Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica https://www.cift.it:80/forum/ |
|
Ricerca di collaborazione https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=35&t=3432 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Carlo Doria [ 12/04/2020 17:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Ricerca di collaborazione |
Cari amici. apro questo topic con la speranza che possa servire anche a qualcun altro per ricercare materiale di non facile reperibilità. Nella mia collezione "Il Porto: il mio ambiente di lavoro" vorrei parlare dei presidi antinfortunistici che ogni lavoratore dovrebbe avere in dotazione: A) Scarpe B) Guanti C) Casco D) Tute protettive Cerco annulli, interi postali, flamme, affrancature meccaniche, francobolli, libretti ecc.. Ho scartabellato nei canali di ricerca usuali (Delcampe ed Ebay) ma, data la mia scarsa conoscenza delle lingue straniere, sono riuscito a trovare ben poche cose. Mi appello a voi per avere un aiuto a "scovare" quanto sopra elencato. Se state a casa e vi annoiate, come il sottoscritto, questo è il momento di fare qualcosa di utile per un amico e se non mi volete considerare tale mi correggo ..... per una persona in difficoltà. ![]() ![]() Carlo |
Autore: | Luciano Calenda [ 12/04/2020 18:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca di collaborazione |
Comincia da questi... Allegato: 321_001.jpg [ 310.18 KiB | Osservato 13188 volte ] Allegato: 745_001.jpg [ 70.09 KiB | Osservato 13188 volte ] Allegato: 110_001.jpg [ 66.82 KiB | Osservato 13188 volte ] Allegato: 634_001.jpg [ 328.25 KiB | Osservato 13188 volte ] Poi ci sono tantissimi francobolli sovietici: bisogna sfogliare ilc atalogo con calma... Luciano |
Autore: | Pietro Mariani [ 12/04/2020 20:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca di collaborazione |
Digitando "sicurezza lavoro" - opz. tutte le lingue in Delcampe : Allegato: sicurezza 1.jpg [ 46.12 KiB | Osservato 13184 volte ] Allegato: sicurezza 1111.jpg [ 81.88 KiB | Osservato 13184 volte ] Allegato: sicurezza 2.jpg [ 23.01 KiB | Osservato 13184 volte ] Allegato: sicurezza 2f.jpg [ 78.51 KiB | Osservato 13184 volte ] Allegato: sicurezza 11.jpg [ 45.22 KiB | Osservato 13184 volte ] Allegato: sicurezza 111.jpg [ 66.8 KiB | Osservato 13184 volte ] più o meno attinenti con quello che cerchi. Pietro |
Autore: | attila [ 12/04/2020 21:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca di collaborazione |
Su Delcampe scrivendo GANT puoi trovare due a.m. così per 0,50 o 1 € Allegato: 788_001.jpg [ 83.54 KiB | Osservato 13178 volte ] |
Autore: | Carlo Doria [ 14/04/2020 11:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca di collaborazione |
Per adesso ringrazio i tre "esploratori" che mi hanno dato un grande aiuto ![]() ![]() A giorni posterò quello che ho acquistato o sono in via di acquistare. Poi faremo il punto se quello che avrò fra le mani basterà a fare almeno due pagine, ma la vedo veramente dura ![]() ![]() A presto ![]() ![]() Carlo |
Autore: | Carlo Doria [ 16/04/2020 8:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca di collaborazione |
Posto quello che per adesso ho acquistato su "abbigliamento antinfortunistico lavoratori portuali". Allegato: Se avete da fare aggiunte postate pure i vostri ritrovamenti sono tutt'occhi. Due domande: a) sul retro della striscia di 5 francobolli dedicati all'infortunio da chiodi sporgenti, cosa significa il numero 410? b) per il casco, lascereste il libretto così come è presentato o basta un solo francobollo? ![]() ![]() |
Autore: | Luciano Calenda [ 16/04/2020 11:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca di collaborazione |
A. Credo sia il numeratore dei fogli o di quel lotto di fogli. Non credo valga la pena di mostarlo o evidenziarlo. B. Il libretto non credo sia di valore per cui basta il francobollo: oltretutto gli altri valori disturbano un po' il soggetto di cui si parla. Ciao. Luciano |
Autore: | Carlo Doria [ 16/04/2020 16:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca di collaborazione |
