Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica https://www.cift.it:80/forum/ |
|
Costituzione - C'è lavoro per tutti. https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=47&t=2680 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | Luciano Calenda [ 13/01/2014 6:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Costituzione - C'è lavoro per tutti. |
Cari amici, come oramai saprete, o lo leggerete sul Notiziario Tematico fra qualche giorno, il nostro lavoro sulla Costituzione Italiana illustrata attraverso la Filatelia è stata presentato a Romafil nello scorso mese di ottobre. Ora è allo studio l’ipotesi, finalmente abbastanza concreta, di realizzare questa ‘nostra’ Costituzione anche in formato cartaceo entro il prossimo mese di aprile. Come coordinatore di questo progetto collettivo penso che sia il caso che tutti i soci/navigatori del forum abbiano ora la possibilità di suggerire modifiche e/o migliorie prima che si proceda alla stampa del volumetto. Per questo motivo ho lanciato questo nuovo topic, dopo che l'intero elaborato è stato postato sul sito alla voce 'collezioni' e poi a scorrere alla sezione 'progetti collettivi'. Ciascuno di voi può indicare qualcosa che a suo giudizio non va bene, anche nelle pagine introduttive, o suggerire qualche miglioria ma limitatamente ai pezzi impiegati a commento ed illustrazione dei vari articoli. Però, non potendo rilavorare tutte le 151 pagine, Vi prego di seguire queste indicazioni: 1. Per motivi di spazio, soprattutto per le pagine molto piene di testo, potete indicare dei pezzi che ritenete più idonei ma che siano della stessa tipologia. In pratica si può sostituire un francobollo con un altro francobollo, o un annullo con un altro annullo, o un annullo con un francobollo ma non un francobollo con un annullo o con un intero postale. Naturalmente nessun problema nel caso di articoli dal testo molto breve. 2. Per eventuali francobolli italiani da inserire non ho problemi a trovare gli originali; invece per gli annulli, interi o altro materiale straniero è necessario che l’amico che suggerisce la modifica mi fornisca anche il pezzo originale a stretto giro di posta. Ciò per ovvii motivi di tempistica e di praticità (per esempio se il suggerimento riguarda l’inserimento di un pezzo introvabile...). 3. La data finale per fornire suggerimenti, ed eventualmente materiale, è il 28 febbraio prossimo. Vi ringrazio di cuore per il contributo che porterete al perfezionamento di questo ‘progetto’. Luciano PS = Un post scriptum dedicato a Vincenzo che nell’aprile del 2012 ha postato l’ultimo commento. Caro Vincenzo, come vedi non ho dimenticato la tua offerta e ti invito ad essere il primo a cominciare questo lavoro di ‘integrazione’, segnalandomi quale francobollo italiano inseriresti a chiusura della pagina relativa all'articolo 11, ricordando che si parla di ‘corpi di pace’. Luciano |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 13/01/2014 23:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costituzione - C'è lavoro per tutti. |
Per agevolare la produzione di suggerimenti, questo è il link diretto alla collezione sulla Costituzione https://www.cift.it/modules.php?name=Gallery&d_op=viewimage&cid=90&idl= |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 13/01/2014 23:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costituzione - C'è lavoro per tutti. |
Per l'art.56, forse si potrebbe inserire in basso anche un riferimento al censimento della popolazione, ad es. con questa targhetta. Allegato: scansione0001.jpg [ 110.33 KiB | Osservato 40667 volte ] (è su frammento) |
Autore: | Luciano Calenda [ 14/01/2014 8:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costituzione - C'è lavoro per tutti. |
OK, grazie, ho registrato. Se hai il frammento tienilo da parte altrimenti lo devo cercare. Luciano |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 14/01/2014 23:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costituzione - C'è lavoro per tutti. |
Ce l'ho, messo da parte |
Autore: | Pietro Mariani [ 16/01/2014 3:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costituzione - C'è lavoro per tutti. |
Sono le 3,50 di notte e non riuscendo a dormire (insonnia ![]() complimenti per il lavoro realizzato ! ![]() ![]() ![]() Una cosa: noto un asterisco a pag. 40 : è giusto che ci sia? Per il resto, se mi vengono in mente dei pezzi che potrebbero servire, vedo di segnalarteli ![]() ![]() |
Autore: | Luciano Calenda [ 16/01/2014 8:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costituzione - C'è lavoro per tutti. |
Ciao, Pietro, parli della pagina dell'art. 40 non della pagina 40. Sì l'asterisco è previsto. Ritorna alla 'legenda' di pagina 5 e troverai la spiegazione (l'asterisco indica quegli articoli che, nel tempo, sono stati oggetto di leggi costituzionali, normalmente attuative o interpretative). Vai avanti con la lettura... Luciano |
Autore: | Giuseppe Galasso [ 16/01/2014 9:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costituzione - C'è lavoro per tutti. |
Ebbene intervengo anche io sull'argomento con un appunto più "specioso"... art. 4 ultimo francobollo a destra didascalia... nella chiesa.... ebbene io direi che sarebbe meglio ad esempio ....nella fede religiosa..... poiché per CHIESA si intende l'istituzione opppure l'edificio, invece credo che il quel caso si volesse intendere l'aspetto "filosofico".... o sbaglio. ![]() ![]() ![]() domani passo all'art. 5 ..... |
Autore: | Luciano Calenda [ 16/01/2014 12:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costituzione - C'è lavoro per tutti. |
Posso concordare anche se, avrai notato, la Chiesa è scritta con la lettera maiuscola e quindi si riferisce all'istituzione nel suo complesso, anche la fede e l'attività spirituale. Ma ho preso nota. Se oggi passi all'articolo 5 e vai con questo ritmo ci conviene aspettare la riforma della Costituzione, tra non meno di un paio d'anni... Ciao. Luciano |
Autore: | Pietro Mariani [ 16/01/2014 12:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costituzione - C'è lavoro per tutti. |
Luciano Calenda ha scritto: Ciao, Pietro, parli della pagina dell'art. 40 non della pagina 40. Sì l'asterisco è previsto. Ritorna alla 'legenda' di pagina 5 e troverai la spiegazione (l'asterisco indica quegli articoli che, nel tempo, sono stati oggetto di leggi costituzionali, normalmente attuative o interpretative). Vai avanti con la lettura... Luciano A ecco.... ![]() Perfetto! ![]() |
Autore: | Pietro Mariani [ 16/01/2014 13:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costituzione - C'è lavoro per tutti. |
Luciano Calenda ha scritto: Ciao, Pietro, parli della pagina dell'art. 40 non della pagina 40. Sì l'asterisco è previsto. Ritorna alla 'legenda' di pagina 5 e troverai la spiegazione (l'asterisco indica quegli articoli che, nel tempo, sono stati oggetto di leggi costituzionali, normalmente attuative o interpretative). Vai avanti con la lettura...Luciano Mi sa che prima devo recuperare il sonno perso... altrimenti finisco solo col dire C...... ![]() ![]() |
Autore: | Giuseppe Galasso [ 16/01/2014 17:33 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Costituzione - C'è lavoro per tutti. | ||
Luciano Calenda ha scritto: Se oggi passi all'articolo 5 e vai con questo ritmo ci conviene aspettare la riforma della Costituzione, tra non meno di un paio d'anni.. Va bene ho capito! quello che non capisco è perché i politici possono impiegare anni e noi dobbiamo essere così veloci.... Prendi nota: art. 26 Poeta e non Pota ... ti lascio scoprire dove.. art. 32 Poliomielite e non Poliomelite... art. 35 sostiuirei il francobollo Lavoro Italiano PER il mondo con Lavoro italiano nel mondo e avrei pensato a quello dei templi di Philae... eppoi ancora qualcosa a voce domani che ci incontriamo... A proposito della Chiesa infatti io volevo segnalarti la necessità di fare un riferimento, come dice la costituzione, alla religione nel senso ampio, non a quella Cattolica... e siccome noi attribuiamo alla parola Chiesa un significato di religione cattolica,.... si tradisce lo spirito del DETTATO COSTITUZIONALE.....
