Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica
https://www.cift.it:80/forum/

Tasche e Taschine
https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=33&t=282
Pagina 1 di 1

Autore:  Marco Occhipinti [ 01/05/2008 14:18 ]
Oggetto del messaggio:  Tasche e Taschine

Per il rimontaggio totale della mia collezione, ho deciso di passare dalle taschine nere a quelle trasparenti.

Cosa ne pensate?

:ciao: :ciao: :ciao:

Autore:  marcofilo [ 02/05/2008 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tasche e Taschine

come mai preferisci le taschine bianche ? a me non piacciono preferisco le nere si evidenzia di piu il francobollo
Maurizio

Autore:  Marco Occhipinti [ 02/05/2008 20:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tasche e Taschine

Sono d'accordo con te che con le taschine nere il francobollo si evidenzia di più, e difatti fino ad oggi ho utilizzato taschine nere.
Tuttavia, ci sono dei "contro" non indifferenti:
1) il posizionamento sui fogli espositivi: con le taschine nere, non è necessario creare delle cornicette, per cui piazzandoli così, a occhio o con il righello, spesso si incollano le taschine storte o non perfettamente centrate;
2) il taglio delle strisce di taschine nere lo faccio con le forbici, e spesso e volentieri il taglio non è perfetto, ed è esteticamente brutto vedere quei margini tutti tagliuzzati. Ho provato anche ad usare la taglierina (ne ho una di una ditta tedesca), ma non mi ci trovo bene.

Con le tastiche trasparenti, invece, il francobollo non sarà così ben evidenziato come con le taschine nere, però, per piazzare i pezzi sui fogli espositivi, sei costretto a creare le cornicette, e facendo questo lavoro al pc stai certo che i pezzi saranno tutti ben centrati e posizionati.
Inoltre, tagliando le strisce di taschine trasparenti con le forbici, anche se il taglio non è perfetto, non si vede nulla, o quasi nulla.

Questi ragionamenti mi hanno portato a rivalutare la bontà delle taschine trasparenti, e quindi per la prossima stesura della collezione vorrei provare ad utilizzare queste piuttosto che le nere. Tutto qui ;)

:ciao: :ciao: :ciao:

Autore:  Luciano Calenda [ 02/05/2008 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tasche e Taschine

Concordo al 100% sulla base di una pluriennale esperienza...
Buon lavoro
Luciano
PS = per il taglio ti consiglio un righello di alluminio ed una taglierina manuale di quelle con la lama che rientra e che si rinnova eliminando i pezzetti consunti.
Luciano

Autore:  Salvatore [ 02/05/2008 22:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tasche e Taschine

:ciao: :ciao:
Anche per quello che mi riguarda, ho abbandonato le taschine nere da 4 anni, dato che con il Pc è facile fare le cornicette e centrare meglio i pezzi.

Per la verità io facevo le cornicette anche alle taschine nere, un po' più larghe e perdevo sia spazio nel foglio che in estetica quando sbagliavo la distanza fra la cornice (tipo passe partout) e la taschina.

Quindi non posso che dire di essere d'accordo con la tua scelta

:ciao: :ciao:

Autore:  Patrizia [ 03/05/2008 8:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tasche e Taschine

Concordo con Luciano per il righello e il taglierino, da fare sopra ad un giornale e non sui fogli della collezione :lol:
:ciao:

Autore:  Luciano Calenda [ 03/05/2008 14:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tasche e Taschine

La tua raccomnadazione finale mi fa pensare che hai fatto dei casini immani...
Comunque il giornale da usare è meglio che sia una rivista e non un quotidiano..
Luciano

Autore:  Salvatore [ 03/05/2008 15:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tasche e Taschine

:ciao: :ciao:

......io sono più ecologista e faccio un cuscinetto con i fogli rifatti o sbagliati che ho già utilizzato da entrambe le parti e non posso più riutilizzare .... per me funziona benissimo

:ciao: :ciao:

Autore:  sandro_z [ 03/05/2008 17:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tasche e Taschine

Per tagliare le taschine io uso il taglierino sul fondo di un vetro, non liscio ma un po' opaco, più poroso, così non si scivola.
Per capirci, quello delle cornici a giorno.
Solo una volta me lo sono dimenticato, e adesso un segno sulla scrivania mi sarà da monito per il futuro. ;) ;)

:ciao: :ciao:
Sandro

Autore:  marcofilo [ 03/05/2008 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tasche e Taschine

rimango della scelta delle tascine nere, uso la taglierina tedesca mi trovo molto bene ne sbaglio una su 100. ma sono scelte personali. Buon lavoro. Maurizio :ciao:

Autore:  Paolo Guglielminetti [ 03/05/2008 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tasche e Taschine

Se si usano taschine nere, a mio avviso vanno montati su fondino nero anche gli altri pezzi, altrimenti si hanno due modalità di evidenziazione dei pezzi (fondo nero per i francobolli, cornice sottile per il resto) che stonano abbastanza.

Autore:  Patrizia [ 04/05/2008 12:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tasche e Taschine

Cita:
La tua raccomnadazione finale mi fa pensare che hai fatto dei casini immani...

No, no Luciano, io la rivista l'ho messa :D
Per attaccare le buste va bene del nastro biadesivo?
Per quelle finestrate c'e' il rischio che il nastro si intraveda?
:ciao:

Autore:  Luciano Calenda [ 04/05/2008 13:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tasche e Taschine

Attenzione!!!
Per attaccare le taschine trasparenti bastano due pezzetti molti piccoli di nastro biadesivo e tutto va OK.
Per le buste userai il nastro bioadesivo solo se metti l'intera busta in una taschina trasparente molto grande (ma anche molto costosa, in questo caso). Per le buste il consiglio è quello di usare gli angolini adesivi prodotti per le fotografie: tutti usano quelli.
Ciao.
Luciano

Autore:  Patrizia [ 04/05/2008 16:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tasche e Taschine

Avrei pensato di fregare al marito qualche busta trasparente per vinile e appiccicarle con del nastro biadesivo.
Meglio mettere le buste senza niente e tenerle con gli angoli per foto? Forse doppia custodia da fastidio?

Per le taschine le preferisco trasparenti, anche perche' ho gia' una scorticina rimasta dalla costruzione dei fogli per i francobolli di Repubblica.
:ciao:

Autore:  Luciano Calenda [ 04/05/2008 17:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tasche e Taschine

No, non è questione di fastidio ma solo di comodità e di minor costi.
Nel 99% dei casi tutte le buste riescono a stare tranquillamente con gli angolini. Nella mia collezione ho usato le buste trasparenti per reggere una busta postale solo in un caso: si trattava di una busta di posta aerea di carta leggerissima, quella normalmente usata negli anni '50 per la posta aerea. In questi casi se si usano gli angolini per foto il documento postale, non avendo molta consistenza, non si regge.
Ciao.
Luciano

Autore:  Marco Occhipinti [ 04/05/2008 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tasche e Taschine

Secondo me, dovrebbe esserci un discorso di congruità (che, me lo dico da solo, io sono il primo a non aver seguito nelle precedenti versioni). Mi spiego.
A me le buste trasparenti per i pezzi da mostrare per intero piacciono, più degli angolini: mi danno un senso di sicurezza, di protezione, soprattutto quando so che la collezione deve viaggiare con corriere ed essere montata da altri.
Però, a questo punto, per congruità, appunto, le buste trasparenti dovrebbero proteggere anche i documenti che vengono finestrati. O no?
Se si segue il trend attuale, troviamo francobolli in taschine trasparenti, pezzi interi con angolari, e pezzi finestrati senza alcuna protezione: tre modi diversi di piazzare i pezzi in collezione.
Non sarebbe il caso di seguire (ripeto: parlo, in primis, per mè stesso) un metodo unico e uniforme? L'occhio non vuole la sua parte?

:ciao: :ciao: :ciao:

Autore:  Patrizia [ 05/05/2008 8:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tasche e Taschine

Come comportarsi con i frammenti leggeri?

Cita:
A me le buste trasparenti per i pezzi da mostrare per intero piacciono, più degli angolini: mi danno un senso di sicurezza, di protezione, soprattutto quando so che la collezione deve viaggiare con corriere ed essere montata da altri.
Però, a questo punto, per congruità, appunto, le buste trasparenti dovrebbero proteggere anche i documenti che vengono finestrati. O no?

Ma infatti io pensavo anche a quelli finestrati, per questo chiedevo se il nastro biadesivo andasse bene, forse pero' tutte quelle buste extra appesantiscono troppo il foglio piegandolo.
Ho capito, devo iniziare a cercare gli angolini per foto.
Chiedo scusa per essere andata fuori tema, Marco se vuole puo' spostare quello che crede nella sezione giusta.
:ciao:

Nessun problema, Patty: avevo pensato già di spostare questo topic, essendo diventato abbastanza "didattico" ;) Marco

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/