Sito web - Annuario - Le Collezioni - Notiziario Tematico - Articoli e Pubblicazioni - Contatti
Oggi è 01/05/2025 12:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/10/2008 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2281
Località: MONZA e BRIANZA
Ecco l'ennesimo dilemma :

Allegato:
adesivo.jpg
adesivo.jpg [ 73.44 KiB | Osservato 3403 volte ]


ho acquistato il francobollo adesivo sopra riprodotto (ritagliato da libretto e quindi con i margini del supporto non regolari) e mi sorge il dubbio su come montarlo sul foglio;
quale delle soluzioni sotto riportate mi proponete?

-A) lo metto nel foglio così :|
-B) lo stacco e lo attacco all'interno di una taschina :roll:
-C) lo stacco e lo attacco (lo sacrifico :evil: ) sul foglio della collezione
-D) esiste un altro metodo che mi sfugge
-E) non lo metto in collezione :cry:


:ciao: :ciao: :ciao: Pietro

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 26/10/2008 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Risposta A: va montato sul foglio così come lo vedi, con il suo supporto. Certo, ritagliato "a filo" in quel modo non è un bel vedersi, ma quel francobollo, se andassi presso un ufficio postale, te lo venderebbero con quel supporto o senza? Rispondi a questa domanda, e hai anche la conferma della mia risposta ;)
:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 26/10/2008 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2007 15:23
Messaggi: 2912
Località: Roma
Be, con un taglierino a mano, con un righello di metallo e con molta attenzione puoi anche cercare di 'pareggiare' i margini della carta. Poi, se per caso NON usi le taschine nere il risalto sarà ovviamente minore. Ma tutto ciò non è importante, non te ne preoccupare più di tanto.
Luciano


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 26/10/2008 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2281
Località: MONZA e BRIANZA
Grazie Marco e Luciano per le risposte !!
:clap: :clap:

Pietro

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010