|
Autore: | Luciano Calenda [ 16/01/2014 20:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costituzione - C'è lavoro per tutti. |
Bravo Peppe. art 26 = me lo avevano già segnalato art 32 = grazie art 35 = il francobollo su Philae l'ho già usato per l'articolo 1 ma posso usare il dittico del 1981 (lavoro italiano nel mondo) così non devo rifare la pagina. In realtà lo avevo preso in esame fin dall'inizio ma poi mi era sembrato più allegro il dittico sulla ceramica ma non avevo notato la dizione 'per il mondo'. Quindi aggiudicata la sostituzione. Ed ancora, lungi da me il voler tradire lo spirito del Dettato Costituzionale... Infine se la metti così, come minaccia, domani ti do sola.... Luciano |
Autore: | Pietro Mariani [ 18/01/2014 18:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costituzione - C'è lavoro per tutti. |
Ciao Luciano, facendo seguito alle tue indicazioni di cui sopra e ad inizio topic oggi mi sono dedicato una mezzora a visionare altri Articoli dell'Opera : Proporrei quindi A MIO MODESTISSIMO PARERE quanto sotto: per l'Articolo 105, di riempire un poco di più la pagina: purtroppo di pezzi inerenti non ne possiedo ma ho trovato questo su Delcampe : http://www.delcampe.net/page/item/id,104511487,var,TEM75---XVIII-CONGRESSO-NAZIONALE-ASSNAZLE-MAGISTRATI-ITALIANI--VIAREGGIO-2161985,language,I.html ottenendo più o meno questo risultato : Allegato: costituzione.jpg [ 30.87 KiB | Osservato 40579 volte ] Bellissima la pagina dell' Articolo 131 : per gusto estetico personale io metterei i nuovi francobolli a SX e a DX dell'ultimo della serie ovvero così : Allegato: costituzione 2.jpg [ 22.62 KiB | Osservato 40579 volte ] (si lo so.... "cronologicamente" andrebbero a DX.... ma esteticamente li vedo meglio in questo modo (vale sempre quanto scritto in rosso ) Vado avanti a leggere questa bellissima opera ![]() ![]() P.S. Può darsi che abbia in giro qualche A.M. in tema ma il tutto e finito in uno scatolone al momento "inaccessibile". Se trovo qualcosa ti faccio un fischio ![]() |
Autore: | Luciano Calenda [ 19/01/2014 2:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costituzione - C'è lavoro per tutti. |
Ho avuto già altri inviti a 'riempire' un po' di più le pagine vuote, cosa che cercherò di fare in generale. Circa i tuoi suggerimenti: 1. Giusta l'idea di cercare qualche altra cosa per arricchire la pagina ma quell'annullo non va bene perchè parla della Associazione Nazionale Magistrati che è una cosa diversa dal Consiglio Superiore della Magistratura (come mera similitudine la prima è un'associazione di categoria, una specie di Sindacato, mentre il CSM è l'Organo costituzionale preposto a sovraintendere alla carriera ed all'attività dei Magistrati; il rapporto tra i due organismi è come quello tra sindacati e confindustria). 2. Accetto il consiglio estetico ma sarà una delle ultime cose che farò perché marginale. Dovrò cambiare anche la dizione perchè ho seguito il criterio della tematica. Le parole devono avere la stessa sequenza dei pezzi e viceversa. Se parlo prima della regione 'Abruzzo -Molise' non posso mettere prima il francobollo dell'Abruzzo, poi quello della vecchia regione e poi il Molise. Ma anche questa è una finezza che può essere sacrificata al senso estetico. Grazie e vai avanti. Luciano |
Autore: | Pietro Mariani [ 19/01/2014 7:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costituzione - C'è lavoro per tutti. |
Adesso capisco perché la pagina dell' Art. 105 è "vuota" : trovare un pezzo specifico sul CSM è veramente difficile. ![]() L'unica via d'uscita per riempire la pagina penso sia quella di riuscire a trovare un pezzo "generico" ma nello stesso tempo "attinente" : il che non è facile! Ho provato a ricercare qualche annullo sulla Sede del CSM ( Palazzo dei Marescialli) senza avere riscontro..... Altrimenti si potrebbe far riferimento al Presidente della Repubblica : ....Il Consiglio superiore della magistratura è presieduto dal Presidente della Repubblica che vi partecipa di diritto... (in questo caso, forse, si riuscirebbe a trovare qualche pezzo "attinente" più facilmente.) Al momento sull'Art.105 non mi viene in mente altro... ![]() |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 19/01/2014 9:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costituzione - C'è lavoro per tutti. |
Luciano Calenda ha scritto: Ho avuto già altri inviti a 'riempire' un po' di più le pagine vuote, cosa che cercherò di fare in generale. Circa i tuoi suggerimenti: 1. Giusta l'idea di cercare qualche altra cosa per arricchire la pagina ma quell'annullo non va bene perchè parla della Associazione Nazionale Magistrati che è una cosa diversa dal Consiglio Superiore della Magistratura (come mera similitudine la prima è un'associazione di categoria, una specie di Sindacato, mentre il CSM è l'Organo costituzionale preposto a sovraintendere alla carriera ed all'attività dei Magistrati; il rapporto tra i due organismi è come quello tra sindacati e confindustria). Mi pare importante documentare il CSM Potrebbe vale la pena di chiedere all'AICAM se esistono rosse del CSM ed una mano per trovarne una. Suggerisco di scrivere a De Min, che ne dici Luciano? |
Autore: | Giuseppe Galasso [ 19/01/2014 23:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costituzione - C'è lavoro per tutti. |
Genericamente si potrebbe usare uno di questi (forse il seconso è più bello). Allegato: giudici.jpg [ 20.11 KiB | Osservato 40552 volte ] Allegato: 171_001.jpg [ 61.78 KiB | Osservato 40552 volte ] |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 20/01/2014 0:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costituzione - C'è lavoro per tutti. |
Tra i due preferisco il secondo, che appare più generale, il primo fa riferimento ad un corte suprema che è l'organo giudiziario di ultima istanza, mentre il CSM è un organo di governo della magistratura come ben sappiamo. |
Autore: | Pietro Mariani [ 20/01/2014 5:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costituzione - C'è lavoro per tutti. |
Scusate, forse mi sfugge qualcosa, ma il primo francobollo del Canada non è già quello usato da Luciano nella pagina in discussione ?...... ![]() |
Autore: | Luciano Calenda [ 20/01/2014 6:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costituzione - C'è lavoro per tutti. |
Sì, Peppe non se ne era accorto. In effetti anche il secondo parla dell'anniversario della Corte Suprema d'Islanda. Fermo restante che sono alla ricerca di una rossa del CSM, se esiste, tra i due continuo a preferire il primo perchè, nell'immagine, sembra più generico e non tanto legato ad un organo specifico, come quello islandese. Vediamo che risultato da la mia ricerca... Luciano |
Autore: | Luciano Calenda [ 20/01/2014 6:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costituzione - C'è lavoro per tutti. |
A proposito, Sergio (Cabras), non è che tu mi puoi aiutare? Luciano |
Autore: | Giuseppe Galasso [ 20/01/2014 10:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costituzione - C'è lavoro per tutti. |
ART. 23 (REDDITI) si potrebbe integrare la pagina con qualcosa di questo: francobollo Vanoni che ha come sfondo la dichiarazione dei redditi Allegato: 524_001.jpg [ 66.16 KiB | Osservato 40541 volte ] oppure questo intero Allegato: intero redditi.jpg [ 76.54 KiB | Osservato 40541 volte ] questo annullo Allegato: annullo redditi.jpg [ 82.97 KiB | Osservato 40541 volte ] questo è però il più bello che ha sia il francobollo usato da te che l'annullo Allegato: 683_001.jpg [ 152.51 KiB | Osservato 40541 volte ] Il tempo che state perdendo non è tempo perso, stiamo lavorando per voi.... ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Luciano Calenda [ 20/01/2014 12:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costituzione - C'è lavoro per tutti. |
Allora, il francobollo di Vanoni l'ho già usato per l'articolo 93 (Ministri) e la cartolina postale è stata usata, sovrastampata per Trieste, all'articolo 119 per simboleggiare le imposizioni locali. L'altra targhetta, invece, andrebbe bene, soprattutto quella sul francobollo in tema (io ne ho usata una simile all'articolo 53); la hai tu o si deve procurare? Fammi sapere e grazie ancora. Luciano |
Autore: | Giuseppe Galasso [ 20/01/2014 16:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costituzione - C'è lavoro per tutti. |
E' in vendita su del Campe http://www.delcampe.it/page/item/id,103101683,var,VER291--REPUBBLICA-25-lira-Redditi-29354-uso-isolato,language,I.html Tra l'altro il luogo è Roma, che tu non riesca a sapere chi é? Ciao ![]() |
Autore: | Giuseppe Galasso [ 20/01/2014 16:38 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Costituzione - C'è lavoro per tutti. | ||
Sarebbe interessante per l'art. 44 http://www.delcampe.net/page/item/id,212321125,var,Borgo-San-Lorenzo-1988--Comunita-montana-Zona-E--affrancatura-meccanica-EMA-meter-freistempel,language,I.html ![]() ![]() Art. 45 http://www.delcampe.net/page/item/id,189094153,var,UU99---150-DI-FONDAZIONE-SOCIETA-OPERAIA-DI-MUTUO-SOCCORSO-FBUSSONE--CARMAGNOLA-2292002,language,I.html Ci starebbe bene e tra l'altro è (parlo con Luciano) quella cosa di cui ti parlavo anche per Vasto, che quest'anno anche loro fanno 150° Potrebbe essere usato qualcuno di questi all'art. 50 quando genericamnete si parla di cittadini Allegato: cittadini.jpg [ 86.78 KiB | Osservato 40525 volte ] Allegato: cittadini 2.jpg [ 77.79 KiB | Osservato 40525 volte ] Allegato: cittadini 3.jpg [ 64.17 KiB | Osservato 40525 volte ] N.B. per questo ultimo, che si può usare se si parla di diritti dei cittadini, ma soprattutto credo che avrai già questa serie per colpa dell'ultimo "pallacanestraro" Allegato: pallacanestro.jpg [ 58.51 KiB | Osservato 40525 volte ] per il resto a domani ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Autore: | Luciano Calenda [ 20/01/2014 19:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costituzione - C'è lavoro per tutti. |
Allora, ecco i miei commenti. Art. 44. Può andare bene. L'ho preso su Delcampe e se arriva in tempo si può usare. Art. 45. Va bene il pezzo soprattutto perchè è in Italiano. Provo a prenderlo. Per i cittadini in generale va bene il francobollo di Lussemburgo; quello di Singapore posso usalo all'art. 138 per parlare di referendum, ammesso che la commemorazione del 21° anniversario dei comitati consultivi cittadini si riferiscano al referendum. Mi pare che vada meglio per una consultazione locale-regionale e può essere usato. Cercherò di prendere anche questo. Ti ringrazio delle dritte; ricordati solo che privilegio, in assoluto, materiale italiano di epoca repubblicana. Ciao. Luciano |
Autore: | Giuseppe Galasso [ 21/01/2014 11:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costituzione - C'è lavoro per tutti. |
Non ho fatto in tempo per la comunità montana.. ieri sera poi ho trovato dieci minuti per andare al garage per sfolgiare velocemente i pacchi di carta ma tu sei arrivato prima... adesso aggiungo questi che ho trovato sotto i piedi poiché sono rimasto sommerso dalle carte che sono disposte in maniera indicibile!!!! Non guardare la qualità della scansione (sono immagini da cellulare) e se ti serve qualcuna fammi un fischio... Allegato: com montana.jpg [ 55.26 KiB | Osservato 40510 volte ] Allegato: cam commercio.jpg [ 93.31 KiB | Osservato 40510 volte ] Allegato: edilizia pubb.jpg [ 84.48 KiB | Osservato 40510 volte ] Allegato: enel.jpg [ 115.31 KiB | Osservato 40510 volte ] Allegato: IPZS.jpg [ 78.91 KiB | Osservato 40510 volte ] Allegato: min agricoltura.jpg [ 70.18 KiB | Osservato 40510 volte ] Allegato: merano meran.jpg [ 102.4 KiB | Osservato 40510 volte ] QUEST'ULTIMO POTREBBE SERVIRE QUANDO SI PARLA DELLE AUTONOMIE E DEL BILINGUISMO.... |
Autore: | Luciano Calenda [ 21/01/2014 15:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Costituzione - C'è lavoro per tutti. |
La rossa l'ho presa io ma non te ne crucciare: non l'ho nemmeno pagata... Terrò presenti le altre cose. Ciao. Luciano |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 22/01/2014 1:04 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Costituzione - C'è lavoro per tutti. | ||
Il CSM esiste anche in Francia. Questa franchigia è in vendita su Delcampe
|
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |