Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica https://www.cift.it:80/forum/ |
|
WHAT'S FIRST - i primi francobolli di ogni tematica https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=39&t=3174 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 10/02/2019 18:21 ] | ||
Oggetto del messaggio: | WHAT'S FIRST - i primi francobolli di ogni tematica | ||
Ho ricevuto pochi giorni fa il CD della pubblicazione "What's First - From Abacus to Zebra: The First Time Topics are Depicted on Postage Stamps" edito dalla nostra consorella americana, l'American Topical Association. Lo scopo della pubblicazione è quello di mostrare il primo francobollo (ed in qualche caso il primo intero postale) di centinaia di temi diversi. Anche per chi come molti di noi è da decenni collezionista tematico, ci sono tante cose interessanti e curiose da scoprire.
|
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 10/02/2019 18:30 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: WHAT'S FIRST - i primi francobolli di ogni tematica | ||
Ovviamente la curiosità porta innanzitutto a guardare i propri temi preferiti, per capire se l'autore ha correttamente indentificato il primo francobollo su tali temi. Ad esempio sul tema "Tram" l'autore indica un francobollo della serie URSS per l'apertura della Metropolitana di Mosca del 1935. In effetti il valore da 10 kopechi mostra in superficie un convoglio tranviario in transito nella strada sopra la stazione della metropolitana
|
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 10/02/2019 18:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: WHAT'S FIRST - i primi francobolli di ogni tematica |
A memoria ricordavo alcuni francobolli ancora più antichi, ed in particolare quello USA da 2 dollari del 1898 della serie per l'Esposizione Trans-Mississipi, che mostra un ponte proprio sul fiume Mississipi a Saint Louis (Eads Bridge), sul quale è in transito un tram. L'identificazione del tram, pur piccolino, è confermata da tutti i cataloghi di settore. Allegato: usa 1898 2 dollars.jpg [ 60.22 KiB | Osservato 12003 volte ] Quando ho iniziato a collezionare "trasporti urbani" da ragazzo era un francobollo mitico, sogno inarrivabile, data l'alta quotazione. Ciò anticipa di ben 37 anni quanto proposto dalla pubblicazione ATA, ma ciò non toglie nulla al valore del lavoro che è davvero curioso ed accativante, da consigliare. |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 10/02/2019 18:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: WHAT'S FIRST - i primi francobolli di ogni tematica |
Ed ra vi propongo un gioco: Se volete sapere qual è stato il primo francobollo che l'Handbook ATA indica per il vostro tema preferito, chiedete e vi dirò cosa suggerisce la pubblicazione. Anche per vedere poi se a vostra volta potrete indetificare qualcosa di più vecchio. Ci proviamo? |
Autore: | debene [ 10/02/2019 20:31 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: WHAT'S FIRST - i primi francobolli di ogni tematica | ||||
In questo mio vecchio articolo sul Postalista nella rubrica di Medicina http://www.ilpostalista.it/medicina/uno.htm avevo individuato come numero uno in tematica medica questo pezzo di Nevis che in vignetta rappresenta una sorgente termale di origine vulcanica. Attendo da Paolo conferma o smentita. ![]() sergio
|
Autore: | Pietro Mariani [ 10/02/2019 21:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: WHAT'S FIRST - i primi francobolli di ogni tematica |
Questo dovrebbe essere il primo francobollo stampato attinente la tematica Petrolio : Allegato: petrolio.jpg [ 106.96 KiB | Osservato 11997 volte ] ...vado a memoria... Azerbaijan 1922 o giù di lì... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Pietro Mariani [ 10/02/2019 21:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: WHAT'S FIRST - i primi francobolli di ogni tematica |
Mi piacerebbe sapere da Paolo qual è il n°1 riguardante il tema illuminazione... ![]() |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 10/02/2019 21:25 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: WHAT'S FIRST - i primi francobolli di ogni tematica | ||
debene ha scritto: In questo mio vecchio articolo sul Postalista nella rubrica di Medicina http://www.ilpostalista.it/medicina/uno.htm avevo individuato come numero uno in tematica medica questo pezzo di Nevis che in vignetta rappresenta una sorgente termale di origine vulcanica. Attendo da Paolo conferma o smentita. ![]() sergio Confermato!
|
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 10/02/2019 21:37 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: WHAT'S FIRST - i primi francobolli di ogni tematica | ||
Pietro Mariani ha scritto: Questo dovrebbe essere il primo francobollo stampato attinente la tematica Petrolio : Allegato: L’allegato petrolio.jpg non è disponibile ...vado a memoria... Azerbaijan 1922 o giù di lì... ![]() ![]() ![]() Stranamente la pubblicazione ATA indica un altro francobollo di Azerbaijan, del 1919, della prima serie emessa dall'Azerbaijan indipendente, e quindi di due anni precedente al tuo che è del 1921. Il francobollo perà mostra le mura di Baku ed il palazzo Shirvan Shah. Anche se la città di Baku e tutto il paese hanno un'economia fondata sull'estrazione del petrolio, i cui giacimenti sono noti da secoli, il legame tematico del francobollo col petrolio mi pare un po' debole. Molto migliore il francobollo che hai candidato tu ad essere il primo del tema Petrolio
|
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 10/02/2019 21:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: WHAT'S FIRST - i primi francobolli di ogni tematica |
Pietro Mariani ha scritto: Mi piacerebbe sapere da Paolo qual è il n°1 riguardante il tema illuminazione... ![]() Purtroppo non ho trovato indicazioni sul tema illuminazione (Lighting) né per luce (Light) lampade (Lamps), nè tantomeno per torce o lampadine. C'è una indicazione sulle lanterne, con riferimento ad un francobollo della Cina Popolare del 1949. Allegato: Lanterns first.jpg [ 50.08 KiB | Osservato 11996 volte ] Tu cosa proporresti? |
Autore: | alguer [ 11/02/2019 8:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: WHAT'S FIRST - i primi francobolli di ogni tematica |
Anch'io chiedo a Paolo quale dovrebbe essere il primo oggetto filatelico per la mia collezione sul cacao. Grazie ![]() |
Autore: | Pietro Mariani [ 11/02/2019 18:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: WHAT'S FIRST - i primi francobolli di ogni tematica |
Paolo Guglielminetti ha scritto: Pietro Mariani ha scritto: Questo dovrebbe essere il primo francobollo stampato attinente la tematica Petrolio : Allegato: L’allegato petrolio.jpg non è disponibile ...vado a memoria... Azerbaijan 1922 o giù di lì... ![]() ![]() ![]() Stranamente la pubblicazione ATA indica un altro francobollo di Azerbaijan, del 1919, della prima serie emessa dall'Azerbaijan indipendente, e quindi di due anni precedente al tuo che è del 1921. Il francobollo perà mostra le mura di Baku ed il palazzo Shirvan Shah. Anche se la città di Baku e tutto il paese hanno un'economia fondata sull'estrazione del petrolio, i cui giacimenti sono noti da secoli, il legame tematico del francobollo col petrolio mi pare un po' debole. Molto migliore il francobollo che hai candidato tu ad essere il primo del tema Petrolio In realtà c'è un'attinenza ma non riguarda prettamente la tematica "Petrolio" ma bensì quella sul "Metano" ![]() Il francobollo non è quello rappresentato ma un altro della serie del 1919 ovvero questo : Allegato: palazzo del fuoco.jpg [ 72.06 KiB | Osservato 11953 volte ] PALAZZO DEL FUOCO La storia del gas naturale ha infatti un inizio molto remoto : per migliaia di anni , nell'antica Persia esisteva il culto del fuoco introdotto dal profeta Zoroastro. in vari templi a Persepoli e a Baku rimanevano accesi "i fuochi sacri ed eterni" dovuti alle esalazioni di gas naturale dal terreno... ( ..da un passaggio della collezione tematica sull'energia di Franco Pastori ) Allegato: persepoli.jpg [ 56.6 KiB | Osservato 11953 volte ] ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Pietro Mariani [ 11/02/2019 19:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: WHAT'S FIRST - i primi francobolli di ogni tematica |
Paolo Guglielminetti ha scritto: Pietro Mariani ha scritto: Mi piacerebbe sapere da Paolo qual è il n°1 riguardante il tema illuminazione... ![]() Purtroppo non ho trovato indicazioni sul tema illuminazione (Lighting) né per luce (Light) lampade (Lamps), nè tantomeno per torce o lampadine. C'è una indicazione sulle lanterne, con riferimento ad un francobollo della Cina Popolare del 1949. Allegato: Lanterns first.jpg Tu cosa proporresti? Grazie per la ricerca . "forse" potrebbe andare bene ancora il francobollo del "palazzo del fuoco" postato poco sopra ... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Antonio T [ 12/02/2019 7:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: WHAT'S FIRST - i primi francobolli di ogni tematica |
in qualcosa noi italiani siamo i numeri 1?? |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 14/02/2019 23:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: WHAT'S FIRST - i primi francobolli di ogni tematica |
Pietro Mariani ha scritto: In realtà c'è un'attinenza ma non riguarda prettamente la tematica "Petrolio" ma bensì quella sul "Metano" ![]() Il francobollo non è quello rappresentato ma un altro della serie del 1919 ovvero questo : Molto interessante Pietro Forse hanno solo illustrato male e non sapevano che quei erano "a gas" |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 14/02/2019 23:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: WHAT'S FIRST - i primi francobolli di ogni tematica |
alguer ha scritto: Anch'io chiedo a Paolo quale dovrebbe essere il primo oggetto filatelico per la mia collezione sul cacao. Grazie ![]() Secondo la pubblicazione ATA, è questo francobollo dell'Ecuador del 1930 Allegato: Cocoa first.jpg [ 175.83 KiB | Osservato 11902 volte ] Anche qui però non sono certo della correttezza ... la serie del Togodel 1924 - 6 anni prima - infatti illustra proprio il "cacaoyer" la pianta da cui provengono le fave del cacao. Allegato: togo 1924 cacaoyer.jpg [ 46.85 KiB | Osservato 11902 volte ] |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 14/02/2019 23:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: WHAT'S FIRST - i primi francobolli di ogni tematica |
Antonio T ha scritto: in qualcosa noi italiani siamo i numeri 1?? Si non pochi quelli citati: Italian States ─ Roman States, Scott 1-6 (1852) ─ Keys Italian States ─ Tuscany, Scott 4 [5] (1851) ─ Fleur-de-lys Italy, Scott 105h (1924) ─ Sewing machine Allegato: sewing m first.jpg [ 44.46 KiB | Osservato 11902 volte ] Italy, Scott 133 (1921) ─ Dante Alighieri Allegato: Dante first.jpg [ 37.64 KiB | Osservato 11902 volte ] Italy, Scott 143 (1923) ─ Popes Italy, Scott 296 (1932) ─ Highways Allegato: highway first.jpg [ 54.72 KiB | Osservato 11902 volte ] Italy, Scott 349 (1935) ─ Bellini, Vincenzo Italy, Scott 353 (1935) ─ Pianos Italy, Scott 388 (1937) ─ Violins Italy, Scott 595 (1951) ─ Verdi, Giuseppe Italy, Scott 655 (1954) ─ Anthropology Italy, Scott 660 (1954) ─ Pinocchio Italy, Scott 703 (1955) ─ Christian Martyrs Italy, Scott 715 (1956) – Europa Italy, Scott 718-719 (1956) ─ Optical Illusions Italy, Scott 901 (1964) ─ Verrazano-Narrows Bridge Italy, Scott 649 (1954) ─ Television Italy, Scott C1 (1917) ─ Airmail stamps Italy, Scott C29 (1932) ─ Leonardo da Vinci Italy, Scott D16 (1933) ─ Galileo Galilei |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 15/02/2019 0:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: WHAT'S FIRST - i primi francobolli di ogni tematica |
Antonio T ha scritto: in qualcosa noi italiani siamo i numeri 1?? [/quote]Si non pochi quelli citati: Italian States ─ Roman States, Scott 1-6 (1852) ─ Keys Italian States ─ Tuscany, Scott 4 [5] (1851) ─ Fleur-de-lys Italy, Scott 105h (1924) ─ Sewing machine Allegato: sewing m first.jpg [ 44.46 KiB | Osservato 11902 volte ] Italy, Scott 133 (1921) ─ Dante Alighieri Allegato: Dante first.jpg [ 37.64 KiB | Osservato 11902 volte ] Italy, Scott 143 (1923) ─ Popes Italy, Scott 296 (1932) ─ Highways Allegato: highway first.jpg [ 54.72 KiB | Osservato 11902 volte ] Italy, Scott 349 (1935) ─ Bellini, Vincenzo Italy, Scott 353 (1935) ─ Pianos Italy, Scott 388 (1937) ─ Violins Italy, Scott 595 (1951) ─ Verdi, Giuseppe Italy, Scott 655 (1954) ─ Anthropology Italy, Scott 660 (1954) ─ Pinocchio Italy, Scott 703 (1955) ─ Christian Martyrs Italy, Scott 715 (1956) – Europa Italy, Scott 718-719 (1956) ─ Optical Illusions Italy, Scott 901 (1964) ─ Verrazano-Narrows Bridge Italy, Scott 649 (1954) ─ Television Italy, Scott C1 (1917) ─ Airmail stamps Italy, Scott C29 (1932) ─ Leonardo da Vinci Italy, Scott D16 (1933) ─ Galileo Galilei |
Autore: | Pietro Mariani [ 15/02/2019 15:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: WHAT'S FIRST - i primi francobolli di ogni tematica |
Sull'illuminazione, italiano, propongo questo : Allegato: lampadina.jpg [ 44.22 KiB | Osservato 11886 volte ] ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Salvatore [ 15/02/2019 20:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: WHAT'S FIRST - i primi francobolli di ogni tematica |
![]() ![]() Per le mie conoscenze, questo è il primo intero raffigurante un nuraghe Allegato: Nuraghe1.jpg [ 262.2 KiB | Osservato 11880 volte ] E questo è il primo francobollo con un nuraghe sullo sfondo è anche un piccolo omaggio ai pastori sardi che stanno lottando perché una volta non prevalgano le leggi di mercato ma il buon senso Allegato: Nuraghi 2.jpg [ 114.74 KiB | Osservato 11880 volte ] ![]() ![]() |
Autore: | Salvatore [ 15/02/2019 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: WHAT'S FIRST - i primi francobolli di ogni tematica |
![]() ![]() E questo è il primo francobollo raffigurante un portiere emesso dall'Ungheria Allegato: portiere.jpg [ 117.77 KiB | Osservato 11880 volte ] |
Autore: | Salvatore [ 15/02/2019 20:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: WHAT'S FIRST - i primi francobolli di ogni tematica |
![]() ![]() Per le mie conoscenze, questa è prima serie celebrativa del mondo - inaugurazione del Palazzo del consiglio di San Marino 1894- ed è sicuramente la prima di San Marino che raffigura un suo monumento Allegato: pubblico001.jpg [ 16.99 KiB | Osservato 11876 volte ] Allegato: pubblico002.jpg [ 19.04 KiB | Osservato 11876 volte ] Allegato: pubblico010.jpg [ 19.62 KiB | Osservato 11876 volte ] ![]() ![]() |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 17/02/2019 22:19 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: WHAT'S FIRST - i primi francobolli di ogni tematica | ||
Caro Salvatore - per il nuraghe la pubblicazione ATA non da indicazioni, ma sono certo che hai ragione tu come massimo esperto del tema - per il portiere confermo la tua indicazione - il primo francobollo celebrativo secondo ATA è la serie del Nuovo Galles del Sud del 1888 per il centenario della colonia
|
Autore: | Salvatore [ 18/02/2019 21:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: WHAT'S FIRST - i primi francobolli di ogni tematica |
![]() ![]() Grazie, ma il francobollo del 1888 non lo conoscevo, però almeno 2 su 3 penso di averli azzeccati….. ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |