Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica
https://www.cift.it:80/forum/

Progetto Sostenibilità - Dubbi sui pezzi
https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=51&t=2207
Pagina 1 di 1

Autore:  Pietro Mariani [ 12/05/2012 10:35 ]
Oggetto del messaggio:  Progetto Sostenibilità - Dubbi sui pezzi

Ciao,mi viene un dubbio,
il soggetto tematico si trova sulla vignetta del foglietto (La Jamais Contente) .
Posso usarlo visto che non ho trovato nient'altro ?

Allegato:
jamais.jpg
jamais.jpg [ 93.4 KiB | Osservato 19066 volte ]


:ciao: Pietro

Autore:  Marco Occhipinti [ 12/05/2012 10:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Sostenibilità - Dubbi sui pezzi

Assolutamente sì.
Tutto ciò che sta sulla superficie di un foglietto è utilizzabile in quanto l'intero foglietto (con il suo francobollo) è predisposto ed emesso dall'ente postale.
Con lo stesso concetto, infatti, ad esempio, si utilizzano i libretti, dove gli agganci tematici possono trovarsi non solo sui francobolli ma spesso sulla copertina o sulle pagine interne.
:ciao: :ciao: :ciao:

Autore:  Pietro Mariani [ 12/05/2012 11:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Sostenibilità - Dubbi sui pezzi

Chissa perchè mi era venuto il dubbio ....

A proposito ecco a cosa fa riferimento l'immagine del foglietto :

http://it.wikipedia.org/wiki/La_Jamais_Contente

:ciao: Pietro

Autore:  Pietro Mariani [ 12/05/2012 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Sostenibilità - Dubbi sui pezzi

Sono stati espressi dei dubbi su un'annullo privato rigurdante una gara di auto elettriche :
https://www.cift.it/forum/viewtopic.php?f=33&t=311&start=240
(SUNRAYCE 97)

Per caso oggi ho notato che un "GURU" ha usato qualcosa di simile in un'importante collezione:

https://www.cift.it/modules/Gallery/view_image.php?cid=5&lid=5056
(DEATH RIDE STATION)

cosa faccio ?


:ciao: Pietro

Autore:  Paolo Guglielminetti [ 12/05/2012 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Sostenibilità - Dubbi sui pezzi

Procurarti un catalogo degli annulli USA o verificare con Vincent perché lo considera "privato".
Esistono annulli speciali pittorici americani messe in servizio dalle poste, come quello usato da Bertolini, che non sono quindi privati

Autore:  Vincent De Luca [ 12/05/2012 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Sostenibilità - Dubbi sui pezzi

Nella mia risposta del 5/5/12 io ho usato il "condizionale" asserendo
che l'annullo e' privato, e lo confermo. Comunque nessuno ti proibisce di
non usarlo. Che io sappia, non esistono cataloghi con questi annulli "pittorici"
che," normalmente", in USA si emettono a migliaia durante "show" filatelici, o per
commemorare eventi di vario genere. La cosa migliore e' di contattare il venditore
(ebay o delcampe) e domandare se, in questo caso,l'annullo e' ufficiale, cioe'
autorizzato dalle autorita' postali locali, o no. Io ho visto con i miei occhi preparare in
uno "show" filatelico locale degli annulli pittorici col computer, applicati su buste
o cartoline commemorative (dello stesso "show'), per poi venderle ai collezionisti
o non collezionisti che erano presenti. Se tu ben noti, l'annullo del "GURU" (come tu lo definisci), oblitera l'impronta della cartolina postale, mentre quello di SUNRAYCE 97 ne e' ben lontano.

:ciao:
Enzo

Autore:  Pietro Mariani [ 13/05/2012 6:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Sostenibilità - Dubbi sui pezzi

Grazie Paolo , grazie Enzo per i chiarimenti .
Speriamo di trovare qualche altro annullo più "sicuro" .

:ciao: Pietro

Autore:  Pietro Mariani [ 22/05/2012 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Sostenibilità - Dubbi sui pezzi

Vorrei usare il primo francobollo a SX (motore ibrido)
Domande :
a) se non erro trattasi di posta privata: posso usarlo ugualmente?
b) se SI devo indicare qualcosa nella didascalia (posta privata) ?
c) se SI per il montaggio devo "sacrificare" il foglietto o posso finestrare il francobollo?

Allegato:
ibrido.jpg
ibrido.jpg [ 451.15 KiB | Osservato 18976 volte ]


Allegato:
ibrido.jpg
ibrido.jpg [ 29.86 KiB | Osservato 18976 volte ]


:ciao: Pietro

Autore:  Paolo Guglielminetti [ 22/05/2012 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Sostenibilità - Dubbi sui pezzi

Puoi finestrare il francobollo. Se è un servizio di posta privata effettivamente funzionante ed il francobollo assolve/assolveva all'affrancatura, puoi certamente usarlo.
Può essere suggeribile indicare che si tratta di Posta Privata e magari quale, ma non è obbligatorio.

Autore:  Pietro Mariani [ 22/05/2012 20:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Sostenibilità - Dubbi sui pezzi

OK , grazie Paolo .

:ciao: Pietro

Autore:  Rob [ 27/05/2012 16:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Sostenibilità - Dubbi sui pezzi

Il foglietto citato sopra è un'emissione ufficiale delle poste olandesi, che nel 2008 si chiamavano TNT Post e adesso Post NL.
TNT Post/Post NL è sì un'azienda privata ma nei Paesi Bassi è come Poste Italiane da noi.
Comunque la serie è inserita in "Arte del Francobollo" nelle pagine delle novità, n. 2 pagina 37.
Saluti.
Roberto

Autore:  Pietro Mariani [ 28/05/2012 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Sostenibilità - Dubbi sui pezzi

Grazie Roberto .

Benvenuto a bordo !

:ciao: Pietro

Autore:  Carlo Doria [ 29/05/2012 10:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Sostenibilità - Dubbi sui pezzi

Vincent De Luca ha scritto:
Nella mia risposta del 5/5/12 io ho usato il "condizionale" asserendo
che l'annullo e' privato, e lo confermo. ..........Se tu ben noti, l'annullo del "GURU" (come tu lo definisci), oblitera l'impronta della cartolina postale, mentre quello di SUNRAYCE 97 ne e' ben lontano.

:ciao:
Enzo



Personalmente mi è sempre stato detto che su un intero postale non è obbligatorio che l'annullo obliteri il francobollo, ma sono d'accordo con Enzo perchè il colore è di un rosso vivo che è difficile, direi impossibile, trovare su degli annulli meccanici, in particolare quegli americani.

Cosa non si fa per raccimolare qualche dollaruccio!!!!!!!!!!! :D :D

:ciao: :ciao: Carlo

Autore:  renato morandi [ 29/05/2012 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Sostenibilità - Dubbi sui pezzi

In merito a veicoli mossi dall'energia solare di cui si parla, vorrei segnalare anche questa bella rossa svizzera che illustra l'auto prototipo "SPIRIT of BIEL" che ha conseguito diversi record.
Informazioni ne puoi trovare sul sito http://labs.hti.bfh.ch/index.php?id=866&L=2
ciao

Renato

Allegati:
AUTO-EnergiaSolare001.jpg
AUTO-EnergiaSolare001.jpg [ 98.93 KiB | Osservato 18908 volte ]

Autore:  Pietro Mariani [ 30/05/2012 15:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Sostenibilità - Dubbi sui pezzi

renato morandi ha scritto:
In merito a veicoli mossi dall'energia solare di cui si parla, vorrei segnalare anche questa bella rossa svizzera che illustra l'auto prototipo "SPIRIT of BIEL" che ha conseguito diversi record.
Informazioni ne puoi trovare sul sito http://labs.hti.bfh.ch/index.php?id=866&L=2
ciao

Renato



Interessante ... :clap:
Ancor più interessante sarebbe conoscere dove riuscire a reperire la Rossa :D

Grazie per la segnalazione

:ciao: Pietro

Autore:  tartamimmi [ 30/05/2012 16:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Sostenibilità - Dubbi sui pezzi

Immagine

annullo su delcampe! :ciao:

Immagine

Autore:  Pietro Mariani [ 06/06/2012 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Sostenibilità - Dubbi sui pezzi

A proposito:

Martedì 5 giugno - Solar impulse.
Completata con successo la prima traversata intercontinentale con aereo solare:
anche questa è Storia !


http://it.euronews.com/2012/06/06/l-aereo-solare-completa-con-successo-la-prima-traversata-intercontinentale/

:ciao:

Pietro

Autore:  tartamimmi [ 07/06/2012 9:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Sostenibilità - Dubbi sui pezzi

è già! non ci pensiamo mai, ma il nostro oggi è la storia di domani! :clap: :ciao:

Autore:  Pietro Mariani [ 11/06/2012 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Sostenibilità - Dubbi sui pezzi

Per la parte "carburanti" vorrei inserire un paio di perfins tipo questi sotto (scan pessimo,dal vivo sono meglio...):


Allegato:
perfin2.jpg
perfin2.jpg [ 105.15 KiB | Osservato 18769 volte ]


domanda :

- i francobolli sono (logicamente) usati, in questo caso si possono usare, vero ?

- espongo il recto (scritta diritta) o il verso (scritta speculare) ?

- taschina a fondo nero o stampa nera nella zona perforata ?

:ciao: Pietro

Autore:  Marco Occhipinti [ 11/06/2012 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Sostenibilità - Dubbi sui pezzi

Di solito il perfin sciolto si inserisce con l'originale dal lato vignetta del francobollo, e con accanto la scansione/fotocopia del retro su taschina nera, in modo che la perforazione si evidenzi bene. Comunque, non si tratta di una regola, semmai di una prassi. Come, d'altronde, è meglio (ma molto meglio) inserire il perfin viaggiato su busta rispetto a quello sciolto. Ma, naturalmente, sto parlando in generale: per i nostri scopi va benissimo anche il perfin sciolto.
:ciao: :ciao: :ciao:

Autore:  Pietro Mariani [ 12/06/2012 5:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Sostenibilità - Dubbi sui pezzi

Grazie Marco,
avrei anche quello viaggiato ma, non si "evidenzia" molto bene che si tratta di un perfin..
mo' vedo, anche in ragione dello spazio a disposizione ...

:ciao: Pietro

Autore:  Pietro Mariani [ 07/08/2012 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Sostenibilità - Dubbi sui pezzi

Dovrei inserire questo francobollo (foglietto...) :

Allegato:
alta velocità.jpg
alta velocità.jpg [ 411.78 KiB | Osservato 18674 volte ]


Però ho poco spazio e vorrei quindi finestrare il foglio e fissare con linguelle portafoto il francobollo sul retro del foglio in modo da ottenere più o meno questo:

Allegato:
alta velocità riquadrato.jpg
alta velocità riquadrato.jpg [ 223.34 KiB | Osservato 18674 volte ]



(la trasparenza è solo per meglio esprimere il concetto...)

Secondo voi è OK?

:ciao: Pietro

Autore:  Giorgio Sini [ 07/08/2012 14:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Sostenibilità - Dubbi sui pezzi

Ma non fai prima a "tagliare" il francobollo dal foglietto?.
:ciao: Giorgio

Autore:  Pietro Mariani [ 07/08/2012 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Sostenibilità - Dubbi sui pezzi

Si è vero , però mi dispiace sempre intervenire con sforbiciate, piegature ecc. e dove è possibile evito anche se il valore del pezzo è minimo/nullo .
Poi, capire come vengano interpretate soluzioni/proposte “diverse” è per me molto interessante e istruttivo come in questo caso del foglietto finestrato per mancanza di spazio
:)
Il ragionamento dovrebbe essere lo stesso del francobollo sull'auto ibrida postato poco sopra...

:ciao: Pietro

Autore:  Paolo Guglielminetti [ 08/08/2012 0:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Sostenibilità - Dubbi sui pezzi

Se non vuoi tagliare puoi tranquillamente finestrarlo come da te mostrato.

Autore:  Pietro Mariani [ 09/08/2012 5:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Sostenibilità - Dubbi sui pezzi

Perfetto :)

Grazie Paolo :ciao:



:ciao: Pietro

Autore:  Giuseppe Galasso [ 28/08/2012 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Sostenibilità - Dubbi sui pezzi

Qualcuno dei GURU mi sa dire se è possibile intendere questo oggetto come "intero"?
Grazie.
http://www.delcampe.net/page/item/id,166574448,var,Ostern-Werbepostkarte-fur-Kolnisches-Wasser-als-Ostergeschenk-1934,language,I.html

Giuseppe

Autore:  Luciano Calenda [ 29/08/2012 10:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Sostenibilità - Dubbi sui pezzi

A costo di fare una brutta figura mi sbilancio: lascia perdere e risparmia 10 euro.
Luciano
PS = Però se c'è un po' di tolleranza come per la Divina Commedia....

Autore:  Marco Occhipinti [ 01/09/2012 11:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Sostenibilità - Dubbi sui pezzi

Un'affrancatura meccanica rossa su una cartolina pubblicitaria stampata da privati non rende il pezzo "intero postale", e soprattutto non rende utilizzabile l'immagine a sinistra sul recto e tutto ciò che vi è sul verso come elementi tematici.
L'unico elemento postale, e quindi utilizzabile come elemento tematico (per quanto la si possa utilizzare tematicamente), è l'affrancatura meccanica stessa: null'altro.
Questa la "regoletta".
Nel nostro progetto, così come negli altri progetti collettivi, passati e futuri, siamo un bel po' di "manica larga", nel senso che non dobbiamo competere e non dobbiamo quindi sottostare ai regolamenti espositivi. Per cui, un pezzo del genere, a collezione, non disturberebbe più di tanto.
Certo, se si riesce a trovare qualcos'altro in sostituzione... meglio. Ma questo è chiaro.

:ciao: :ciao: :ciao:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/