Luciano Calenda ha scritto: A. Credo sia il numeratore dei fogli o di quel lotto di fogli. Non credo valga la pena di mostarlo o evidenziarlo. B. Il libretto non credo sia di valore per cui basta il francobollo: oltretutto gli altri valori disturbano un po' il soggetto di cui si parla. Ciao. Luciano Grazie. Dovrò veramente fare i salti mortali per mettere insieme due pagine "vestiario antinfortunistico" dei lavoratori portuali. ![]() ![]() |
Autore: | Luciano Calenda [ 16/04/2020 17:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca di collaborazione |
Ho dei vaghi ricordi di interi postali sovietici raffiguranti scene di cantieri e fabbriche con operai e tecnici con mezzi protetiivi, ma potrei sbagliarmi con francobolli dallo stesso soggetto... Se esiste l'intero/i hai risolto il problema... Luciano |
Autore: | Carlo Doria [ 16/04/2020 18:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca di collaborazione |
Luciano Calenda ha scritto: Ho dei vaghi ricordi di interi postali sovietici raffiguranti scene di cantieri e fabbriche con operai e tecnici con mezzi protetiivi, ma potrei sbagliarmi con francobolli dallo stesso soggetto... Se esiste l'intero/i hai risolto il problema... Luciano di interi postali sovietici ne ho qualche centinaio ma niente che riguardi, nello specifico, il materiale che sto cercando. Vedremo, di tempo per cercare non siamo certo carenti ........ con quel che tuona. Se ti capita di vedere qualcosa di interessante ..... batti un colpo. ![]() ![]() |
Autore: | michele [ 17/04/2020 12:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca di collaborazione |
Carlo Doria ha scritto: a) sul retro della striscia di 5 francobolli dedicati all'infortunio da chiodi sporgenti, cosa significa il numero 410? La striscia viene da un distributore automatico e il "410" è il numero progressivo degli esemplari del rotolo, di solito messo ogni 5 esemplari (il che spiega perché la striscia è di 5 esemplari). Non è una particolare rarità, quindi non penso che sia importante esporlo ma visto che la striscia ce l'hai, eventualmente mettila con il pezzo numerato ripiegato lungo la dentellatura: il numero si vedrà capovolto ma in compenso la striscia occuperà lo spazio di quattro francobolli invece che di cinque.Michele |
Autore: | Carlo Doria [ 19/04/2020 12:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca di collaborazione |
michele ha scritto: Carlo Doria ha scritto: a) sul retro della striscia di 5 francobolli dedicati all'infortunio da chiodi sporgenti, cosa significa il numero 410? La striscia viene da un distributore automatico e il "410" è il numero progressivo degli esemplari del rotolo, di solito messo ogni 5 esemplari (il che spiega perché la striscia è di 5 esemplari). Non è una particolare rarità, quindi non penso che sia importante esporlo ma visto che la striscia ce l'hai, eventualmente mettila con il pezzo numerato ripiegato lungo la dentellatura: il numero si vedrà capovolto ma in compenso la striscia occuperà lo spazio di quattro francobolli invece che di cinque.Michele Grazie, Michele. ![]() ![]() |
Autore: | Carlo Doria [ 19/04/2020 14:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca di collaborazione |
Qualcuno sa se esistono francobolli, AFM, interi postali ecc. illustrati con camion elevatori con piattaforma per lavori aerei? ![]() ![]() |
Autore: | Pietro Mariani [ 19/04/2020 16:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca di collaborazione |
Se intendi camion con "cestello" penso che esistano A.M. però bisogna riuscire a trovarle... Esistono francobolli sui mezzi dei VVFF tipo il primo della seconda fila qui sotto indicato nel link ma non penso ti vada bene : https://www.delcampe.net/it/collezionismo/francobolli/professioni/pompieri/uruguay-2012-125-anos-de-la-direccion-general-de-bomberos-467813847.html ![]() |
Autore: | Carlo Doria [ 19/04/2020 16:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca di collaborazione |
