Ciao a tutti,
seguendo il suggerimento di Marco Fagioli, apriamo questo topic con l'intento di fornire una mini-guida sui materiali da utilizzare per il montaggio delle nostre collezioni.
FogliPer quanto riguarda i fogli, possiamo utilizzare fogli preconfezionati (tipo i fogli Marini), oppure fogli autoprodotti.
In quest'ultimo caso, occorre fornire qualche suggerimento.
Nella scelta della carta, sono da preferire grammature da 160 a 200 gr/mq: questo range consente di avere una buona robustezza del foglio (evitando che inserendo un paio di buste il foglio non si pieghi "a pancia") e nel contenpo si evita che si inceppi nella stampante.
Preferibilmente, la carta deve essere "acid-free", ovvero priva di acidi: il problema degli acidi non è immediato, ma a lungo andare gli acidi con cui viene trattata la cellulosa potrebbero trasferirsi ai pezzi (soprattutto se applicati a diretto contatto sul foglio, tipo le buste con gli angolari, per intenderci).
StampanteLa stampa dei fogli può essere fatta sia con stampanti a getto d'inchiostro che con stampanti laser, ma dato che le laser trasferiscono l'inchiostro in polvere elettrostaticamente, sul tamburo fotosensibile, sono, se possibile, da preferire le stampanti a getto d'inchiostro.
Tuttavia, un ottimo risultato lo si ottiene stampando con la laser e poi spazzolando il foglio con un pennello morbido, in modo che eventuali microgranuli di inchiostro non "vaghino" per il foglio per poi finire sui pezzi.
Taschine per francobolliTrasparenti o nere, secondo il gusto del collezionista: però, occorre verificare che quelle in commercio (Marini, Canguro, Hawid, etc...) siano in polistirolo senza plastificanti.
Tasche per buste, interi postali, etc...Idem come per le taschine per francobolli.
Il problema non si pone, invece, se si utilizzano gli angolari per fotografie.
Buste "portalistino" per fogliNon ha molta importanza la marca: l'importante è che siano lisce, non a buccia d'arancia, con grammatura intorno ai 100 micron e, soprattutto, in PPL (Polipropilene), per una corretta conservazione del materiale.
Probabilmente c'è altro da aggiungere, per cui non fatevi scrupoli a dire la vostra
