Oggi è circolato un comunicato stampa dell'Unificato, riguardante la nascita di un nuovo mensile di filatelia.
UNIFICATO
COMUNICATO STAMPA N. 1/2011
Ha senso una nuova rivista di filatelia?
Se si considera che non solo l’Italia ma anche la filatelia sta compiendo 150 anni, e che in tutto questo tempo la filatelia e il mondo stesso sono cambiati anche molto, soprattutto negli ultimi decenni, la risposta è una sola: sì, ha senso pensare a una nuova rivista di filatelia.
Purché tenga conto dei cambiamenti avvenuti, e del fatto che se la filatelia continua a conquistare il cuore di gente di ogni età e di ogni ceto è grazie alla sua varietà di spunti e di offerte collezionistiche e soprattutto a quell’intrinseco fascino storico, artistico e sociopolitico che nessuna altra forma di hobby possiede.
In pratica occorre contribuire tangibilmente alla rivitalizzazione e allo sviluppo della filatelia del nuovo millennio. E l’Unificato, da sempre consapevole dell’importanza culturale del francobollo, ha deciso di farlo affiancando a Storie di posta una nuova rivista filatelica, svelta, con un target più ampio. Una rivista mensile (per davvero, cioè con 12 numeri l’anno) indirizzata a tutti i collezionisti ma non semplicistica, studiata per essere qualcosa di totalmente nuovo, a cominciare dal titolo:
Allegato:
testata.jpg [ 25.98 KiB | Osservato 5009 volte ]
Titolo e definizione che hanno volutamente un duplice livello di lettura: “arte” come senso artistico nella realizzazione del francobollo e insieme abilità e piacere nel collezionare; “novità” come nuove emissioni dentellate e allo stesso tempo come ultime informazioni sul mondo e il mercato filatelico nazionale ed internazionale.
Cosa conterrà? Proprio a sottolineare una formula editoriale pensata per il pubblico di oggi, solo testi concisi e godibili, molte notizie, il tutto immerso in una grafica attuale e invitante, ricca di titoli e immagini all’insegna della creatività. E con una “cronaca delle novità” decisamente innovativa per l’Italia, basata sulla riproduzione, descrizione ma soprattutto catalogazione di tutti i francobolli emessi nel mondo, resa possibile solo dalla stretta collaborazione con la casa editrice tedesca Michel, leader internazionale in questo settore, e ovviamente in linea con le esistenti edizioni Unificato.
Quando debutterà? A fine marzo 2011, in occasione di Milanofil. E il primo numero (aprile 2011) sarà una vera sorpresa. Come scoprirete fra non molto, non appena saranno messi a punto gli ultimi dettagli.
Milano, 18 gennaio 2011