Pietro Mariani ha scritto: Se intendi camion con "cestello" penso che esistano A.M. però bisogna riuscire a trovarle... Esistono francobolli sui mezzi dei VVFF tipo il primo della seconda fila qui sotto indicato nel link ma non penso ti vada bene : https://www.delcampe.net/it/collezionismo/francobolli/professioni/pompieri/uruguay-2012-125-anos-de-la-direccion-general-de-bomberos-467813847.html ![]() Potrebbe anche andar bene, ma di questi tempi comprare in sud America è una grande incognita un'incognita. In tempi normali occorrevano circa 25/30 giorni per ricevere la posta, ma adesso.......boh! Prendo nota. Grazie. ![]() ![]() |
Autore: | attila [ 19/04/2020 17:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca di collaborazione |
per ora solo questa su Delcampe digitando aerial platform. Allegato: 377_001.jpg [ 105.99 KiB | Osservato 12997 volte ] |
Autore: | Pietro Mariani [ 19/04/2020 17:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca di collaborazione |
L' A.M. di Attilio è perfetta .... ![]() |
Autore: | Vincent De Luca [ 21/04/2020 1:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca di collaborazione |
Ciao Carlo, c'e' una cartolina postale illustrata che potrebbe interessarti. Oggetto EBAY 202968920894. Polonia 1938/Porto di Danzica con nave, gru, ecc. Viaggiata (rata domestica) Non e' 100 x 100 perfetta ma bella. ![]() |
Autore: | Carlo Doria [ 21/04/2020 10:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca di collaborazione |
Vincent De Luca ha scritto: Ciao Carlo, c'e' una cartolina postale illustrata che potrebbe interessarti. Oggetto EBAY 202968920894. Polonia 1938/Porto di Danzica con nave, gru, ecc. Viaggiata (rata domestica) Non e' 100 x 100 perfetta ma bella. ![]() Grazie, Vincent, della segnalazione. ![]() ![]() |
Autore: | Carlo Doria [ 22/04/2020 16:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca di collaborazione |
Visto che siete bravi, anzi bravissimi, a trovare materiale torno alla carica per la ricerca di documentazione filatelica riguardante la "rizzatura" (= bloccaggio, non ha altri significati) dei contenitori a bordo delle navi. Per questo servono degli "arnesi" che propongo nell'allegato. Allegato: Spero tanto nel vostro aiuto!!!!!! ![]() ![]() Carlo |
Autore: | Luciano Calenda [ 22/04/2020 17:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca di collaborazione |
Avvisami quando spiegherai al giurato di turno che quel francobollo che hai messo è l'unico al mondo che raffigura la "rizzatura", sempre che non equivochi sull'esatto significato del termine.... Vorrò vedere la faccia che fa....! Luciano |
Autore: | Pietro Mariani [ 22/04/2020 17:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca di collaborazione |
Non so se le barre laterali di questo container corrispondano a ciò che cerchi, comunque... https://www.delcampe.net/it/collezionismo/francobolli/trasporti/barche/container-londres-ema-britannique-devant-denveloppe-c0696-79558307.html ![]() P.S. Qui il link della ricerca con la parola container (magari trovi qualcosa di tuo interesse) : https://www.delcampe.net/it/collezionismo/search?categories%5B%5D=30001&search_mode=all&excluded_terms=&is_searchable_in_descriptions=0&is_searchable_in_translations=1&term=container+ema&show_type=all&display_ongoing=ongoing&started_days=&started_hours=&ended_hours=&display_only=&min_price=&max_price=¤cy=all&seller_localisation=&view=gallery&order=sale_start_datetime&country=NET |
Autore: | Carlo Doria [ 23/04/2020 16:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca di collaborazione |
Pietro Mariani ha scritto: Non so se le barre laterali di questo container corrispondano a ciò che cerchi, comunque... https://www.delcampe.net/it/collezionismo/francobolli/trasporti/barche/container-londres-ema-britannique-devant-denveloppe-c0696-79558307.html[/color] ![]() P.S. Qui il link della ricerca con la parola container (magari trovi qualcosa di tuo interesse) : https://www.delcampe.net/it/collezionismo/search?categories%5B%5D=30001&search_mode=all&excluded_terms=&is_searchable_in_descriptions=0&is_searchable_in_translations=1&term=container+ema&show_type=all&display_ongoing=ongoing&started_days=&started_hours=&ended_hours=&display_only=&min_price=&max_price=¤cy=all&seller_localisation=&view=gallery&order=sale_start_datetime&country=NET Risposta 1) - quello rappresentato su quella AFM non è un container vero e proprio (parallelepipedo rettangolare a basi piatte) avendo la parte superiore arcuata, inadatta al trasporto marittimo impilato. Personalmente non sto cercando contenitori ma materiale (come quello che ho postato) adatto alla rizzatura di questi su navi portacontainer. Comunque grazie dell'interessamento. ![]() ![]() Carlo |
Autore: | attila [ 23/04/2020 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca di collaborazione |
Non ho trovato un granché per le aste per la rizzatura ho reperito un intero cinese carico di container (su Delcampe container) Allegato: 904_001.jpg [ 46.56 KiB | Osservato 12872 volte ] prova a dare un'occhiata a questo pezzo : il terzo potrebbe essere un "grillo ad omega" ? (su Delcampe outillage o tool) Allegato: 394_001.jpg [ 153.4 KiB | Osservato 12872 volte ] |
Autore: | Pietro Mariani [ 24/04/2020 5:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca di collaborazione |
attila ha scritto: Non ho trovato un granché per le aste per la rizzatura ho reperito un intero cinese carico di container (su Delcampe container) Allegato: 904_001.jpg prova a dare un'occhiata a questo pezzo : il terzo potrebbe essere un "grillo ad omega" ? (su Delcampe outillage o tool) Allegato: 394_001.jpg Secondo me si: https://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&prev=search&rurl=translate.google.it&sl=en&sp=nmt4&u=https://www.friedrich-hoeppe.de/produkte/schaekel&usg=ALkJrhj6VZ9FtdKHLfbbJmCFkSC_sAOT3A Lo slogan : Con Hoppe ogni corda trova un buon e?de ..... . ![]() |
Autore: | Carlo Doria [ 24/04/2020 10:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca di collaborazione |
attila ha scritto: Non ho trovato un granché per le aste per la rizzatura ho reperito un intero cinese carico di container (su Delcampe container) Allegato: 904_001.jpg prova a dare un'occhiata a questo pezzo : il terzo potrebbe essere un "grillo ad omega" ? (su Delcampe outillage o tool) Allegato: 394_001.jpg E' sicuramente un "grillo omega" ma nonostante abbia perso una mattinata a cercare non sono riuscito a trovare l' AFM. Ho cercato anche nel negozio del venditore (martial_fr) ma la ricerca ha avuto esito negativo. Se ti ricordi dove l'hai visto e riesci a trovarlo, per favore, mandami il numero per la ricerca. Grazie dell'aiuto. Carlo |
Autore: | michele [ 24/04/2020 15:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca di collaborazione |
Pietro Mariani ha scritto: Lo slogan : La parola finale penso sia ende, quindi "Con Hoppe ogni fune trova una buona fine", cosa che senz'altro si applica al primo oggetto a sinistra, che si usa per fare gli occhielli alle estremità di grossi cavi e funi.Con Hoppe ogni corda trova un buon e?de ..... Michele |
Autore: | Carlo Doria [ 24/04/2020 17:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca di collaborazione |
michele ha scritto: Pietro Mariani ha scritto: Lo slogan : La parola finale penso sia ende, quindi "Con Hoppe ogni fune trova una buona fine", cosa che senz'altro si applica al primo oggetto a sinistra, che si usa per fare gli occhielli alle estremità di grossi cavi e funi.Con Hoppe ogni corda trova un buon e?de ..... Michele Gli occhielli, come dice Michele, alle stremità di grossi funi o cavi in acciaio si chiamano "gasse" e quel primo oggetto, a sinistra nell'AFM proposta da Attila, è una redancia o radancia, in metallo, a forma di goccia scanalata su cui si avvolge il terminale di un cavo che dopo la curvatura viene fissato al cavo stesso con una impiombatura di alluminio fuso (vedere esempi sotto): Allegato: gassa.jpg [ 5.33 KiB | Osservato 12826 volte ] Allegato: cavo acciaio con gassa.jpg [ 33.76 KiB | Osservato 12826 volte ] ![]() ![]() Carlo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |