Sito web - Annuario - Le Collezioni - Notiziario Tematico - Articoli e Pubblicazioni - Contatti
Oggi è 30/04/2025 20:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Forum Bolaffi - Colomba di Basilea
MessaggioInviato: 19/05/2008 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Sfogliando la rivista Il Collezionista, di maggio 2005, a pag.7 ho trovato un trafiletto che stamattina mi ha fatto balzare dal sedile della macchina. Riporta una nota presente nel volume "FORUM - Bolaffi".
Vi è testualmente riportato:
Cita:
Sfogliando il Forum
Il francobollo emesso nel 1845 dal cantone svizzero di Basilea, e noto come "Colomba di Basilea", vanta ben tre primati filatelici: è infatti il primo francobollo policromo del mondo, il primo stampato in rilievo e il primo tematico (il soggetto è una colomba che reca una lettera nel becco). Oggi la "Colomba di Basilea" ha una quotazione di 400 punti nuova e di 450 punti su lettera, equivalenti ad un indice di rarità R4 (cf. pp. 109 s.)

Ho evidenziato in rosso ciò che vorrei commentare.
Purtroppo, ciò che è evidenziato, è il segno di un vecchio retaggio che ancora si annida nella testa dei filatelisti non tematici: le tematiche sono collezioni di figurine. E quindi, per definire un pezzo "tematico", ci deve essere un'illustrazione che riporta al tema che sto trattando.
Ma si vorrà mai capire che non è sempre e necessariamente così?
Il primo francobollo al mondo, il Penny Black, non può essere utilizzato in una collezione tematica??
E se ho un passaggio tematico in cui cito la Regina Vittoria, non posso inserire una busta con un bel Penny Black viaggiato??

Cari estensori del volume "FORUM - Bolaffi", un pezzo tematico è un qualsiasi pezzo filatelico-postale (vedere lo SREV per avere le corrette indicazioni, quali si, quali no), inserito in un contesto tematico: è il filatelista tematico che illustra (e che quindi decide come meglio utilizzare) con un pezzo il passaggio tematico, non è il pezzo che obbliga il filatelista tematico al suo uso in collezione.

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 19/05/2008 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2007 18:56
Messaggi: 1298
Località: Luino (VA)
Ohibò :shock: :shock:
Hai pizzicato Il Forum - Bolaffi in un passaggio di ignoranza tematica :evil:
Come compito per casa gli facciamo leggere e trascrivere 20 volte lo Srev :)) :idea:
:ciao: Attilio


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 19/05/2008 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2281
Località: MONZA e BRIANZA
Marco Occhipinti ha scritto:
Sfogliando la rivista Il Collezionista, di maggio 2005, a pag.7 ho trovato un trafiletto che stamattina mi ha fatto balzare dal sedile della macchina. ...............


Marco :
non sarai mica uno di quelli che al semaforo rosso si mette a leggere il giornale ???.. :)) :)) :)) :)) :))


Scherzi a parte, le tue sono parole sacrosante:
Per i filatelisti non tematici noi siamo collezionisti di Francobolli sulle Farfalle,sulle Bandiere,sulle Auto ecc.ecc. :(
e pochi comprendono il vero significato della filatelia tematica.... :( :(
é dura farla capire...... :cry: :cry: :cry:

Penso che bisognerà lavorare in tal senso.

:ciao: :ciao: :ciao: Pietro

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 19/05/2008 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2007 14:46
Messaggi: 33
Località: Fabriano
Purtroppo su questi argomenti l'ignoranza e l'approssimazione la fanno spesso da padrone, a volte anche in chi ci si aspetta dovrebbe essere un po' più preparato :|
Questa fa il paio con la convinzione, altrettanto diffusa, che la storia postale è la collezione dei francobolli su busta :roll:

:ciao:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 19/05/2008 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/01/2008 0:19
Messaggi: 2287
Località: Alghero-Sassari
:ciao: :ciao:

E' vero l'avevo letto sicuramente un po' di tempo fa anche sul Collezionista, ma sicuramente non ci avevo fatto caso.

Cosa si può dire: oggi tutti i giornali per vendere cercano lo scoop, la notizia sensazionale; con noi ha ottenuto lo scopo perché seppur commettendo un errore è riuscito a far parlare per un po' della rivista.

Se poi la gente presa dalla curiosità ne compra un bel po' di copie .... allora gli utili aumentano e l'editore è contento :)) :)) :))

:ciao: :ciao:

_________________
Collezioni: San Marino - L'antica terra della libertà - Campioni europei e sudamericani : gioco, storie e curiosità - La civiltà nuragica -Annulli figurati della Sardegna- L'ave Maria cantata in lingua sarda


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 20/05/2008 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Pietro Mariani ha scritto:
non sarai mica uno di quelli che al semaforo rosso si mette a leggere il giornale ???.. :)) :)) :)) :)) :))

Naaaaaaa :D :D :D
Stavo aspettando Alessandra, e non sapendo che fare per trascorrere il tempo, visto che c'era un'edicola a due passi, ho acquistato quella rivista :D :D

Non penso (per rispondere a Salvatore) che l'errore sia voluto, nella speranza che qualcuno se ne accorga, etc etc...; secondo me, l'errore non è stato voluto, il che è ancora peggio, perchè evidentemente è una convizione.
Alla fin fine, non griderei allo scandalo, sono errori che possono capitare, però mi fa specie leggerlo su una rivista che è l'anima cartacea di un'azienda che ha impostato la propria immagine sulla "qualità 100%": forse, la stessa "qualità 100%" andrebbe applicata anche alle cose che si scrivono.
Al contrario, invece, devo dire che ho apprezzato molto un bell'articolo di Bruno Crevato Selvaggi su Udine e il Veneto invaso: in questo caso, però, i meriti vanno all'autore.

Concordo anche con Enrico: pur non essendo affatto un postalista, nelle mie brevi e maldestre incursioni in questo settore, la Storia Postale, anche io ho notato ciò che riferiva, sulla "collezione dei francobolli su busta". E già, perchè della "storia", invece, chi se ne importa.

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 20/05/2008 19:22 
Non connesso

Iscritto il: 06/01/2008 2:27
Messaggi: 169
Località: Alessandria
Beh, siamo alle solite, ma non è che mi stupisco poi tanto, so benissimo che questa convinzione è assai radicata anche in tanti collezionisti-espositori-giurati di filatelia tradizionale e di storia postale, ai quali anche se si sforzano di dire che la tematica è bella e anche più difficile di altre collezioni (cosa del resto verissima), ogni tanto scappa un giudizio non proprio lusinghiero nei confronti di noi tematici.
Vi dirò, personalmente me ne frego, e poi ovviamente cerco di fare collezioni tematiche che diano un contributo per sfatare le solenni cazzate che spesso e volentieri sentiamo o leggiamo!!!

:ciao:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 21/05/2008 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 22:16
Messaggi: 1571
Ezio B. Gorretta ha scritto:
Vi dirò, personalmente me ne frego, e poi ovviamente cerco di fare collezioni tematiche che diano un contributo per sfatare le solenni cazzate che spesso e volentieri sentiamo o leggiamo!!!

:ciao:


Infatti questo è il miglior modo di reagire.
A questo proposito ricordo a tutti che dal 10 al 12 ottobre si terrà la Nazionale Romafil 2008 a cura degli amici dell'AFI, e che comprende anche la classe di Filatelia Tematica. Il presidente della giuria sarà Giancarlo Morolli e ci saranno anche altri giurati tematici di grande livello, un'ottima occasione per testarsi.
Possono partecipare anche collezioni nuove (ancora non qualificate per la "Nazionale"), in quanto è prevista anche la "Esposizione di Qualificazione" oltre alla Nazionale.
Davvero un'ottima occasione anche per un primo "test" quindi.
Trovate dettagli e modulo su http://www.fsfi.it/news/2008/nazionali2008_1.htm. Le domande vanno inviate entro l'11 luglio

_________________
__________________________________
Colleziono

Tematiche: Ferrovie (specialmente Africa e in generale <1960), Trasporti urbani, Funivie
Storia postale: Posta ferroviaria e tramviaria, Perfin, Marcofilia del regno d'Italia


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010