Caro Pietro, hai ragione (in parte) ma è solo questione di interpretazione e, nel caso di oggetti ‘seriali’ quali i francobolli moderni, si dovrebbe parlare più di
reperibilità che di rarità. Mi spiego meglio.
E’ innegabile che l’emissione del Congo del 1981, per quanto possa essere stata limitata, avrà avuto una tiratura di almeno qualche decina di migliaia di pezzi, quindi non si può definire ‘rara’.
Innegabilmente il concetto di ‘rarità’ dipende da un unico fattore: una cosa (seriale) è rara quante meno sono state le copie realizzate.
Ciò detto il problema vero è la reperibilità sul mercato o nell’ambiente filatelico del pezzo che tu conoscevi ma che non eri riuscito a trovare per quasi 3 lustri.
Ora metto il vestito da ‘giurato’. Mi concederai che se avessi mai visto quel francobollo in una collezione forse lo avrei a malapena notato salvo che non fosse stato accompagnato da una nota circa la sua difficile reperibilità benché di moderna tiratura.
Qualcuno potrebbe obiettare che la tua ricerca non è stata ben mirata ma questo è un fatto opinabile e poi nessun collezionista lo direbbe mai perché certamente anche lui si è trovato, almeno una volta, nella tua stessa situazione.
Ecco il mio esempio.
Allegato:
rarità.jpg [ 72.52 KiB | Osservato 17692 volte ]
Questo banale annullo di Francia sul basket del 1974 è stato oggetto delle mie spasmodiche ricerche per almeno 20 anni e nonostante i tanti corrispondenti francesi ed europei, anche loro collezionisti di basket, nessuno ne aveva trovato una copia per me o non lo avevano neppure loro. Nel caso dell’annullo certamente la tiratura è stata molto più limitata di un qualsiasi francobollo ma non l’ho mai considerato raro, tanto è vero che non è mai stato esposto nella mia collezione base sul basket.
Basta, mi sono dilungato troppo. La conclusione è che nel nostro caso (tuo e mio) potremmo avere un premio (mezzo punto?) alla voce ‘ricerca’ più che ‘rarità’,
sempre però che il giurato sia stato messo in condizione di valutare quanto difficoltosa e lunga sia stata ‘quella’ ricerca.Diciamo che, tutto sommato, in questi casi si tratta di una sfida tra il collezionista e l’imponderabile, e che anche questo è uno dei lati belli della tematica.
Luciano
PS = Per me c’è stata la soddisfazione di aver trovato l’annullo dopo tantissimo tempo ma anche la
beffa di averne trovati altri 2 dopo appena qualche settimana, da fonti diverse a 3-4 euro l’uno!!!