Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica
https://www.cift.it:80/forum/

Progetto collettivo "Sostenibilità"
https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=51&t=1389
Pagina 1 di 2

Autore:  Luciano Calenda [ 30/11/2011 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Progetto collettivo "Sostenibilità"

Allegato:
PLEF_2.jpg
PLEF_2.jpg [ 57.07 KiB | Osservato 42519 volte ]
Cari amici,
come avete visto dal titolo del topic è partito un altro 'progetto collettivo' ma questa volta non è stato su nostra iniziativa. Devo dire che la cosa ci fa molto piacere perché significa che questo nostro modo di fare collezioni "di gruppo" è stato notato ed apprezzato anche al di fuori dell'ambito filatelico. Dunque, si tratta di questo.
"La Planet Life Economy Foundation – Onlus" è una libera Fondazione che, dal 2003, si occupa di dare concretezza ai principi della Sostenibilità intesa in senso molto lato. La PLEF ci ha contattato chiedendoci di metter su una decina di minicollezioni sui più disparati argomenti che possano in qualche modo essere collegati alla Sostenibiltà, dalle fonti di energie rinnovabili ai fenomeni ambientali, dal controllo demografico alla protezione della natura e così via.
I vari capitoli, che costituiranno i titoli di altrettante minicollezioni, non sono stati ancora definiti con precisione; una volta stabiliti, la scelta sarà fatta dagli stessi collezionisti che aderiranno a questa iniziativa.
L'obiettivo di PLEF è che queste collezioni possano costituire un unico complesso da esporre nei numerosi eventi da loro organizzati (conferenze sui temi della sostenibilità) a partire dalla seconda metà del 2012. Lo scopo finale è quello di arrivare ad una raccolta che possa essere proposta per l'esposizione a Milano in occasione della Expo 2015; quindi, come vedete, vetrina assolutamente prestigiosa.
Questo nuovo progetto è stato annunciato in assemblea a Roma ed ha già trovato 10 volontari; c'è ancora posto per almeno altri 5-6 amici che volessero far parte del gruppo. I tempi non sono molto stringenti (un primo appuntamento collettivo è previsto intorno a metà dell'anno prossimo) ma sono particolarmente benvenuti coloro che non essendo coinvolti nel Paradiso possono dedicarsi fin da subito a questo argomento.
Chiunque voglia proporsi può farlo inviando un messaggio a Marco Occhipinti che è il Coordinatore di questa iniziativa.
Buon divertimento.
Luciano

Autore:  Marco Occhipinti [ 15/04/2012 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto collettivo "Sostenibilità"

Cari amici,

dopo aver sentito gli esperti del PLEF e concordato con loro un possibile elenco di argomenti, sulla base delle candidature detti argomenti sono stati accorpati in 13 capitoli.
Tredici perchè tredici sono i collezionisti che si sono candidati per svolgere questa bellissima avventura.

1 - Introduzione su concetto di sostenibilità, pionieri e "grandi" della sostenibilità & Organizzazioni, ONLUS ed esempi reali
MARCO OCCHIPINTI
La nascita dei nuovi concetti es: Il club di Roma e i limiti dello sviluppo; il Rocky mountains institute; il capitalismo naturale di P. Hawken; Corporate social responsability; the natural step; la dottrina sociale della chiesa cattolica. I pionieri es: la transvolata intorno al mondo con aereo a energia solare. I grandi della sostenibilità es: Georgescu Roegen. La società del benessere nelle sue componenti (lavoro, equità, salute). Valore materiale/immateriale delle attività ed interessi umani. La circolazione monetaria; il sistema del debito.
Org. riconosciute es: Green Peace. Ruolo delle onlus es: il 5 per mille. Premi ufficiali es: Sodalitas. Fair trade, Banco alimentare, Smart city, Down Jones soustanibility index, Banca Etica, Green Economy, Blue Economy. Gli esempi negli stati sovrani es: il Buthan. Le campagne sociali es: per il microcredito. L'Italia e le sue prove es: i comuni virtuosi. L'expo 2015 e la sua progettualità, es: l’orto universale.

2 - La non sostenibilità
ADOLFO FRANCHI
Cosa non è sostenibile. Nucleare: fissione, fusione, rifiuti radioattivi, …

3 - Clima
CARLO AGUS
I fenomeni ambientali es: il climate change (emissioni gas serra quali CO2 e loro prevenzione). Le campagne ecologiche es: lotta alla deforestazione. La conservazione della natura (salvaguardia ambientale): i parchi naturali, salvaguardia della biodiversità, ecc.

4 - Suolo
GIOVANNI LICATA
- Salvaguardia del suolo. Desertificazione. Lotta al dissesto idrogeologico.
- Energia geotermica.

5 - Acqua
GIUSEPPE GALASSO
- L’inquinamento dell’acqua (fonti, inquinanti, effetti)
- Il risparmio idrico (recupero di acque piovane e contenimento dei consumi).
- La produzione di energia dall’acqua: Energia delle correnti marine. Energia a gradiente salino (osmotica). Energia mareomotrice (o delle maree). Energia del moto ondoso. Energia talassotermica (OTEC). Energia idroelettrica. Cogenerazione da acqua di falda.

6 - Aria
CLAUDIO GRANDE
- L’inquinamento dell’atmosfera (fonti, inquinanti, effetti: es. piogge acide, buco nell’ozono) e la sua prevenzione
- La produzione di energia dall’aria: Energia eolica.

7 - Sole
RENATO PERGOLA
Solare termico. Solare termodinamico. Solare fotovoltaico.

8 - Beni culturali e patrimonio sociale ed economico
ROBERTO PETRONE
Le campagne per il patrimonio culturale es: Unisco. La società del benessere nelle sue componenti (lavoro, equità, salute). Valore materiale/immateriale delle attività ed interessi umani. La circolazione monetaria ed il sistema del debito.

9 - Architettura
MAURIZIO BULEGATO
Risparmio energetico. Casa, clima e bioedilizia. Ingegneria. Costruzioni.

10 - Trasporti
PIETRO MARIANI
Risparmio energetico. Motori a basso consumo e basso tasso inquinante. Motori elettrici. Carburanti.

11 - Rifiuti
GIANANTONIO CALANI
Risparmio energetico. La selezione dei rifiuti e loro riutilizzo. Compostaggio. Biomasse: Agroenergie, Biocarburanti, Massificazione, Oli vegetali, Cippato.

12 - Cibo sostenibile e salute umana
DON FRANCESCO DE SIMONE
Le campagne demografiche es: promozione contraccettivi. Le campagne per l'agricoltura es: il food biologico. Le iniziative locali es: il banco alimentare. Gli OGM. I drammi planetari es: Chernobil, Three miles island

13 - Le grandi conferenze
PASQUALE POLO
Le grandi conferenze sul clima es: Rio, Kyoto, ... Le dichiarazioni dell'ONU es: Commissione Brutland. Le dichiarazioni dell'Unione europea es: Agenda 21


Le assegnazioni sono state fatte cercando (per quanto possibile) di rispettare le scelte che il collezionista mi ha precedentemente comunicato. Personalmente, mi sono autoassegnato il primo capitolo dal momento che non l'aveva scelto nessuno, nemmeno come terza scelta :D

Scadenze. La prospettiva è di esporre per la prima volta la collezione completa a "Romafil 2013", a ottobre. Quindi, abbiamo un anno e qualche mese per completare il lavoro. Successivamente vi saranno altri momenti espositivi, fino al culmine, ovvero l'esposizione della collezione all'Expo 2015 a Milano, momento in cui verrà inoltre presentato anche il relativo volume.

Ritenetemi personalmente a vostra disposizione per la ricerca di pezzi o per chiarimenti sui contenuti: se non potrò fornirveli io, farò da tramite con gli specialisti del PLEF che sono anche loro a nostra disposizione.

Buon lavoro.
Marco Occhipinti

Autore:  Giuseppe Galasso [ 16/04/2012 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto collettivo "Sostenibilità"

:clap: :clap: :clap: :clap:

Io intanto mi sono già portato avanti con il lavoro...
mi sono preparato la copertina per il mio raccoglitore a tasche trasparenti per contenere i testi e le prime ricerche delle... falde filateliche... con le arti del rabdomante credo di riuscirci....
A parte i scherzi due domande:
a) I fogli non ho capito o mi è sfuggito, devono essere dodici o ...
b) La realizzazione delle pagine deve essere "da concorso" o "classe semi-open"?, vista la collocazione finale del 2015...
Grazie e buon lavoro a tutti...
Peppe
Allegato:
copertina-mia.jpg
copertina-mia.jpg [ 19.54 KiB | Osservato 41976 volte ]

Autore:  Pietro Mariani [ 16/04/2012 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto collettivo "Sostenibilità"

Giuseppe Galasso ha scritto:
:clap: :clap: :clap: :clap:

Io intanto mi sono già portato avanti con il lavoro...
mi sono preparato la copertina per il mio raccoglitore a tasche trasparenti per contenere i testi e le prime ricerche delle... falde filateliche... con le arti del rabdomante credo di riuscirci....
A parte i scherzi due domande:
a) I fogli non ho capito o mi è sfuggito, devono essere dodici o ...
b) La realizzazione delle pagine deve essere "da concorso" o "classe semi-open"?, vista la collocazione finale del 2015...
Grazie e buon lavoro a tutti...
Peppe
Allegato:
copertina-mia.jpg



Bellissima la tua copertina :clap:

Ti posso chiedere il file "aperto" ? (userei anch'io lo stesso stile come copertina per il trasporto..)


Domande per Marco :

- Andiamo avanti "qui" per le domande,discussioni e richieste ?
- Mi puoi mandare il file della pagina in formato .pub (versione '98)


:ciao: Pietro

Autore:  rossocrociato [ 16/04/2012 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto collettivo "Sostenibilità"

per il numero delle pagine Marco aveva scritto nell'email del 4 marzo 12, 24 o 36 fogli.
Per Marco: I fogli presumo dovranno essere bianchi? Io in genere uso taschine nere, ci sono problemi? :ciao: :ciao:

buon lavoro

Autore:  tartamimmi [ 16/04/2012 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto collettivo "Sostenibilità"

ho questa:
Immagine
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
può servire a qualcuno?

Miriam :ciao:

Autore:  Marco Occhipinti [ 16/04/2012 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto collettivo "Sostenibilità"

Pietro Mariani ha scritto:
- Andiamo avanti "qui" per le domande,discussioni e richieste ?
Le domande fatele pure qui, così che possano risolvere eventuali dubbi di tutti.

Giuseppe Galasso ha scritto:
a) I fogli non ho capito o mi è sfuggito, devono essere dodici o ...
Il proprio capitolo può essere di 12, 24 o 36 fogli.

Giuseppe Galasso ha scritto:
b) La realizzazione delle pagine deve essere "da concorso" o "classe semi-open"?, vista la collocazione finale del 2015...
L'impostazione delle pagine deve essere "da concorso", ma fino ad un certo punto, nel senso che (esempio) 3 maximum in 12 pagine vanno benissimo ("a concorso" andrebbero meno bene). Di certo, però, non open: non ci devono essere cartoline, documenti, e quant'altro.
Anche se verrà mostrata in una sede (2015) che di filatelia mastica poco o niente, la nostra rimane una collezione filatelica, e quindi mi sembra giusto che la filatelia sia assolutamente dominante. Poi, ripeto, un'eccezione va benissimo lo stesso, per carità.

Pietro Mariani ha scritto:
- Mi puoi mandare il file della pagina in formato .pub (versione '98)
Arrivaaaa :D

rossocrociato ha scritto:
I fogli presumo dovranno essere bianchi? Io in genere uso taschine nere, ci sono problemi?
Sì, esatto, bianchi. Se puoi non usare le taschine nere, e se tutti utilizzassero quelle bianche, con il bordino nero così come nel file di esempio, sarebbe meglio.

tartamimmi ha scritto:
ho questa: ... può servire a qualcuno?
Mi sa che cala proprio a cecio con l'ultimo capitolo che deve realizzare Pasquale Polo. Pasqua', se ci sei, batti un colpo e fatti sentire con Miriam.

:ciao: :ciao: :ciao:

Autore:  Giuseppe Galasso [ 19/04/2012 13:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto collettivo "Sostenibilità"

Per Pietro
Non mi è possibile inviarti la pagina aperta poiché uso un software professionale poco diffuso e pertanto mi è più facile inviarti il PDF finito che devi solo stamparti.
Nel caso tu voglia cambiare l'immagine che ho scelto io non devi far altro che inviarmi quello che vuoi tu a 300 dpi e io te la rifaccio. Bastano 2 minuti....
Ciao
Giuseppe
P.S.- Questo vale anche per altri eventuali avventori...

Allegati:
copertina mariani.pdf [171.25 KiB]
Scaricato 493 volte

Autore:  Pietro Mariani [ 19/04/2012 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto collettivo "Sostenibilità"

Grazie Giuseppe :clap: :clap:

Il francobollo mi sembra molto appropriato ;)

Nel caso, dovessi trovare qualcos'altro (difficile....)
mi permetto di romperti le scatole per modificare l'immagine :)

Grazie di nuovo !

:ciao: Pietro

Autore:  maurizio [ 24/04/2012 17:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto collettivo "Sostenibilità"

Ciao a tutti.
Una domanda:
come devo considerare il pimo foglio?
Facciamo la presentazione e il piano o
iniziamo con il primo capitolo?
Grazie ciao
Maurizio

Autore:  Marco Occhipinti [ 24/04/2012 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto collettivo "Sostenibilità"

maurizio ha scritto:
come devo considerare il pimo foglio?
Facciamo la presentazione e il piano o iniziamo con il primo capitolo?
Ciao Maurizio,

la prima pagina di ogni minicollezione dovrà iniziare direttamente con il testo tematico e i pezzi.

L'intera collezione collettiva avrà una prima pagina in cui verrà riportato il Titolo e il Piano della collezione, ma a questa penserò io perchè ovviamente sta nel primo capitolo, quello che devo fare io.

:ciao: :ciao: :ciao:

Autore:  rossocrociato [ 26/04/2012 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto collettivo "Sostenibilità"

il 9 maggio San Marino ci dà una mano.


Claudio (Rossocrociato)

Allegati:
12110.immagine2.2.JPG
12110.immagine2.2.JPG [ 47.75 KiB | Osservato 41830 volte ]

Autore:  Pietro Mariani [ 26/04/2012 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto collettivo "Sostenibilità"

Oggi è arrivato il primo acquisto :

Allegato:
co2.jpg
co2.jpg [ 236.21 KiB | Osservato 41825 volte ]


Non so ancora dove posizionarlo nella collezione, ma spero di trovagli un posto..... ;)

P.S.
Tolgo il codice a barre ?

:ciao: Pietro

Autore:  Vincent De Luca [ 26/04/2012 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto collettivo "Sostenibilità"

Dopo avere inserito il francobollo con il codice nella taschina, misura orizzontalmente
il tutto (cioe', includendo la taschina), e fai un taglietto della stessa dimensione
sul foglio, poi inserisci la parte col codice in modo da "nasconderlo dietro il foglio,"
cosi non dovrai "sacrificare il codice"

Good luck!
Enzo

Autore:  Pietro Mariani [ 27/04/2012 5:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto collettivo "Sostenibilità"

Grazie per la dritta !!
:clap: :clap:


:ciao: Pietro

Autore:  tartamimmi [ 29/04/2012 11:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto collettivo "Sostenibilità"

volevo segnalare questo set:
http://www.ebay.com/itm/ENVIRONMENT-Ton ... 27b8c7966b

Autore:  Giuseppe Galasso [ 01/05/2012 8:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto collettivo "Sostenibilità"

:clap: :ciao:
Grazie , a me potrà servire...
Aspettiamo altri suggerimenti.
:ciao: :ciao:
Giuseppe

Autore:  Pietro Mariani [ 01/05/2012 16:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto collettivo "Sostenibilità"

Visto che Enzo me ne ha confermato la validità segnalo questi :

http://www.delcampe.net/list.php?language=I&searchString=Scott+%2345124+&cat=-1&searchMode=all&searchTldCountry=net&searchInDescription=N

utili un po' a tutti ... ;)

:ciao: Pietro

Autore:  Vincent De Luca [ 01/05/2012 16:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto collettivo "Sostenibilità"

Un'ulteriore precisazione per tutti i ciftini:
Tutti i francobolli USA con la scritta "FOREVER" hanno un valore di
45 cents di dollaro, e possono essere usati per sempre (forever)
anche se le tariffe aumenteranno. 45c. e' la tariffa domestica.

Enzo

Autore:  Pietro Mariani [ 01/05/2012 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto collettivo "Sostenibilità"

Grazie Enzo per la precisazione.

:ciao: Pietro

Autore:  Pietro Mariani [ 01/05/2012 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto collettivo "Sostenibilità"

Segnalo questi :

http://www.delcampe.net/list.php?language=I&searchString=australia+2008+green&cat=-1&searchMode=all&searchTldCountry=net&searchInDescription=N

:ciao: Pietro

Autore:  Giuseppe Galasso [ 17/10/2012 10:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto collettivo "Sostenibilità"

:ciao: A TUTTI I PARTECIPANTI AL PROGETTO:
CHE NE DITE SE DI ALCUNE SERIE CI SCAMBIAMO QUEI VALORI CHE NON SERVONO PER IL PROPRIO CAPITOLO MA CHE POSSONO ANDARE BENE AD ALTRI!??
ESEMPI: DEL PRIMO MI AVANZANO SICURO IL VALORE DA 35 E DA 40
MENTRE DEL SECONDO MI SERVE SOLO IL VALORE DA 30, ECC.
FATEMI SAPERE E INCROCIAMO I DESIDERATA. :clap: :ciao: :ciao: :ciao: :clap:
Allegato:
258_001.jpg
258_001.jpg [ 43.02 KiB | Osservato 41438 volte ]

Allegato:
707_001.jpg
707_001.jpg [ 62.33 KiB | Osservato 41438 volte ]

Autore:  Giuseppe Galasso [ 24/10/2012 11:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto collettivo "Sostenibilità"

:roll:
:clap: sveglia....
è possibile che nessun "sostenibile" abbia interesse a condividere gli acquisti...
:cry: :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(

Autore:  Giuseppe Galasso [ 15/06/2013 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto collettivo "Sostenibilità"

:ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

il buon Enzo mi ha preceduto in quelle che erano anche le mie intenzioni: RISVEGLIARE IL DORMIENTE FORUM....

vabbè che siete satolli di Vasto.... e di Carlo che vi rompeva ogni giorno per l'invio della collezione...
ma adesso stiamo esagerando....
pertanto rilancio questi miei post di quasi un anno addietro sperando che qualcuno interessato si faccia vivo :?: :?: :?:

:ciao: :ciao: :ciao:
peppe

Autore:  Luciano Calenda [ 16/06/2013 1:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto collettivo "Sostenibilità"

Tra l'altro l'iniziativa di Peppe mi sembra proprio intelligente ed utile e, passatemi la battuta, ecofilatelicamente sostenibile...! :oops:
Luciano

Autore:  tartamimmi [ 01/08/2013 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto collettivo "Sostenibilità"

se posso risvegliare il dormiente forum mi ci metto anche io!!!
nel poco tempo che ho (e che sto dedicando al montaggio virtuale della mia collezione e alla ricerca di nuovi pezzi)
sognando di esporre quanto prima.... 8-)

:clap: :clap:

Autore:  Giuseppe Galasso [ 27/09/2014 16:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto collettivo "Sostenibilità"

http://www.plef.org/plef-il-progetto-con-cift-per-comunicare-la-sostenibilita-attraverso-la-filatelia/

:ciao:

Autore:  Pietro Mariani [ 27/09/2014 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto collettivo "Sostenibilità"

:clap: :clap: :clap:

:ciao: Pietro

Autore:  Giuseppe Galasso [ 09/11/2014 23:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto collettivo "Sostenibilità"

:evil: :evil: :evil:
NUlla di nulla....
Mi sa tanto che da questo
Allegato:
707_001.jpg
707_001.jpg [ 94.05 KiB | Osservato 35184 volte ]


non ci sentite....
Vediamo se qualcuno riacquista il controllo...
io regalo questi a chi servono...
:shock: :shock:
Allegato:
acqua124.jpg
acqua124.jpg [ 300.29 KiB | Osservato 35184 volte ]

Autore:  Pietro Mariani [ 12/11/2014 4:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto collettivo "Sostenibilità"

Caro Giuseppe,

per quanto riguarda il mio capitolo (TRASPORTI) i miei dodici fogli sono conclusi grazie anche all'aiuto di Marco per il montaggio urgente con lo scopo di una presentazione a Romafil ( io ne ero impossibilitato causa infortunio già citato in precedenza) .

Potrei sviluppare il tema andando oltre i 12 Fogli (non per EXPO 2105 ! ) mo' ci penso... :roll:

Io non conosco lo stato dell'arte delle collezioni degli altri partecipanti...
C'è anche da dire che forse non tutti bazzicano il Forum e questo spiegherebbe la sordità da te evidenziata.

Aspettiamo che Marco si faccia vivo con le novità del caso. :)

P.S:
Purtroppo le cartoline che metti in offerta già le posseggo altrimenti mi facevo avanti per la richiesta :D ...



Ciau !

:ciao: Pietro

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/