, in uno dei foglietti del Vaticano). Ebbene no. Ovviamente ricordavo male. Mancano Satiri e Sileni! ![]() ![]() |
Autore: | sandro_z [ 18/03/2008 18:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Creature fantastiche |
Il chupacabra non l'ho trovato ![]() ![]() http://www.pibburns.com/cryptost.htm con mooooolti francobolli del genere fantastico. ![]() ![]() Sandro P.S. Non c'è neanche l'Occhipintus. ![]() ![]() |
Autore: | Marco Occhipinti [ 18/03/2008 18:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Creature fantastiche |
Sandruzzo, fai poco lo spiritoso che ti metto in lista, eh!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Il Chupa probabilmente non lo si troverà su francobollo.. forse qualche annullo, chissà, boh.. intanto, prendiamo per buono il contributo di Luciano con lo Xoloitzcuintle, detto anche Cane nudo messicano, ai tempi degli Aztechi (mi è piaciuto il riferimento a Quetzalcoatl - nel recente passato, mi sono appassionato alla saga sull'Azteco, scritta da Gary Jennings) sacrificato in riti magici e mangiato. Forse, un ulteriore contributo potrebbe essere dato dal coyote, visto che il Chupa ci assomiglia così tanto che, all'inizio, venne per esso scambiato. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Marco Occhipinti [ 18/03/2008 18:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Creature fantastiche |
Visto che la cosa appassiona, in breve tempo creerei uno "speciale", organizzando però il materiale almeno per categorie... Come lo organizzereste? ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Luciano Calenda [ 18/03/2008 18:41 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Creature fantastiche | ||
Prima di procedere ecco due coyote veri ed uno per...ridere. Luciano Allegato: coyote,1.jpg [ 16.35 KiB | Osservato 58537 volte ] Allegato: coyote,2.jpg [ 31.2 KiB | Osservato 58532 volte ]
|
Autore: | Luciano Calenda [ 18/03/2008 19:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Creature fantastiche |
Io sono un po' anziano, con tutto ciò che ne deriva... Che intendi per 'speciale'? Luciano |
Autore: | Marco Occhipinti [ 18/03/2008 19:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Creature fantastiche |
No problem, Luciano ![]() Intendo dire una pagina web, che non c'entra nulla con il sito, legata a questo topic, dove si fa un po' d'ordine e si descrivono per benino i pezzi trovati. Faccio prima a farla che a spiegarla ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |