Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica https://www.cift.it:80/forum/ |
|
Afrrancature meccaniche rosse di navi https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=35&t=387 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Carlo Doria [ 16/08/2008 14:02 ] | |||||||||
Oggetto del messaggio: | Afrrancature meccaniche rosse di navi | |||||||||
Per la mia collezione "Ocean & Cruise Liner" cerco le seguenti (numerose) rosse:
|
Autore: | attila [ 16/08/2008 14:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Afrrancature meccaniche rosse |
Mi sono salvato le immagini delle rosse che cerchi ![]() Se dovessi trovarle ti messaggio ![]() Questo sito lo conosci già vero ![]() ![]() |
Autore: | Carlo Doria [ 16/08/2008 20:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Afrrancature meccaniche rosse |
Ti ringrazio della tua risposta e del sito tedesco che non conoscevo. Un giorno avremo modo di conoscersi personalmente, specialmente se vieni a Montecatini a novembre. Saluti ![]() |
Autore: | attila [ 17/08/2008 9:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Afrrancature meccaniche rosse |
http://cgi.ebay.it/ITALY-SHIP-METER-MAR ... 18Q2el1247 ![]() |
Autore: | Carlo Doria [ 17/08/2008 10:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Afrrancature meccaniche rosse |
Grazie per la segnalazione. Ti dirò.... le mie esperienze con Ebay non sono state molto positive. Inoltre, girando e rigirando fra i miei libri, non sono molto convinto che si tratti della tn Leonardo da Vinci. ![]() Ho la vaga impressione che sia un disegno di fantasia e speravo che qualcuno dei "navali" mi potesse aiutare a risolvere il dilemma. ![]() -------------------- Tematiche - "Storia di un conflitto navale - 1939/1945" "La vittoria sarà nostra" (2a. guerra mondiale fronte orientale) "Porti e lavoro portuale" |
Autore: | michele [ 17/08/2008 11:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Afrrancature meccaniche rosse |
Carlo Doria ha scritto: Ti dirò.... le mie esperienze con Ebay non sono state molto positive. Non c'è dubbio che su Ebay non mancano venditori dediti alla truffa e al raggiro: ci sono però anche tantissimi venditori seri e questo posso affermarlo dopo aver comprato su Ebay più di 3500 lotti in poco più di nove anni di acquisti. Fregature in senso proprio posso dire di averne presa una sola, comprando quelli che erano offerti come "falsi" e non erano nemmeno quello: erano solo ritagli di qualche catalogo d'asta (ma avevo speso 5 euro, quindi niente lacrime). Quanto al venditore che offre la rossa che ti segnala Attilio, puoi stare più che tranquillo: sicuramente è nel novero di quelli affidabili.Vengo ora al tuo commento sulla rappresentazione della Leonardo da Vinci sulla rossa: se vuoi trovare rappresentazioni perfette in oggetti postali è meglio che cambi collezione e ti dedichi ad una collezione di fotografie. Lo scopo del disegno nella rossa non è certo quello di rappresentare la nave come in un disegno tecnico, ma soltanto di darne un'idea: ti sembra che la "White Empress" raffigurata nelle due affrancature della CP sia la stessa nave? Sicuramente no, ma il messaggio di gradevoli crociere e viaggi sicuri con quella nave, la Canadian Pacific riesce ugualmente a mandarlo. Piuttosto, la busta in vendita mi sembra in condizioni non proprio impeccabili. Michele |
Autore: | Pietro Mariani [ 17/08/2008 12:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Afrrancature meccaniche rosse di navi |
Sulla Leonardo da Vinci mi sembra esista anche una targhetta italiana,ma non so se la cosa possa interessarti..... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Carlo Doria [ 17/08/2008 13:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Afrrancature meccaniche rosse di navi |
Caro Michele, Posso darti ragione del fatto che molte affrancatrici meccaniche non riproducono fedelmente le navi od altro, ma ti posso garantire, per esperienza ultratrentennale, che in campo navale ciò avviene molto di rado. Per quanto riguarda le due navi della CP (Canadian Pacific Line) ti dirò che sono due navi completamente diverse: la prima dovrebbe essere la EMPRESS OF SCOTLAND, ex Empress of Japan del 1930, (la vista della nave è solo parziale, vista di prua e si nota un solo fumaiolo al posto dei tre originali) mentre la seconda è la EMPRESS OF ENGLAND del 1957, la cui riproduzione sull'affrancatrice è conforme alle foto in mio possesso. Vengono presentate come "White Empress" solo per lo scafo bianco che le contraddistingueva durante il servizio crocieristico. Giusta l'osservazione sullo stato di conservazione dell'affrancatura meccanica segnalatami da Attilio e grazie anche per le notizie che mi hai dato sul venditore. ![]() |
Autore: | Carlo Doria [ 17/08/2008 14:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Afrrancature meccaniche rosse di navi |
Pietro, tutto quello che riguarda le navi passeggeri è di mio interesse, la targhetta che mi segnali è già in collezione ma se vieni a conoscenza di altre targhette, specialmente di paesi esteri, segnala pure. ![]() |
Autore: | attila [ 17/08/2008 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Afrrancature meccaniche rosse di navi |
Senza saper nulla di navi e navigazioni mi hanno colpito queste due rosse Allegato: 570_001.jpg [ 29.95 KiB | Osservato 8741 volte ] Allegato: 733_001.jpg [ 11.93 KiB | Osservato 8742 volte ] ![]() |
Autore: | Carlo Doria [ 17/08/2008 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Afrrancature meccaniche rosse di navi |
Attilio, la prima "rossa" è una nave da carico mentre la seconda è la turbonave passeggeri UNITED STATES. Anche se su frammento è una bella rossa, dove l'hai scovata? ![]() L'ho già scovata ed acquistata. Mi sono svenato ![]() |
Autore: | tartamimmi [ 29/08/2008 8:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Afrrancature meccaniche rosse di navi |
ciao Carlo, su delcampe ho parecchie affrancature meccaniche con navi, se vuoi dare un'occhiata ecco il link: http://francobolli.delcampe.net/page/li ... age,I.html controlla e se ti interessa qualcosa fammi sapere! megasconto (o scambio) per un amico del forum |
Autore: | Carlo Doria [ 29/08/2008 10:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Afrrancature meccaniche rosse di navi |
Ciao Tartamimmi, avevo già visitato il tuo sito, ma non c'è niente che possa interessarmi, peccato!!! Su Delcampe ho trovato tanto di quel materiale, anche molto datato, che nessuno può immaginare ed a prezzi abbordabilissimi. Comunque, se ti capita fra le mani qualcuna delle "rosse" che sto cercando, io sono sempre presente. ![]() |
Autore: | tartamimmi [ 29/08/2008 10:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Afrrancature meccaniche rosse di navi |
Mi spiace non poterti aiutare. L'ultima AM (quella con 4 navi) l'ho vista in vendita in qualche sito qualche tempo fa, ma non ricordo dove... se la ritrovo ti faccio sapere! ![]() |
Autore: | tartamimmi [ 03/09/2008 16:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Afrrancature meccaniche rosse di navi |
non sono quelle che cerchi ma te le segnalo: http://cgi.ebay.nl/2-meter-harbor-navig ... dZViewItem |
Autore: | attila [ 16/10/2008 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Afrrancature meccaniche rosse di navi |
Stavo uscendo dalla libreria di Luino quando un bel libro ha attratto la mia attenzione ![]() TRANSATLANTICI TRA LE DUE GUERRE. L'epoca d'oro delle navi di linea. Hoepli. di Maurizio Eliseo e William H. Muller. Ti può interessare o , come suppongo , ce l'hai già ![]() ![]() |
Autore: | Carlo Doria [ 16/10/2008 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Afrrancature meccaniche rosse di navi |
Grazie Attilio della tua segnalazione ![]() Conosco il libro ma non l'ho, anche perchè ho così tanti volumi sulle navi passeggeri che acquistarne altri non farei altro che buttar via denaro ![]() Preferisco acquistare documenti postali per arricchire la mia collezione ![]() ![]() P.S. - Ci vediamo a Montecatini - Quando vedi uno con la testa pelata con gli occhiali e un pò voluminoso, beh! quello sono io. |
Autore: | attila [ 16/10/2008 19:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Afrrancature meccaniche rosse di navi |
Mi dimenticavo di avere una tua foto in versione lenti a contatto ![]() Allegato: Carlo Doria.jpg [ 18.48 KiB | Osservato 8435 volte ] ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |