Sono d'accordo con te che con le taschine nere il francobollo si evidenzia di più, e difatti fino ad oggi ho utilizzato taschine nere.
Tuttavia, ci sono dei "contro" non indifferenti:
1) il posizionamento sui fogli espositivi: con le taschine nere, non è necessario creare delle cornicette, per cui piazzandoli così, a occhio o con il righello, spesso si incollano le taschine storte o non perfettamente centrate;
2) il taglio delle strisce di taschine nere lo faccio con le forbici, e spesso e volentieri il taglio non è perfetto, ed è esteticamente brutto vedere quei margini tutti tagliuzzati. Ho provato anche ad usare la taglierina (ne ho una di una ditta tedesca), ma non mi ci trovo bene.
Con le tastiche trasparenti, invece, il francobollo non sarà così ben evidenziato come con le taschine nere, però, per piazzare i pezzi sui fogli espositivi, sei costretto a creare le cornicette, e facendo questo lavoro al pc stai certo che i pezzi saranno tutti ben centrati e posizionati.
Inoltre, tagliando le strisce di taschine trasparenti con le forbici, anche se il taglio non è perfetto, non si vede nulla, o quasi nulla.
Questi ragionamenti mi hanno portato a rivalutare la bontà delle taschine trasparenti, e quindi per la prossima stesura della collezione vorrei provare ad utilizzare queste piuttosto che le nere. Tutto qui
