Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica
https://www.cift.it:80/forum/

Canto XIX
https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=48&t=687
Pagina 1 di 1

Autore:  Paolo Guglielminetti [ 01/02/2009 0:17 ]
Oggetto del messaggio:  Canto XIX

Bene, a me è toccato il XIX, i simoniaci.
Ora tutti a ripassare il canto di competenza ... l'aiuto reciproco sarà assai utile perché i passaggi da documentare non sono sempre banali.
Penso che ce la faremo!

PS Dai primi versi, vedo che mi servirebbe qualcosa sugli Atti degli apostoli .. Ezio hai qualche suggerimento?

Autore:  Ezio B. Gorretta [ 07/02/2009 8:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Dante - Richieste

Ciao a tutti,
a me è toccato il sesto canto, quello dei golosi, e Luciano comunicandomelo mi ha pure detto che non poteva che essere così, visti i miei noti e ripetuti peccati di gola... :D

Messaggio per Paolo: sugli Atti degli Apostoli ci sono alcuni francobolli utili, ci penso un attimo e ti mando una piccola lista.

Sono convinto che ci divertiremo un sacco!!!

:ciao:

Autore:  Salvatore [ 07/02/2009 9:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Dante - Richieste

:ciao: :ciao:

Meno male che non è toccato a me il girone dei golosi, altrimenti Dante avrebbe potuto applicare la legge del contrappasso........ e chi mi conosce lo sa

:ciao: :ciao:

Autore:  Paolo Guglielminetti [ 07/02/2009 14:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Dante - Richieste

Ezio B. Gorretta ha scritto:
Messaggio per Paolo: sugli Atti degli Apostoli ci sono alcuni francobolli utili, ci penso un attimo e ti mando una piccola lista.


Grazie! resto in attesa ...

Autore:  Paolo Guglielminetti [ 02/01/2010 12:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canto XIX

Per dare seguito alla richiesta di Luciano, a me è toccato un canto di tema attinente la chiesa e la religione, e siccome non colleziono questo argomento ho avuto non poche difficoltà. :(
Ho trovato Simon Mago :) , con un'invettiva al quale si apre il canto.
I 12 fogli sono imbastiti ma mancano ancora alcuni passaggi.
Provo ad elencarli per avere i vs suggerimenti :?:

- persona che annega
- mano che fa segno di no
- pianto
- Giasone (quello della Bibbia, non il personaggio mitologico) oppure un sommo sacerdote
- sorteggio
- Giuda
- usare parole gravi, sgridare, fare un'invettiva
- donna che siede sopra le acque
- meretrice
- gambe che spingono

Ogni suggerimento è benvenuto!

Grazie

Paolo

Autore:  Patrizia [ 02/01/2010 13:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canto XIX

Per il sorteggio si potrebbe usare la Dea bendata... :ciao:

Autore:  Luciano Calenda [ 02/01/2010 15:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canto XIX

Caro Paolo,
dopo una prima veloce scorsa mi viene da suggerirti:
uomo che annega
Allegato:
uomo che affoga - cile -.jpg
uomo che affoga - cile -.jpg [ 44.54 KiB | Osservato 26786 volte ]

Allegato:
uomo che affoga - isola di man 1975.jpg
uomo che affoga - isola di man 1975.jpg [ 55.57 KiB | Osservato 26784 volte ]

donna sull'acqua: intero privato tedesco della Courier
Allegato:
donna sull'acqua.jpg
donna sull'acqua.jpg [ 35.02 KiB | Osservato 26784 volte ]

Poi, per Giuda credo che un qualsiasi francobollo o altro che raffiguri l'ultima cena possa andar bene (c'era pure lui o no?).
Infine, per il momento, il 'pianto' di che tipo è? Rabbia, dolore, compassione, amore?
Fammi sapere
Luciano

Autore:  Paolo Guglielminetti [ 02/01/2010 15:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canto XIX

Grazie!
Il pianto è di dolore

Autore:  Sergio Cabras [ 02/01/2010 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canto XIX

Paolo Guglielminetti ha scritto:
:(
- persona che annega
- mano che fa segno di no
- pianto
- usare parole gravi, sgridare, fare un'invettiva
- meretrice
Ogni suggerimento è benvenuto!
Grazie
Paolo


Ciao Paolo,
in sequenza ti allego fb. che ritengo vadano bene.
Per il NO. Il altro post, qualcuno ha fatto vedere dei fb, sul fumo, con una mano .
Allegato:
canto XIX.jpg
canto XIX.jpg [ 25.12 KiB | Osservato 26769 volte ]

:ciao: Sergio

Autore:  TANIS [ 02/01/2010 16:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canto XIX

Hola

Meretrice...en ebay Spain Goya
Tambien alguna Reina de España, un po putanesca, Isabel II, pero mejor la Maja Desnuda.

TURBO Dante

Allegati:
España30 Maja.jpg
España30 Maja.jpg [ 19.59 KiB | Osservato 26769 volte ]

Autore:  Luciano Calenda [ 02/01/2010 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canto XIX

Per le meretrici potresti pensare anche ai 'fiscali' adoperati da De Luca nella sua collezione sul Tango che, come sai, è sul sito. Se ti convince l'idea forse Vincent ha qualche doppio da inviarti.
Luciano

Autore:  Vincent De Luca [ 03/01/2010 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canto XIX

Giuda:

Ghana- Scott 670
Irlanda (Eire)- Scott 920

:ciao:

Autore:  Paolo Guglielminetti [ 06/01/2010 15:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canto XIX

Allora su molti punti mi avete aiutato parecchio, ma mi mancano ancora
- Giasone (quello della Bibbia, non il personaggio mitologico) oppure un sommo sacerdote
- sorteggio (la dea bendata mi pare un po' tirata)
- usare parole gravi, sgridare, fare un'invettiva (il frb proposto da Sergio non è così esplicito)
- gambe che spingono

Inoltre mi servirebbe un
- terreno o roccia bucherellata

Grazie in anticipo

Autore:  Luciano Calenda [ 06/01/2010 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canto XIX

Credo che per il terreno bucherellato Marco farà i salti mortali... :))
Luciano

Autore:  Marco Occhipinti [ 06/01/2010 16:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canto XIX

:D :D :D :D :D

In realtà, avevo già cercato perchè Paolo me l'aveva già chiesto, ma non avevo trovato nulla: geologicamente, un terreno bucherellato esiste in natura non tanto comunemente... possono essere delle acque di percolazione che producono tale effetto (nei terreni carsici), oppure il vento che disgrega porzioni più tenere di una roccia, oppure sorte di bucherelli lasciati dai gas che rapidamente fuoriescono da una colata lavica in fase di raffreddamento.
La natura agisce anche indirettamente a creare una roccia bucherellata, tramite organismi; l'esempio più noto è quello delle Belemniti.
In assenza di materiale che possa illustrare quanto sopra (a me non noto), si potrebbe salvare il salvabile con un francobollo come questo:
Immagine
La Morabaraba è un gioco, tipo la dama, ma quella illustrata sul francobollo della seconda fila al centro dovrebbe essere una Morabaraba antica. In ogni caso, il francobollo mostra una roccia bucherellata, anche se, come detto, in tal caso c'è la mano dell'uomo. Se serve, te lo posso dare io.

Alternativa: il suolo lunare. Qualcosa ho anche io.

:ciao: :ciao: :ciao:

Autore:  Luciano Calenda [ 06/01/2010 16:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canto XIX

Penso che, per quanto riguarda le 'gambe che spingono', tu abbia scartato tutti i francobolli sportivi di questo tipo, giusto?
Luciano
Allegato:
gambe 1.jpg
gambe 1.jpg [ 37.41 KiB | Osservato 26565 volte ]

Allegato:
gambe 2.jpg
gambe 2.jpg [ 110.67 KiB | Osservato 26563 volte ]

Autore:  Paolo Guglielminetti [ 06/01/2010 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canto XIX

Si, li ho scartati.
Non mi vanno soprattutto le scarpe da ginnastica!

Autore:  Marco Occhipinti [ 06/01/2010 17:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canto XIX

Ulteriore alternativa: la pietra pomice, che come sai è porosa/bucherellata.
A parte la rossa che ho in collezione, c'è anche questa seconda rossa:
Allegato:
pomice.jpg
pomice.jpg [ 51.41 KiB | Osservato 26543 volte ]

Non mi risultano francobolli con la pomice (ma posso sbagliarmi).
L'unica cosa è capire se un pezzo del genere puoi utilizzarlo, cioè se è tirato o meno, o se è invece meglio qualcosa di meno "geologicamente" attinente ma che illustra meglio il concetto, come il francobollo della Morabaraba per intenderci.

:ciao: :ciao: :ciao:

Autore:  Vincent De Luca [ 08/01/2010 1:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canto XIX

Ciao Paolo,
sul Giasone biblico non c'e' nulla su di lui personalmente, ma c'e' del materiale "associativo"
che potrebbe interessarti. Giasone era uno dei primi cristiani di Salonicco che ospito' nella sua casa l'apostolo Paolo (S. Paolo) ed il suo seguace Sila (S. Silvano); per questo atto fu portato
a giudizio. Segui' Paolo e Sila a Corinto e forse ad Atene dove S. Paolo predico'. I seguenti
francobolli mostrano S. Paolo predicando ad Atene, e (forse) tra la gente ci sono Sila e Giasone.
1- Grecia 1937/Scott 405
2- Grecia 1951/Scott 538
3- Vaticano 1983/Sassone 74 aereo

Rispetto ai sommi sacerdoti:
Cipro (greca)-Scott 582, sommo sacerdote di Afrodite
Potresti anche considerare qualcuno dei profeti d'Israele o anche rabbini.

Ciao e Buon Anno

Enzo

Autore:  Luciano Calenda [ 08/01/2010 7:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canto XIX

Altre gambe: sempre atletica, ma le scarpe non si vedono, e da un antico mosaico: non spingono ma sono belle tozze e forti...
Luciano
Allegato:
gambe 3.jpg
gambe 3.jpg [ 38.32 KiB | Osservato 26430 volte ]

Allegato:
gambe 4.jpg
gambe 4.jpg [ 28.52 KiB | Osservato 26429 volte ]

Autore:  Paolo Guglielminetti [ 08/01/2010 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canto XIX

Vincent De Luca ha scritto:
Ciao Paolo,
sul Giasone biblico non c'e' nulla su di lui personalmente, ma c'e' del materiale "associativo"
che potrebbe interessarti. Giasone era uno dei primi cristiani di Salonicco che ospito' nella sua casa l'apostolo Paolo (S. Paolo) ed il suo seguace Sila (S. Silvano); per questo atto fu portato
a giudizio. Segui' Paolo e Sila a Corinto e forse ad Atene dove S. Paolo predico'. I seguenti
francobolli mostrano S. Paolo predicando ad Atene, e (forse) tra la gente ci sono Sila e Giasone.
1- Grecia 1937/Scott 405
2- Grecia 1951/Scott 538
3- Vaticano 1983/Sassone 74 aereo


Grazie Vincent purtroppo non è qel Giasone, ma questo: http://it.wikipedia.org/wiki/Giasone_(Bibbia)
Il sommo sacerdote, quindi, non può essere di Afrodite deve quindi proprio essere di Israele, ma non ho trovato nulla tra i francobolli di quello stato

Autore:  andrea_r [ 23/01/2010 23:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canto XIX

Ciao Paolo,

se ti interessa un Sommo Sacerdote, kohen gadol, ti potrebbe bastare trovare un francobollo su Aronne, fratello di Mose', che e' stato il primo.

Un esempio lo trovi nei francobolli di Israele serie del 1999, Scott #1377.
Allegato:
aaron.jpg
aaron.jpg [ 24.8 KiB | Osservato 26332 volte ]

ed informazioni sulla serie qui:
http://www.boeliem.com/content/1999/605.html

:ciao: :ciao: Andrea

Autore:  Paolo Guglielminetti [ 24/01/2010 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canto XIX

Grazie Andrea, va benissimo!

Autore:  Paolo Guglielminetti [ 06/04/2010 0:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canto XIX

Finalmente (penserà Luciano) ho iniziato a montare il materiale raccolto.
Ecco il primo foglio del mio canto. La maggiore difficoltà è stata trovare Simon Mago, in quanto non sempre il soggetto del francobollo incluso nel libretto viene indicato dai cataloghi specificando il soggetto (e non è nemmeno indicato sul francobollo)
Allegato:
Collezione Canto XIX_1.jpg
Collezione Canto XIX_1.jpg [ 143.18 KiB | Osservato 26156 volte ]

Autore:  Luciano Calenda [ 06/04/2010 6:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canto XIX

Valeva veramente la pena di aspettare...Chissà cosa vedremo negli altri 11 fogli!!!
Luciano

Autore:  Paolo Guglielminetti [ 22/05/2010 15:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canto XIX

Ecco i fogli dal 2 al 6.
La collezione è praticamente fatta ... anche se 2 pezzi sono ancora nelle "mani" delle Poste.
Allegato:
Collezione Canto XIX_2.jpg
Collezione Canto XIX_2.jpg [ 177.26 KiB | Osservato 25924 volte ]

Allegato:
Collezione Canto XIX_3.jpg
Collezione Canto XIX_3.jpg [ 140.23 KiB | Osservato 25924 volte ]

Allegato:
Collezione Canto XIX_4.jpg
Collezione Canto XIX_4.jpg [ 190.48 KiB | Osservato 25924 volte ]

Allegato:
Collezione Canto XIX_5.jpg
Collezione Canto XIX_5.jpg [ 160.76 KiB | Osservato 25924 volte ]

Allegato:
Collezione Canto XIX_6.jpg
Collezione Canto XIX_6.jpg [ 173.89 KiB | Osservato 25924 volte ]

Autore:  Paolo Guglielminetti [ 23/05/2010 7:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canto XIX

Ed ecco gli ultimi 6

Allegati:
Collezione Canto XIX_7.jpg
Collezione Canto XIX_7.jpg [ 177.58 KiB | Osservato 25881 volte ]
Collezione Canto XIX_8.jpg
Collezione Canto XIX_8.jpg [ 171.16 KiB | Osservato 25880 volte ]
Collezione Canto XIX_9.jpg
Collezione Canto XIX_9.jpg [ 149.04 KiB | Osservato 25880 volte ]
Collezione Canto XIX_10.jpg
Collezione Canto XIX_10.jpg [ 169.19 KiB | Osservato 25882 volte ]
Collezione Canto XIX_11.jpg
Collezione Canto XIX_11.jpg [ 166.56 KiB | Osservato 25880 volte ]
Collezione Canto XIX_12.jpg
Collezione Canto XIX_12.jpg [ 166.39 KiB | Osservato 25881 volte ]

Autore:  Luciano Calenda [ 23/05/2010 10:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canto XIX

Naturalmente posso solo ammirare i tuoi fogli: perfetti nello spirito e nell'esecuzione.
Ho notato, tra gli altri notevoli, il pezzo che hai usato per la 'donna che siede sulle acque'.
Complimenti.
Arrivederci a Vasto, dal momento che è più facile vederci lì che non a Roma...
Ciao.
Luciano

Autore:  Marco Occhipinti [ 23/05/2010 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canto XIX

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:


:ciao: :ciao: :ciao:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/