Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica
https://www.cift.it:80/forum/

3 domandine tecniche....
https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=33&t=988
Pagina 1 di 1

Autore:  Fabio Pillonca [ 04/02/2010 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  3 domandine tecniche....

Ho bisogno di qualche consiglio tecnico per il montaggio:
1) I libretti si montano con gli angolini o con le taschine?
2) Ho notato su altre collezioni l'uso delle "freccine" per indicare dei particolari di un pezzo:
vorrei sapere se le freccine sono "autocostruite". Si può stampare sul foglio la freccia come se fosse testo?
3) Un'ultima cosa, e forse qui la confusione mi deriva dal regolamento per la storia postale, i pezzi presenti nella prima pagina (quella con il piano) vengono conteggiati a tutti gli effetti? Cioè posso inserire i pezzi sin dal primo foglio?
Grazie Fabio :ciao: :ciao:

Autore:  Luciano Calenda [ 04/02/2010 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 3 domandine tecniche....

Provo a risponderti io, ma avrai sicuramente altri più autorevoli pareri.
1) I libretti si montano con gli angolini o con le taschine?
E' indifferente; dipende dalla consistenza del libretto. Se ha una copertina cartonata rigida, conviene usare gli angolini. In caso contrario, per evitare che escano dagli angolini è meglio usare le taschine.
2) Ho notato su altre collezioni l'uso delle "freccine" per indicare dei particolari di un pezzo:
vorrei sapere se le freccine sono "autocostruite". Si può stampare sul foglio la freccia come se fosse testo?

Sicuramente sì però devi fare attenzione. Molto spesso il particolare che si vuole evidenziare cade all'interno del pezzo, francobollo, intero o annullo. In questi casi la freccina sarebbe abbastanza distante e non riuscirebbe ad indicare il particolare con precisione. Se non è questo il caso allora la puoi tranquillamente stampare sul foglio.
3) Un'ultima cosa, e forse qui la confusione mi deriva dal regolamento per la storia postale, i pezzi presenti nella prima pagina (quella con il piano) vengono conteggiati a tutti gli effetti? Cioè posso inserire i pezzi sin dal primo foglio?
Qui non so esserti preciso, però vado per intuito. In una collezione tematica il primo foglio è l'unico sul quale si possono inserire anche pezzi non postali/filatelici per cui deduco che non sono valutati (al negativo) in questi casi.
Se si inseriscono pezzi 'buoni' sicuramente l'impressione è più positiva, anche se però non credo che si faccia un conteggio foglio per foglio per quanto riguarda il materiale e poi la somma finale. La valutazione sul materiale penso sia complessiva, per cui anche un bel pezzo sulla prima pagina può avere il suo peso.
Ma vedrai che altri saranno sicuramente più precisi di me.
Ciao.
Luciano

Autore:  Patrizia [ 05/02/2010 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 3 domandine tecniche....

Per le freccine, se ti serve indicare qualcosa all'interno del pezzo, esistono dei trasferibili da mettere ovviamente sulla tasca o custodia del pezzo. Ho visto collezioni dove le frecce stavano addirittura all'esterno della busta che contiene l'intero foglio...da sconsigliare se il foglio balla :) :ciao:

Autore:  Marco Occhipinti [ 06/02/2010 3:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 3 domandine tecniche....

Concordo con Luciano e con le sue tre risposte.
Aggiungo, per il punto 1, che i libretti si possono anche finestrare, nel senso che se (ad esempio) occorre mostrare solo una pagina interna del libretto e sul foglio non c'è tanto spazio, la pagina attigua a quella che vogliamo mostrare può andare nascosta sotto la finestra.

:ciao: :ciao: :ciao:

Autore:  Paolo Guglielminetti [ 06/02/2010 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 3 domandine tecniche....

Luciano Calenda ha scritto:
3) Un'ultima cosa, e forse qui la confusione mi deriva dal regolamento per la storia postale, i pezzi presenti nella prima pagina (quella con il piano) vengono conteggiati a tutti gli effetti? Cioè posso inserire i pezzi sin dal primo foglio?
Qui non so esserti preciso, però vado per intuito. In una collezione tematica il primo foglio è l'unico sul quale si possono inserire anche pezzi non postali/filatelici per cui deduco che non sono valutati (al negativo) in questi casi.
Se si inseriscono pezzi 'buoni' sicuramente l'impressione è più positiva, anche se però non credo che si faccia un conteggio foglio per foglio per quanto riguarda il materiale e poi la somma finale. La valutazione sul materiale penso sia complessiva, per cui anche un bel pezzo sulla prima pagina può avere il suo peso.


In realtà la "licenza" di cui parla Luciano è una norma non scritta, per cui in luogo di una verbosa introduzione scritta si può accettare un pezzo non postale che sostituisca almeno parzialmente questo testo.
In una "1 quadro" comunque lo spazio è poco, ed a mio avviso anche la prima pagina dovrebbe, preferibilmente, essere utilizzata per mostrare un pezzo postale al 100%.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/