Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica https://www.cift.it:80/forum/ |
|
Canto IV https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=49&t=1252 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | William Susi [ 12/04/2011 10:59 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Canto IV | ||
Cari Amici, ho quasi completato le mie pagine del canto del Purgatorio assegnatomi, il 4°. Sono graditissimi commenti, segnalazioni di materiale e correzioni! Grazie a tutti! William
|
Autore: | William Susi [ 12/04/2011 11:21 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Canto IV | ||
pag 2
|
Autore: | William Susi [ 12/04/2011 11:24 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: Canto IV | |||||
pag 3, 4, 5, 6
|
Autore: | alguer [ 12/04/2011 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Canto IV |
![]() mi sembra che le barrette che hai posto nel testo di fine pagina non sono messe correttamente, in quanto da istruzioni ricevute a suo tempo ci è stato detto di inserirle a fine di ogni terzina. AD ESEMPIO: Quando per dilettanze o ver per doglie,che alcuna virtù nostra comprenda,l’anima bene ad essa si raccoglie,/ La ricerca dei pezzi mi sembra buona. Giuseppe |
Autore: | William Susi [ 13/04/2011 7:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Canto IV |
grazie dell'osservazione! attendo (attendiamo) delucidazioni da Luciano. ma la barra alla fine della terzina mi sembra superflua, in quanto già il fatto che andiamo a capo divide le terzine. come facciamo invece a distinguere i versi all'interno di una stessa terzina? ovviamente è un argomento che interessa tutti i canti: gli altri Dantisti che ne pensano? buona giornata a tutti, william |
Autore: | Giorgio Sini [ 13/04/2011 8:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Canto IV |
Cari amici, io, come a suo tempo indicato, ho messo le barrette alla fine di ogni verso. Saluti a tutti, Giorgio ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Luciano Calenda [ 13/04/2011 13:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Canto IV |
Ragazzi, controllando le versioni completate già in mio possesso, non c'è stato un comportamento univoco. Chi ha usato il meccanismo dell'Inferno (nessuna barretta), chi l'ha messa alla fine di ogni verso e chi alla fine di ogni terzina. Se non ricordo male il suggerimento era venuto da uno dei partecipanti (non ricordo chi) per facilitare l'individuazione dei versi; c'era anche l'altro suggerimento di inserire il numero dei versi in ogni pagina. Allora si decise: 1. NON mettete voi (salvo chi l'ha già fatto...) il numero dei versi perchè lo faremo in fase di lavorazione del lay-out fatta dallo studio grafico. 2. Per individure il verso mettete la barretta alla fine di ogni verso e non di ogni terzina (salvo, sempre, chi ha fatto così). Per William, non sempre la terzina finisce alla fine del rigo; per economia di spazio potrebbe accadere anche a metà di un singolo rigo, quindi sarebbe il caso di metterla sempre alla fine del verso,ovunque essa capiti. Grazie a tutti. Luciano |
Autore: | William Susi [ 19/04/2011 8:08 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Canto IV | ||
pag 7
|
Autore: | William Susi [ 19/04/2011 8:09 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Canto IV | ||
pag 8
|
Autore: | alguer [ 19/04/2011 15:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Canto IV |
![]() il GRASSETTO dovresti usarlo nelle parole del canto a piè di pagina per stabilire il collegamento tra testo/parole ed i pezzi mostrati. Giuseppe |
Autore: | Luciano Calenda [ 19/04/2011 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Canto IV |
No, attenzione, il grassetto era da usare per collegare le parole nel corpo dei fogli con il materiale esposto. Alcuni però hanno inteso fare il collegamento tra i versi di Dante a pié di pagina ed il materiale utilizzato. Probabilmente sono sttao poco chiaro al momento della spiegazione ed ho poi lasciato perdere visto che diversi avevano usato la seconda versione. Allora chi ha già finito, lasci pure quello che ha fatto. Chi ancora deve finire usi il grassetto per il collegamento tra le proprie parole di commento ed i pezzi esposti. Grazie a tutti. Luciano |
Autore: | alguer [ 19/04/2011 19:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Canto IV |
Se ho capito bene, come ha operato William è il modo corretto. ok. ![]() |
Autore: | William Susi [ 20/04/2011 7:52 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Canto IV | ||
peraltro è spesso difficile associare al testo dantesco immagini precise, per vari motivi che sapete meglio di me (uso di perifrasi, costruzione della frase a volte complessa...). pag. 9
|
Autore: | William Susi [ 14/05/2011 18:30 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Canto IV | ||
pag 10
|
Autore: | William Susi [ 14/05/2011 18:53 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Canto IV | |||
pag 11
|
Autore: | William Susi [ 28/05/2011 7:38 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Canto IV | ||
pag 12
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |