Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica https://www.cift.it:80/forum/ |
|
SI può usare https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=33&t=3814 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marghine [ 03/01/2023 17:42 ] |
Oggetto del messaggio: | SI può usare |
![]() Allegato: grazia 001.jpg [ 38.38 KiB | Osservato 9239 volte ] IL dubbio ![]() Antonello |
Autore: | Marco Occhipinti [ 05/01/2023 10:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SI può usare |
Ciao Antonello, premesso che le attuali Linee Guida della Open Philately non forniscono alcuna indicazione in casi del genere se non, appunto, lo spessore massimo (5 mm) degli oggetti inseribili in collezione, fino a quando non verranno promulgate regole più precise occorre utilizzare il buon senso. Hai già detto tu che l'oggetto intero e in originale non è possibile inserirlo nel foglio in quanto presenta 8mm di spessore. A questo punto, le uniche due soluzioni che riesco a intravedere (e se qualcuno ne ha altre lo invito a esporle) sono: 1) fai una scansione e la inserisci nel foglio a dimensioni originarie, indicando in didascalia che l'oggetto non è stato esposto per intero in quanto supera lo spessore massimo consentito, ma che rimane a disposizione della giuria 2) ritagli la copertina dal volume e inserisci la sola copertina La strada 1 è coerente con lo spirito 'open' di queste collezioni, ma occorre (a mio avviso) essere parchi. Usando questo criterio per ogni oggetto non inseribile il rischio è di riempire la collezione di scansioni. Quindi, calma ad utilizzare questo sistema, usatelo quando davvero non vi sono alternative E quando quel passaggio narrativo non può essere illustrato con un altro pezzo E quando quel passaggio narrativo è importante nell'economia dell'intera trattazione. In questo caso, invece, un'alternativa l'abbiamo, la soluzione 2. Però, così facendo non roviniamo irrimediabilmente l'oggetto? Certo, ma a mio avviso va utilizzato lo stesso ragionamento che facciamo con i foglietti quando del foglietto ci interessa solo un francobollo. Cosa diciamo sempre in questi casi? Se il foglietto è comune, rompete il foglietto, estraete il solo francobollo che vi interessa, e inserite sul foglio espositivo soltanto quel francobollo. Giusto? Ebbene, con i libri mi comporterei allo stesso modo. Fermo restando che mi vengono i brividi al solo pensare di dover "amputare" un libro, in questo caso il ritaglio della copertina può essere effettuato se quel volume è comune, se se ne trovano altri in giro, se non è raro, se non è costoso. Il tuo libro, Antonello, mi sembra essere recente, credo che si trovi facilmente in giro, per cui io al posto tuo opererei così. Ho avuto lo stesso problema nella mia ultima collezione sui terremoti pacifici, e ho risolto così: https://filateliadecuba.com/wp-content/ ... _Page4.jpg Come si può vedere, il libro è de 1937, non è molto recente, e di primo acchitto sono stato restio a ritagliare la copertina. Ma poi, con una veloce ricerca su Internet ne ho trovato facilmente una seconda copia e l'ho acquistata. Adesso ne ho due copie, una integra e una seconda "amputata". Ma per un volumetto che costa meno di 50 Euro si può fare. Se iniziamo a parlare di testi del '600 dal valore inestimabile, beh, allora il discorso cambia di netto e rientriamo alla soluzione 1, ovvio. Ciao, Marco |
Autore: | debene [ 06/01/2023 10:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SI può usare |
Mi inserisco non dal punto di vista filatelico , ma pratico. Sempre nell'ipotesi di "ricavare la sola copertina" per l'esposizione, il testo originale potrebbe nuovamente essere rilegato con la fotocopia della copertina. A volte ho usato questo sistema per libri trovati nei mercatini con copertine lacere. Ritrovando su internet l'immagine del libro ho provveduto a stamparla e a rilegare il testo. ![]() sergio |
Autore: | marghine [ 06/01/2023 19:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SI può usare |
![]() ![]() Antonello |
Autore: | Marco Occhipinti [ 07/01/2023 10:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SI può usare |
Ariciao a tutti ![]() Quanto ho descritto è quanto, a mio avviso, andrebbe fatto secondo buon senso dal momento che ad oggi non esiste uno SREV e/o delle Linee Guida più dettagliate di quelle attualmente in vigore. Ciò è normale dal momento che la Open Philately solo di recente è divenuta una classe espositiva non più sperimentale, e quindi è normale che alle regole si arrivi dopo aver fatto un po' di esperienza sul campo e dopo che certi problemi siano venuti fuori. Ai dubbi e ai problemi che in questi anni sono scaturiti le 'regole' dovranno dare una risposta, e ciò sarà compito dell'appena costituita Commissione FIP di cui faccio parte come delegato italiano. Oggi, come detto, in assenza, si usa il buon senso. Il collezionista è, in assenza di regole, libero di seguire una delle due strade sopra indicate. Personalmente, se fossi io ad esporre quel volume, opterei per la soluzione 2, e per un semplice motivo, questo: https://www.ebay.it/itm/394357059467 https://www.ebay.it/itm/224576069381 https://www.ebay.it/itm/122942254732 Il volume non è raro, costa 3 Euro su eBay, si trova facilmente (trovato con una rapida ricerca di 10 secondi, e non sono andato su Mare Magnum...). Insomma, ritagliare la copertina non mi sembra uno 'scempio' tale da non poterlo fare. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Giuseppe Galasso [ 07/01/2023 22:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SI può usare |
Personalmente, se fossi io ad esporre quel volume, opterei per la soluzione 2, e per un semplice motivo, questo: https://www.ebay.it/itm/394357059467 Questo suggerito da Marco a 3 euro se guardi bene il venditore è di Oristano pertanto puoi andare a ritiralo personalmente... |
Autore: | marghine [ 11/01/2023 14:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SI può usare |
![]() ![]() ![]() Approfitto ulteriormente di questo post per un ulteriore quesito, ho acquistato di recente un ulteriore documento arrivato oggi: una pagina della Domenica del Corriere h37 cm, L27 cm. contenente un'immagine scattata a Stoccolma durante la cerimonia della premiazione dei NOBEL di quell'anno 1926 debbo piegarla della dimensione della foto??? Allegato: premio soccolma.jpg [ 299.15 KiB | Osservato 9090 volte ] il medesimo problema su quest'altra immagine: Allegato: grazie.jpg [ 286.6 KiB | Osservato 9090 volte ] ulteriormente con questa immagine che grazie a Peppe che l'ha ridotta da un poster di dimensioni 70 X100 Allegato: Digitalizzato_20230111.jpg [ 64.06 KiB | Osservato 9090 volte ] scusate se ho" rotto" ringraziando chiedo quali sono le " spese ![]() ![]() ![]() Antonello |
Autore: | Giuseppe Galasso [ 12/01/2023 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SI può usare |
La prima la piegherei per inserirla così: Allegato: premio soccolma.jpg [ 57 KiB | Osservato 9067 volte ] in modo da far leggere la testata e il numero... la seconda così: Allegato: grazie.jpg [ 33.73 KiB | Osservato 9067 volte ] la terza te la stampo io tipo cartolina e te la spedisco così la inserisci visto che non potendo inserire l'originale comunque devi inserire una stampa, tanto vale simulare una cartolina... ![]() ![]() |
Autore: | marghine [ 13/01/2023 19:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SI può usare |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Antonello |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |